Matteo hai ragione! E, credici, hai anche il mio pieno supporto ed ammirazione su quanto esponi. Probabilmente il fatto è che io, che se 94 nel tuo nickname indica l'anno di nascita, sono decisamente più vecchio (mi sembra che il mio primo cell sia stato un motorola 6200 gestore omnitel) e quindi non sono più nell'ottica di "prendermela contro i mulini a vento"... purtroppo tante mie ideologie/utopie nel corso degli anni sono state messe da parte a favore di più concretezza e... meno perdite di tempo... si diventa per così dire più cinici e pragmatici.
Mandare a quel paese Fastweb poteva essere un'opzione se... avessi alternative buone (sia a livello prestazioni e sia a livello economico)... ma dalle mie ricerche non ne ho trovate:
Tim... nella mia zona prende male (specialmente al chiuso)
Vodafone... non mi esprimo su quanto penso di loro perchè se no verrei denunciato: non ti sto a dire i costi di roaming sostenuti negli USA, a fronte di un contratto che faceva intendere altro...
WindTre... troppe rimodulazioni delle tariffe
Iliad... tante zone (che io frequento per lavoro) con poca copertura
Come vedi, per quelle che sono ovviamente le MIE esigenze, non è che abbia tutto questo margine di scelta... se vuoi, e uso un'altra locuzione, quanto ho fatto è da intendersi come "il fine giustifica i mezzi" ;-)
Scusate l'OT, ma era doveroso !
Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre
Le chiacchiere stanno a zero. Con fastweb funziona cosi. Nessuno obbliga nessuno a rimanere e nessuno obbliga nessuno a comprare un altro smartphone. Anche io trovo assurdo questo modus operandi ma così è. Quindi a chi non sta bene o cambia o cambia. Altrimenti si aspetta.
Poi Matteo mi viene un pò da sorridere, e lo dico non come un attacco anche se leggendo potrà sembrare così, visto che in queste settimane sei passato a fastweb, poi hai pensato di cambiare smartphone per avere windtre (e se da te prende bene ci sta tutto, per carità) e questo benedetto 5g (di cui sinceramente non capisco tutta questa grossa necessità considerando quanto sia acerbo nel nostro paese)e, nonostante ti consigliavamo di non farlo, lo hai fatto. Poi hai cambiato operatore da cui sei riscappato subito per ritornare in Fastweb (che continua ad applicare lo stesso metodo della prima volta) ricambiando smartphone e tornando su iPhone (quando ancora non risulta tra i certificati). Cioè alla fine, sinceramente, questo continuo lamentarsi non lo capisco visto che ti ci sei rimesso tu a combattere con fastweb e questo suo modo confuso di gestire il passaggio su rete windtre.
Ora massacratemi pure, per carità, però entrare qui è rileggere sempre le stesse polemiche è pesante.
NoFlyZone guarda ti capisco bene. Scusami se ti ho detto quella cosa,però non trovo giusto il fatto che è l'utente che deve sempre trovare la soluzione per un problema che ha creato Fastweb. Se Fastweb avrebbe fatto come gli altri operatori ovvero che tutti gli smartphone 5G navigavano in 5G,non ci sarebbero stati tutti questi problemi. Comunque alla fine anche io mi tengo Fastweb per il tutto stesso motivo,però trovo scorretto che avendo un'offerta 5G,io debba aspettare tot mesi per avere il passaggio su WindTre con la conseguente abilitazione del 5G. Ovviamente se te hai pensato che comprare lo smartphone oppo,sia stata una decisione giusta,ovviamente la rispetto e non la contendo. Io da parte mia,ti posso dire che non mi sarei mai comprato uno smartphone 5G solamente per far attivare la rete WindTre sulla mia sim.
G_Alo87 Tranquillo non me la sto prendendo xD. Comunque io ho cambiato smartphone per il semplice fatto che l'iphone XR che avevo prima,aveva gravi problemi di segnale con tutti gli operatori. Leggendo su internet,ho letto proprio di un'articolo dove apple è stata denunciata perchè aveva messo delle antenne "scarse" sul iphone xr e infatti andava peggio del iphone XS e Iphone XS max. Poi mi sono comprato un Samsung Galaxy S21,ma purtroppo presentava problemi di batteria e problemi di surriscaldamento,pertanto ho fatto il reso del Samsung Galaxy S21 e mi sono comprato l'iphone 13 e adesso posso dire che non ho più problemi di linea e posso chiamare tutti senza problemi,cosa che non era possibile fare con l'iphone xR. Ah comunque se ho scelto Iphone è per due motivi. Il primo motivo è che ho letto che quest'anno finalmente arriva la certificazione per il 5G anche su Apple e il secondo motivo è per il semplice fatto che gli smartphone Apple non mi hanno mai deluso come gli smartphone Android
Dal momento in cui si può registrare sotto rete Wind3 in roaming (con ricerca automatica torna sistematicamente in Tim), al momento in cui avviene il passaggio definitivo, quanto tempo trascorre? Una settimana?
arin Qualche giorno, massimo una settimana
Io è da lunedì che son passato in roaming, da ieri posso scegliere se usare Tim o Wind, 5g per ora nulla. Smartphone Realme gt neo 2.
- Modificato
Buongiorno, da qualche ora il cellulare si è collegato automaticamente su rete W3 senza roaming, ho ancora il 5G "restricted by carrier" e riesco a collegarmi manualmente su rete Tim (no roaming).
La velocità di W3 senza roaming è decisamente aumentata a circa 110mbps (4g+)
Frank_Os21 Normale. L'attivazione del 5G avviene in un secondo momento. Devi solo aspettare.
- Modificato
cellnetx dai messaggi precedenti avevo intuito che il 5G si attivasse contestualmente al passaggio definitivo su W3 (anche se ancora riesco ad entrare su rete Tim, quindi possibilmente non è ancora attivo).
Edit: 5G attivato
Attivazione sim 7 febbraio
Roaming su Wind3 dal 21 febbraio
Oggi pomeriggio passato definitivamente su Wind, ed è arrivato il 5g.Come immaginavo velocità penose.. Penso sia in Dss. In 4g è tutta un'altra cosa, molto meglio!
[cancellato]
- Modificato
SalvatoreSolano Se DSS e molto simile al classico 4G+
[cancellato] È peggio nel mio caso, per dire, in 4g 120dl 25upl,in 5g 40dl 14 upl., e ping è Jitter raddoppiati.
[cancellato]
SalvatoreSolano Allora meglio starsene in 4G+
Da qualche ora la rete è passata in roaming forzato su W3, nel senso che se seleziono Fastweb in modo manuale non mi fa connettere. Tra l'altro W3 si era bloccato inizialmente in 3G senza dati, poi, messo in modalità aereo e rimesso in modo normale, adesso è apparsa l'icona 5G con i dati in roaming, anche se Netmonster dice ancora che non sono connesso. Ancora niente VoLTE.
Il roaming con W3 è stato possibile da lunedì 22/02, a 20gg esatti dal passaggio MNP.
Smartphone Xiaomi Mi10T Pro 5G.
SalvatoreSolano intanto ci han passati, nessuno ci vieta di aspettare, visto che stanno investendo tantissimo sul 5G, con o senza, pago meno e ho tantissimi giga con velocità decente.
L'unica rinuncia è stata il Volte (per ora)
Sim Fastweb inserita il 28 gennaio per la prima volta in Samsung A52s 5g. Lunedì 21 febbraio, riesco a forzare la registrazione in roaming sotto rete W3, ma in ricerca automatica, torna sistematicamente sotto rete Tim. Oggi, venerdì, dopo le 16, avviene il passaggio definitivo a W3 con tanto di 5G attivo.
Stranamente, non mi compare l'icona del Volte (che compariva quando ero cliente Windtre), ma da oggi pomeriggio effettuo e ricevo chiamate in 4G.
Tutto sommato, bene.
arin in 4g è comunque possibile chiamare ed usare i dati anche mentre agganci rete Tim perché salvo errore i dati passano autonomamente in 3g... Se hai il 5g pare non sia detto che hai il Volte poiché i terminali certificati fa Fastweb sono distinti per i due servizi
wantapieceofme_ offerta da 7.95
Lofferta nuova da 5€ non prevede 5G, può essere che non è previsto passaggio
wantapieceofme_
Anche io offerta a 7,95 €
Cmq, cosa interessante è che lo speedtest in 5G è più lento di quello in 4G e non di poco. Ho fatto la prova sempre sotto W3 e nelle medesime condizioni, cioè smartphone fermo nella stessa posizione, ed io lo stesso:
In 5G DL/UL 14,3/1,56 Mbps
In 4G+ DL/UL 48,7/16,0 Mbps
Ho fatto più prove ma più o meno tutte davano risultati simili