- Modificato
Ciao a tutti! Volevo descrivervi la mia esperienza, sperando possa dare degli spunti ad altri:
Ho un iPhone 12 da gennaio 2021, ovviamente 5G, e sono utente Fastweb da 3 anni. Dove abito ovviamente c'è copertura Fastweb 5G. La mia SIM Fastweb è sempre stata, purtroppo, sotto rete TIM che in questa zona non prende molto bene (specialmente al coperto) e mai sono riuscito a vedere attivato il 5G.
Seguendo nel tempo diversi vostri commenti e suggerimenti, ad inizio gennaio 2022 ho acquistato un Oppo A73 5G (quindi certificato da Fastweb) ed ho usato questo cell al posto dell'iPhone 12.
Ogni giorno facevo le mie prove per vedere su quale rete fossi connesso e quant'altro, riavviandolo almeno una volta al giorno, continuando all'inizio ad essere sotto rete TIM 4G con velocità di download attorno a 30-35 Mbps.
Dopo 17 giorni mi sono ritrovato ad essere sotto copertura WindTre 4G e con molto più segnale (sapevo già che la mia zona era coperta meglio da WindTre) con velocità di download attorno a 60-70 Mbps.
Nell'arco di altri 3 giorni si è attivato il 5G (mi è arrivato anche l'SMS di conferma) e la velocità di download si è attestata attorno a 100-130 Mbps, con verso sera il picco negativo (immagino rete congestionata) con download comunque attorno a 70 Mbps.
Ho rimesso la SIM nel mio iPhone 12 e confermo che, a distanza di circa 1 mese, sono rimasto sotto rete WindTre 5G.
Anche a me gli operatori Fastweb mi avevano sempre detto che sarei passato prima o poi sotto rete WindTre 5G anche se il mio iPhone non era fra i loro certificati, magari solo mettendoci un più del mese canonico...... essendo però passato oramai un anno (!!!!) ho deciso di "investire" dei soldi in un Oppo, avendo dopo 1 mese la soddisfazione anch'io di essere migrato oltre ad aver finalmente visto il simbolo 5G attivo!
Grazie a tutti!