edofullo non ho mai visto nessun problema con le librerie grafiche.
Non è un problema di librerie grafiche che non funzionano, è un problema di compatibilità fra diverse versioni delle librerie. Uno dei problemi di Linux è che non mantiene non solo le API, ma persino l'ABI coerente fra distro e persino fra release diverse della stesso distro, perché la filosofia è che ricompili l'eseguibile per ogni release/distro, non che installi l'eseguibile già compilato.
In Window le API e specialmente l'ABI rimane identica tranne che in casi speciali. Quindi un eseguibile compilato su XP vent'anni fa gira su WIndows 10 e se non usi API non allora disponibili anche viceversa.
Poi c'è il problema è che differenze fra librerie, temi e via così rende le UI non coerenti fra loro, e complica la vita agli sviluppatori e agli utenti. Hai già la differenza fra Qt\KDE e Gnome\GTK.
Applicazioni con UI complesse, con necessità di prestazione elevate, e con un investimento previsto in anni. Non quelle fatte ad hoc per un singolo cliente che vuol pagare pure il meno possibile. E dove non vuoi avere l'incubo di dover dipendere da uno specifico runtime o libreria installata da qualche parte che può cambiare in qualsiasi momento e ti tocca rincorrere i capricci del produttore.
C'è un motivo se tutte le applicazioni di fascia alta non sono scritte in .NET o simili - comprese quelle di Microsoft, e sono perlopiù fatte in C/C++ e con Win32 - c'è un motivo per il quale MS non è mai riuscita a deprecare Win32 nonostante tutti i suoi tentativi.
Non che sia diverso sotto Apple - che fa della sua UI uno dei punti di forza. Il problema è solo Linux - che ha storicamente avuto problemi con le GUI e non si rende conto che la diversità è bella fino ad un certo punto - immaginatevi se ogni distro avesse un kernel incompatibile con le altre...
edofullo sarebbe già un bel aiuto evitare di rendere i programmi APPOSTA incompatibili con WINE (eh office/adobe?)
Linux dovrebbe finirla con il diffondere 'ste panzane, indica solo un complesso di inferiorità "non funziona perché sono dei cattivoni!". Loro sviluppano per i loro target, e se WINE non ce la fa sono solo affari di WINE. Usate LibreOffice e GIMP, no? Non sono all'altezza? Chissà come mai...