frankieta a fine installazione nel mio caso ha scattato una foto al seriale del modulo sfp e con il cellulare l’ha registrato. Se non l’hanno fatto potrebbe essere questo il problema, il reparto tecnico della Wind può farlo anche da remoto

    framanzari95 Nella segnalazione di guasto ho posto il medesimo quesito all'operatore, che mi ha detto "potrebbe essere".
    Non sapevo però potesse essere fatto da remoto, quindi alla prossima chiamata lo chiedo.

    Grazie!

      frankieta si sì il ragazzo che mi aprì il guasto come prima cosa provò a registrare il seriale del modulo sfp nuovamente. Mi chiese proprio il seriale del modulo e anche il seriale del modem (quest’ultimo non so perché).

        framanzari95 Ok, buono a sapersi.
        Avendo un router non proprietario non credo possa servirgli il seriale dello stesso (forse ha abbondato per essere sicuro, quello con cui ho parlato mi ha chiesto solo il modello del modem, che poi è un router vabbè).

        All'operatore ho passato entrambi i seriali (SN del modulo SFP e GPON SN)

        EDIT: Intervento tecnico previsto per domattina 07/04. Speriamo

          frankieta All'operatore ho passato entrambi i seriali (SN del modulo SFP e GPON SN)

          A loro importa solo il GPON SN ed è quello che il tecnico deve registrare con l'APP WIND.

          Facci sapere che succederà

            Matteo_Mabesolani

            Ho i tecnici ora in casa a fare la spola tra armadio in strada, e il mio appartamento.
            Hanno provato a cambiare tutte le giunzioni ma nulla, valore di attenuazione (o potenza mi sembra di capire) troppo alto:

            Ora stanno provando a spostarmi su un altro cavo in fibra della verticale nell'ipotesi che il precedente sia danneggiato.

            AGGIORNAMENTO: anche con l'altro cavo fibra testato la situazione non è cambiata, il segnale o non arriva affatto o arriva estremamente attenuato.
            Il tecnico ha deciso di sostituire l'intera verticale in fibra del palazzo, ipotizzando un danneggiamento della stessa (almeno dalla tratta che va dall'ultima utenza collegata sino al mio piano, che è l'ultimo), staccando quindi anche le utenze già agganciate (mi ha detto essercene altre 5 nel mio palazzo); teoricamente dovrebbe venire domattina a fare questo intervento.

              frankieta perfetto, in effetti quel -53 non va bene, devi stare sopra -25 (quindi -22, -20 per esempio). L'importante che abbiano capito il problema. Se misurando al ROE è tutto OK sarà la verticale.

              Attendiamo news, buona serata

                Matteo_Mabesolani
                Speriamo.
                Sì cmq, misurando al ROE (o PTE) del palazzo la linea non è attenuata stando a quello che mi hanno detto.

                  frankieta Speriamo.
                  Sì cmq, misurando al ROE (o PTE) del palazzo la linea non è attenuata stando a quello che mi hanno detto.

                  Novità oggi?

                    Matteo_Mabesolani
                    Sono tornati oggi dopo aver riferito di aver sostituito la verticale e l'attenuazione al pianerottolo ora era ottima.
                    In casa invece faceva abbastanza schifo (-36), quindi hanno ricablato e rifatto le giunzioni in casa e siamo arrivati a un ottimo (credo) -18.8.

                    Il router si è allineato senza problemi e riesco a navigare .

                    Sul capitolo velocità non posso fare un test probante ancora, visto che il cavo migliore che ho un il cat 5e che collega il media converter al router.
                    Il wifi misurato stando attaccati al router segna 94Mbps in dw e più o meno lo stesso in upload.
                    Comprerò un cat 6 e rifaccio il test col cavo.**

                      Matteo_Mabesolani

                      Allora, ho trovato in casa un cavo CAT 6, che dovrebbe andare meglio, anche se è un cavo piuttosto lungo (forse 15m) e quindi magari può influire minimamente.

                      Ho eseguito un test con Speedtest CLI e portatile (quadcore i7 8th gen e 16gb ram) e questo è il risultato:

                      Probabile stia sbagliando qualcosa io? In ogni caso mi aspetterei che anche in wifi la velocità superi i 100Mbps (con la vecchia FTTC 200 lo faceva).

                      Ho verificato che il portatile avesse scheda di rete Gigabit e ce l'ha:

                      Continuerò ad effettuare test in altri orari per capire se la soglia dei 100Mbps viene superata

                        • [cancellato]

                        Quei valori puzzano di link ethernet negoziato a 100 Mb, c'è poco da dire...

                        frankieta Cambia il cavo tra Media Converter e router, controlla anche che non sia impostato Green Ethernet o risprmio energetico nel router.

                          edofullo
                          Ecco, questo è un ottimo consiglio, grazie! Controllo subito.

                          Il cavo tra media converter e router è un cat 5e, non ho di meglio al momento in casa, è zona rossa ed è tutto chiuso (stasera cmq ordino online)

                            • [cancellato]

                            frankieta Il cavo tra media converter e router è un cat 5e

                            E va bene...ma il link negoziato è a 100 o 1000?

                              edofullo
                              Ok, le porte erano già impostate come 1000

                              [cancellato]

                              E va bene...ma il link negoziato è a 100 o 1000?

                              Questo come posso verificarlo dal router? Mi sto leggendo il manuale nel frattempo

                              Cmq ho provato a invertire i due cavi, mettendo il cat 6 tra converter e router e non è cambiato nulla

                              EDIT - INVECE QUALCOSA è CAMBIATO:

                              Questi speedtest sono stati effettuati dallo stesso portatile in wifi

                              Ragazi credo che la soluzione sia più banale di quanto si pensi, e ve la riassumo in questa foto 😳😳:

                                frankieta Il cavo cat 5E va benissimo per il gigabit, non serve il CAT6 (ovvio che se devi comprarlo nuovo prendi il CAT6). Come lunghezza puoi andare fino a 100 Metri quindi tranquillo che 15 metri di lunghezza va benissimo.

                                Prendi un buon cavo di rete, anche da 20 metri se necessario e collegati al modem direttamente, assicurati che il link negoziato tra modem e PC sia ad 1Gbps (lo vedi dal pannello di controllo cliccando sulla scheda) e fai gli speedtest da CLI USANDO IL SERVER VODAFONE MILANO (ID 4302 oppure EOLO ID 3997), non quei server sconosciuti.

                                  Matteo_Mabesolani
                                  Grazie del consiglio sull'id del server:

                                  Speedtest by Ookla
                                  Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
                                  ISP: Wind Tre
                                  Latency: 21.08 ms (0.41 ms jitter)
                                  Download: 819.32 Mbps (data used: 1.0 GB)
                                  Upload: 172.27 Mbps (data used: 276.0 MB)
                                  Packet Loss: 0.0%
                                  Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/c08127ba-e710-42e9-b79b-8e8b0e9df446

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile