• FTTH
  • Pordenone/Porcia/Cordenons [Friuli/FVG] progetti FTTH

Credo sia solo una sostituzione o manutenzione purtroppo. L'armadio nuovo sembra sostituisca due colonnine .

Se qualcuno riconosce cosa sia sarebbe interessata capire.

    Sembra una desaturazione: l'onu sull'armadio sarà pieno e hanno montato un minimsan per espanderlo.

      zdnko Plausibilmente sì, ne stanno nascendo come funghi di minimsan per espansione anche l'armadio 13 e numerosi a Cordenons. Però potevano approfittarne per fare la FTTH.

      • zdnko ha risposto a questo messaggio

        simonebortolin Però potevano approfittarne per fare la FTTH.

        La ftth non si fa da un giorno all'altro.
        Lasci tutti in attesa a sperare di essere raggiunti dalla ftth a breve o che si liberino porte sulla fttc in seguito a upgrade a ftth di qualcuno più fortunato?

          zdnko No ovviamente no, lo so che non si fa un giorno, dicevo che visto che han chiesto l'autorizzazione per il mini msan potevano chiedere anchere l'autorizzazione per l'arlo.

          • zdnko ha risposto a questo messaggio

            simonebortolin La fai troppo semplice: sono progetti diversi fatti da persone diverse con tempistiche diverse.

              zdnko Si hai ragione e lo so bene....🙄

              dropframe Ho visto operati TIM operare con minitubi e una bobina alla fine di Via Vietti all'incorcio con Via Roma e Via San Cristoforo e in Via San Antonio all'altezza del Friends Cafe (vicino all'armadio 43400C_11).

              Chissa se tutto questo è per giuntare una nuova primaria o cosa. @zdnko

              5 giorni dopo

              ottimo e grazie del link postato,magari per fine anno anche Porcia sara' coperta

                Ciao a tutti. Volevo fare una domanda. Io sono in zona Vallenoncello a Pordenone (con ARLO Fibercop in v. Della Mula), di fatto sono stato il primo ad attivare la FTTH di TIM nella mia via. Avevo visto che TIM stava iniziando a proporre un aggiornamento a livello nazionale per passare da 1Gb/s a 2,5Gb/s, per cui ho provato a verificare se potesse essere fatto anche da me, invece vedo che da qualche settimane la FTTH nella mia zona non è più disponibile (su Fibermap appare con stato SOSPESO), per cui, se vado a vedere che tipo di abbonamento posso attivare al mio indirizzo mi propone la vecchia linea FTTC e niente più FTTH. Ovviamente la mia attuale linea FTTH funziona regolarmente, ma non capisco perché questa sospensione che non mi permette, tra le altre cose, l'aggiornamento. Qualcuno ne sa qualcosa ? Grazie.

                  SergioB
                  Sembra che TIM stia proponendo l'offerta solo ai nuovi clienti (forse per scarsità di modem), quindi cambiare ti costerebbe abbastanza (devi chiudere la linea pagando tutto il sospeso ed aprirne una nuova)

                    mibmatteo la sospensione è proprio a livello di database non di vendibilità della 2.5.

                    SergioB è successa una cosa simile a Fiumicino dove la centrale olt è stata dichiarata inagibile. Per fortuna non è il nostro caso. Ora indago se ci sono altre zone di pordenone in questo stato.


                    SergioB edit sembra che tutta la ftth su PORDITAJ sia sospesa. Il mistero si infittisce


                    Articolo interessante su Telbit (appaltatrice di of per bul fvg e per Pordenone)
                    https://www.ilgazzettino.it/nordest/treviso/telebit_azienda_lavoro_sedi_fatturato-6577307.html

                      simonebortolin
                      Mi risultava che la centrale (PORDITAJ o PORDITAM) non fossero più utilizzate per chi è connesso alla FTTH via ARLO stradale. Resta il fatto che continua ad essere in stato SOSPESO e non capisco perché, visto che l'FTTH in zona Vallenoncello è stato attivato a novembre 2021... possibile che dopo 4 mesi blocchino tutto ? E per quale motivo ? A parte questo non capisco perché dovrebbero privare i clienti di questa possibilità (2,5Gb/s). Io ho una linea business senza modem TIM; ho una rete professionale su tecnologia Ubiquiti Networks... la carretta di modem TIM se lo possono pure tenere :-). Nessuno sa perché questa strana anomalia ?

                        SergioB no questo è l'ont

                        SergioB Mi risultava che la centrale (PORDITAJ o PORDITAM) non fossero più utilizzate per chi è connesso alla FTTH via ARLO stradale.

                        Ti risulta semi-correttamente: PORDITAM non è usata per ftth/fttc ma solo per la ftte/adsl, bensì viene usata PORDITAJ come sede olt.
                        Come PORDITAB e PORDITAF non sono usate per fttc/h, ma le centrali di pordenone grigoletti, torre, Villanova e quella in piazza 20 settembre sono ancora usate per la ftth/fttc.

                        SergioB Resta il fatto che continua ad essere in stato SOSPESO e non capisco perché, visto che l'FTTH in zona Vallenoncello è stato attivato a novembre 2021... possibile che dopo 4 mesi blocchino tutto ? E per quale motivo ?

                        Mi sto informando. Comunque è sospeso per problemi in centrale. La parte di creation continua senza problemi

                        SergioB A parte questo non capisco perché dovrebbero privare i clienti di questa possibilità (2,5Gb/s).

                        La relazione tra 2.5 Gbps e la sospensione non c'entra. È solo sospesa la vendibilità ftth della centrale PORDITAJ (di viale grigoletti).

                        SergioB (2,5Gb/s). Io ho una linea business senza modem TIM; ho una rete professionale su tecnologia Ubiquiti Networks... la carretta di modem TIM se lo possono pure tenere :-). Nessuno sa perché questa strana anomalia ?

                        Oltre che per i 2.5Gbps dovrai comunque aspettare per avere l'ont esterno : se riesci a rientrare tra i primi qualche migliaio di fortunati da aprile, altitmenti devi aspettare un bel po'.

                        Poi tra 1 e 2.5 non cambia nulla e spero che tu lo sappia.
                        P. S. Sono pure io un fan di ubiquiti 😋

                        SergioB Nessuno sa perché questa strana anomalia ?

                        È successo qualche mese fa a Fiumicino ma perché la centrale stava crollando. Chissà cosa è successo a PORDITAJ. Entro un mesetto o due tornerà la vendibilità. Se nei prossimi mesi la situazione non cambia e iniziano la lavorare nella mia area armadio che è sempre connessa a PORDITAJ vado a rompere a tutta tim😂

                          simonebortolin

                          Poi tra 1 e 2.5 non cambia nulla e spero che tu lo sappia.

                          Sì, ma la linea che ho è condivisa con un bel po' di device (compresi quelli dei miei figli che fanno streaming a tutto spiano) e al mio NAS. L'idea dei 2,5Gb/s era più per una questione di disponibilità di banda quando scarico DB molto grandi, più che una questione di velocità pura.... già passare dai 65Mb/s della mia vecchia FTTC a 1Gb/s è stata quasi un orgasmo 😉.

                            simonebortolin

                            SergioB

                            no questo è l'ont

                            ...scusa non trovo più il messaggio. Mi avevi chiesto l'OLT che ho in casa ?

                              SergioB no la borchia che c'è sul muro.

                              SergioB mah è già tanto se dai server scarichi a 300 Mbps....

                              • SergioB ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile