G_Alo87 La maggior parte della popolazione non ha nemmeno un telefono 5g e quindi poco gli importa se è incluso o meno.
appunto, non è quella la categoria a cui si rivolge Fastweb pubblicizzando un'offerta in cui scrive "5G" a caratteri cubitali. Scusa eh, ma come da titolo di questa discussione, è ovvio che qui si parla di chi è passato a Fastweb per il 5G con tanto di telefono "certificato", non di chi non ha il telefono 5G, LOL…
ah, e non scordiamoci il VoLTE, anch'esso non pervenuto (anche se meno enfatizzato del più roboante 5G)
Motoro Con la tua mentalita' non sei adatto a fastweb, meglio che stai in Vodafone
con la tua mentalità devi dire a Fastweb di scrivere la tua frase nel suo sito e nelle sue pubblicità, prima di illudere nuovi clienti
handymenny Ma io non capisco il senso di alcune risposte, allora a voi starebbe bene se vi attivassero (a tempo indeterminato) una FTTC spacciandola come FTTH, perché tanto spacciarla come FTTH non fa attivare più linee, la maggior parte degli utenti non è in grado di sfruttarla e non sa distinguere una FTTH da una FTTC ?
il tuo esempio mi pare calzante: questa vicenda mi ricorda l'epoca in cui si vendeva la "fibra" senza specificare che fosse FTTC.
Anzi, volendo cercare il pelo nell'uovo, il rapporto tra FTTC e FTTH potrebbe essere vagamente assimilato a quello tra 5G-DSS e 5G… Spacciare il 4G "normale" (perché di questo si tratta, non è neppure 5G-DSS) per 5G è come rifilare l'ADSL al posto della fibra.