handymenny Da tuoi messaggi sembrava che tu conoscessi meglio delle tue tasche i limiti e i margini di manovra dell'assistenza fastweb e quanto "noi" la stessimo "infastidendo". Quindi era superstizione anche quello?
No quella era constatazione che il call center non ha risposte da dare alla domanda "quando passero' a rete W3" o "quando mi attivate il 5G" e quindi e' inutile chiedere perche' la risposta non c'e' e la risposta non c'e' perche' NESSUNO, nemmeno dentro Fastweb, ha questa informazione.
Ci sono utenti che non hanno fatto nemmeno una telefonata e sono passati al 5G nei termini dichiarati, altri che hanno telefonato tutti i giorni e non sono passati, altri hanno pure fatto la conciliazione e NON sono passati ma hanno avto indietro soldi, quindi il dato oggettivo e' che il call center non ti puo' aiutare e che il passaggio a rete W3 e poi al 5G non dipende da nessuna volonta' precisa ma va a caso, per quello che un utente puo' constatare.
Superstizione e' quando un comportamento non produce l'effetto voluto, sempre e comunque, e quindi riprodurre quel comportamento non da' nessuna garanzia del risultato, che qualche volta capita pero' ma non in maniera riproducibile.
handymenny Poi per te sarà un optional il 5G, ma io sono mesi che vedo pubblicità fastweb (anche in questo thread) con una scritta 5G enorme
E sono mesi che c'e' gente che il 5G ce l'ha attivato sulla SIM Fastweb e riporta piacevoli esperienze di navigazione, del tutto paragonabili ad avere la sim W3.
Il casino, passatemi il termine, Fastweb lo sta facendo perche' attiva su TIM tutti i nuovi utenti, e poi si ostina a fare migrazioni a rete W3 con meccanismi che non riescono ASSOLUTAMENTE a soddisfare le aspettative degli utenti che vogliono il 5G subito.
Perche' facciano cosi' non e' un dato che hanno comunicato, all'inizio dicevano che il 5G andava richiesto prima telefonando e poi nell'area fai da te, poi che era automatico ma ci volevano 20 giorni, poi che era automatico nei 20 giorni ma dovevi avere il dispositivo certificato, poi che hanno avuto un problema tecnico che pero' hanno risolto, adesso mi pare che i 20 giorni siano spariti dalla comunicazione piu' in evidenza ma forse in alcune parti del sito ci sono ancora.
Questo e' quello che dicono adesso
Con Fastweb Mobile il 5G è incluso gratuitamente e verrà attivato in automatico se utilizzi un dispositivo compatibile con la rete 5G di Fastweb. L'attivazione sarà possibile solo con SIM inserita nel device acceso e, ad attivazione avvenuta, riceverai un messaggio informativo. Il 5G è disponibile nelle aree coperte dal servizio.
hanno esplicitato quello che vi dicevo da tempo che e' inutile chiedere, e che il passaggio avverra' automaticamente (non subito e nemmeno si sa quando).
E' palese che NON riescano a fare il passaggio velocemente e in modo indolore, non perche' non vogliono ma perche' hanno un meccanismo tecnico INADEGUATO a gestire la cosa secondo l'aspettativa di chi non ha pazienza.
Anche il fatto che TIM non la dismetteranno l'ha detto Calcagno lunedi' di questa settimana. Prima non avevano comunicato alcunche', avevano solo detto che avevano fatto un accordo con W3, eppure c'e' gente che pensava gia' nel 2019 che il contratto con TIM finisse di colpo e si comportava di conseguenza.
Nessuno sa con che criterio dividano le sim da destinare a una o all'altra rete di appoggio, quello che e' certo e' che la cosa porta a lamentele da parte di chi e' sulla rete sbagliata dal suo punto di vista e rende impossibile fare una previsione di copertura perche' manca il dato preciso se sarai su una o sull'altra rete e per quanto.
La cosa sarebbe invece strafiga se consentissero all'utente di scegliere, mettiamo una volta all'anno, sotto quale rete di appoggio andare, vediamo se ci arrivano prima a capirlo e poi ad implementare la cosa.