[cancellato]
- Modificato
dadadani Esiste un progetto attualmente in sviluppo per poter eseguire binari di xnu su Linux,
Sì, ma appunto come Wine è un progetto di terze parti, non di Apple.
dadadani No, su Linux i desktop environment utilizzano alla base principalmente gtk e qt
E già quel "principalmente" è un problema e sono già almeno due.
dadadani puoi anche cambiarlo con quello che vuoi (una cosa che né Windows né MacOS possono fare facilmente)
Ed è anche quello un problema lato sviluppo.
In realtà su Windows potevi facilmente avere dei temi già al tempo di XP. Però è una di quelle cose che 1) tende a confondere gli utenti quando passano da un PC all'altro 2) Obbligano gli sviluppatori a verificare che le applicazioni funzionino qualsiasi sia il tema.
Sviluppare GUI è complesso e farle bene richiede molto tempo, con l'apporto anche di chi si occupa di grafica per tutti gli elementi necessari, e test con gli utenti per vedere se il tutto funziona fluido. Quando ti trovi a combattere con un OS dove non hai un'API e un look&feel coerente diventa un vero disastro. In più hai il problema di compatibilità in avanti e all'indietro e distro con versione a volte anche molto diverse delle librerie. Non è un caso che molte applicazioni GUI per Linux in realtà sono fatte in Java dove ci pensa il JRE/JDK a fare da layer di compatibilità. O ora con qualche versione di Javascript + renderer HTML per lo stesso motivo. Ma entrambe le tecnologie rispetto a vere applicazioni native qualche limite ce l'hanno.
Questo su Windows e macOS non si verifica. MS ha cercato disperatamente di frammentare anche la UI di Windows, ma siccome Win32 era sempre lì, molti se ne sono fregati e han continuato a usare quella che assicurava la necessaria compatibilità.
Poiché molte applicazioni commerciali non ti daranno MAI i sorgenti da compilare in loco, e non sono interessate a moltiplicare all'infinito configurazioni e test, se ne stanno alla larga anche perché sanno che un mercato di utenti paganti non esiste, quello rimane su Windows e macOS.