• MobileFastweb
  • Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre

Oreste88 Per dirla tutta Realme non preclude nessuna possibilità per far funzionare il VoLTE ma è una scelta di Fastweb di non farlo funzionare su alcuni smartphone e in aggiunta il terminale GT Neo 2 non è neanche certificato per il 5G ma funziona.

Camel90 Così però non vedo il senso di aver prolungato l’accordo con Tim, non era tutto più semplice far già partire gli utenti con la sola rete WindTre? Come precedentemente ipotizzato se Tim per far continuare a usare la propria rete a Fastweb ha proposto un accordo a prezzi stracciati comunque penso che la stessa Fastweb ormai avendo questa rete a sua disposizione intenda usarla in qualche modo e non solo come inizio attivazione delle nuove sim. Penso che finché Fastweb non cesserà l’accordo con Tim ci sarà sempre qualcuno su quella rete “gli smartphone non compatibili al 5G” ed altri su WindTre “i telefoni compatibili”.

    dany9107 evidentemente a Fastweb conviene fare le nuove attivazioni su TIM... anche se direi che questa cosa del doppio operatore complichi un po' tutto

      lucamancusoo evidentemente a Fastweb conviene fare le nuove attivazioni su TIM... anche se direi che questa cosa del doppio operatore complichi un po' tutto

      Sicuramente, ma non converrebbe di più a loro lasciarci qualche utente anche stabilmente, magari proprio quelli che non possono usufruire del 5G che usarla solo come rete di attivazione? Non penso che la convenienza di effettuare solo le attivazioni su una rete sia così tanta da dover pagare sia Tim che WindTre per l’utilizzo di entrambe le reti.😉

      Ulteriore domanda, io ho attivato la sim il 13 luglio e l ho subito inserita nel terminale 5g. La Number portability è stata completata il 18 luglio, da quando sono partiti i 20 giorni ipotetici? dal 13 o dal 18? grazie

        Oreste88 Da quando hai inserito la sim nello smartphone, ma è indifferente perché non sono 20 giorni precisi può essere che passerai a WindTre prima o dopo, ed in rarissimi casi che non passi. Non c’è sicurezza con Fastweb!

        dany9107 È bello disquisire su tale questione. Sembra un film in cui non è presente un finale... ovvero una di quelle pellicole che lasciano nel dubbio. Sicuramente ci sono delle scelte economiche alla base che non conosceremo. Forse vogliono limitare anche quelle attivazioni fugaci di persone che vogliono triangolare sulla rete W3.

          dany9107

          L'idea che mi sono fatto è che la parte TIM venga usata come "parcheggio" per controllare il flusso di migrazioni verso la parte Wind.
          Cioè l'idea è che l'infrastruttura di Fastweb su TIM sia già pronta per servire 2 milioni e mezzo di clienti, mentre quella su Wind sia ancora in divenire. Utilizzando la parte TIM come infrastruttura di partenza, hai il pieno controllo su chi, come e quanti si aggiungono alla parte Wind, indipendentemente da quante linee attiva il commerciale.

          È una mia idea basata sul nulla, ma l'unica spiegazione che mi sono riuscito a dare

            cellnetx È bello disquisire su tale questione. Sembra un film in cui non è presente un finale... ovvero una di quelle pellicole che lasciano nel dubbio. Sicuramente ci sono delle scelte economiche alla base che non conosceremo. Forse vogliono limitare anche quelle attivazioni fugaci di persone che vogliono triangolare sulla rete W3.

            Esatto, e devo dire che una parte masochista di me leggendo questo thread mi ha fatto scegliere proprio Fastweb per una seconda sim che mi serviva. L’ho presa come una sfida ed ho vinto io ora sono in 5G su rete WindTre.🤣

            handymenny L'idea che mi sono fatto è che la parte TIM venga usata come "parcheggio" per controllare il flusso di migrazioni verso la parte Wind.
            Cioè l'idea è che l'infrastruttura di Fastweb su TIM sia già pronta per servire 2 milioni e mezzo di clienti, mentre quella su Wind sia ancora in divenire. Utilizzando la parte TIM come infrastruttura di partenza, hai il pieno controllo su chi, come e quanti si aggiungono alla parte Wind, indipendentemente da quante linee attiva il commerciale.

            È una mia idea basata sul nulla, ma l'unica spiegazione che mi sono riuscito a dare

            Si ipotesi molto più realistica della mia pochi post fa! Resto dubbioso solo sul prezzo che paga Fastweb per avere la linea Tim!

            dany9107 Hai ragione, però così non mi spiego come fanno alcuni dispositivi anche non certificati a passare

            Camel90 Direi proprio di si, altrimenti come farebbe ad attivare VoLte e 5g ai soli certificati?

            Io ho visto stamattina che mi hanno attivato il 5G su un telefono non certificato. Niente VOLTE per il momento

            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

              Emi_ che smartphone è?
              Comunque a volte è certificato ma devono ancora aggiornare la lista....

              • Emi_ ha risposto a questo messaggio

                Curiosità per quelli che l'hanno già completato....più o meno avete preso nota del tempo di passaggio definitivo a wind3 da quando ci si riesce a collegare su entrambi gli operatori (ovviamente parlo sia di Tim che wind3)....spero di essere stato chiaro

                  Da stamattina sono passato definitivamente sotto WINDTRE ed il 5G è già attivo…

                  Quindi ricapitolando sim attivata 24/06, dal 15/07 potevo andare in roaming manuale su WINDTRE e oggi 21/07 sono passato definitivamente sotto rete WINDTRE

                    • [cancellato]

                    nanni85 beato te, a me hanno fatto io downgrade invece… da più di 2 ore che sta così… anche riavviando il telefono.

                      nanni85 una curiosità: nel nome operatore vedi FASTWEB o WINDTRE?

                      • nanni85 ha risposto a questo messaggio

                        ochoalmocho vedo FASTWEB
                        se vado in ricerca manuale adesso vedo 2 gestori denominati Fastweb uno è la vecchia TIM e uno è quello di WINDTRE che e ora stato rinominato anch’esso in Fastweb .

                          nanni85 bene, grazie

                          Vi aggiorno sulla mia SIM: il 19/07 possibilità di agganciare manualmente WINDTRE
                          Da stamattina: fisso su WINDTRE con selezione automatica e 5G attivo che si alterna con 3G. Nella lista operatori vedo ancora sia FASTWEB che WINDTRE ma in automatico, ripeto, appare WindTre. In zona coperta da 5G non DSS stamattina speedtest oltre i 350 in zona non ottimale.
                          Credo che la mia SIM sia ancora ‘in lavorazione’

                          Giammas Sisi puoi trovare qualche post fa le mie date. Su per giù comunque in un mesetto è avvenuto il tutto.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile