Niala confermo la mia disponibilità qualora volessi attivare con Tim.
L'offerta a 29.90€ è a tempo indeterminato.
Se attivi con me qualora dovessi avere problemi ti puoi rivolgere a me senza passare per il 187

    • [cancellato]

    • Modificato

    Niala

    Avendo subiti per 25 anni i drammi del rame, per quanto mi riguarda la scelta ricadrebbe su fornitura FTTH tutta la vita indipendentemente da Operatore ed offerta, soprattutto se disponibile nell'immediato...ma capisco che si possano avere idiosincrasie verso uno o l'altro operatore e capisco soprattutto che non tutti gli utilizzatori finali siano così invasati 😜

    Nel tuo caso condivido il suggerimento di @itreb per quanto riguarda la verifica preventiva sul sito BUL, giusto per farsi una vaga idea, dopodiché invito a spulciare bene tutte le postille delle varie offerte attuali per verificare limitazioni e vincoli.

      • [cancellato]

      • Modificato

      Niala Il prezzo delle offerte di TIM vengono "mantenute nel tempo"

      Ricordiamo che in questo contesto "indeterminato" significa sempre "finché il fornitore non cambia idea" - non si significa mai "in secula seculorum". Visto l'andamento del mercato e la pressione sui prezzi non mi aspetterei rimodulazioni a breve, ma sappi che se decidono di farlo possono farlo - non si impegnano contrattualmente a mantenere quel prezzo "all'infinito" o "per sempre" - cosa che sarebbe anche un po' impossibile, fosse anche solo per l'inflazione. Rimane il tuo diritto a passare ad altro operatore, ma ovviamente se di operatore ce n'è solo uno....

      Detto questo, fra una FTTC e una FTTH sceglierei a occhi chiusi la seconda, anche se costa un po' di più.

      • Niala ha risposto a questo messaggio
      • Niala ha messo mi piace.

        Eddie Ti ringrazio molto per la risposta. 🙂

        itreb Hmm, dal sito mi dice "Operatori privati attivi al 2021" : 4 Banda Ultralarga FTTH/FTTB > 1 Gbps - Fibra Ottica VHCN.
        Da questa indicazione sembrerebbe che anche gli altri operatori abbiano la possibilità di offrire a quell'indirizzo la FTTH. Questo in qualche modo conferma il mio dubbio che ho avuto controllando oggi le varie offerte degli operatori, avevo già guardato mesi fa la disponibilità ed ero sicuro che anche altri operatori offrissero la FTTH, oggi ho ricontrollato e la disponibilità alla FTTH era solo per TIM. Forse i dati sui vari siti degli operatori sono stati aggiornati e bandaultralarga.italia.it ha ancora i dati precedenti, altrimenti non mi spiego la cosa.

        LoreBlack Ti ringrazio molto, nel caso decidessi per TIM approfitterò sicuramente e ti ricontatterò

        [cancellato] Ti ringrazio per la risposta. Se vedi la risposta che ho dato a itreb c'è qualche incongruenza con i vari siti.

          [cancellato] certo, l'importante è che non mi impongano di pagare alcuna rata o altra penale per una loro modifica, ma generalmente non credo possano farlo.

          Niala mi sbagliavo, sei coperto da Flash Fiber (conta come 3 operatori in quel grafico, è presente almeno dal 2019), hai vendibilità solo con TIM perché Fastweb (partecipante in Flash Fiber insieme a TIM) ha deciso di non aprire la vendibilità al tuo civico.
          Altri due operatori privati hanno dichiarato intenzione di copertura rispettivamente nel 2021 e 2022, quindi presumibilmente entro fine anno potrai fare un contratto FTTH con qualcuno che non sia TIM, sempre che tu pensi ne valga la pena.

            Eddie Chiarissimo! Grazie mille!

            P.S. Probabilmente il quarto operatore è Vodafone, ma non ho neanche guardato la possibile offerta...da loro preferisco stare alla larga (pratiche sui costi che considero scorrette, almeno sulle offerte mobile di una volta)

            • itreb ha risposto a questo messaggio

              Niala Vodafone non copre indipendentemente in FTTH e non compare nelle dichiarazioni. È molto probabile che uno dei due operatori sia però Open Fiber, sulla quale vendono Wind3, Sky, Vodafone e tanti altri.

              • Niala ha risposto a questo messaggio
              • Niala ha messo mi piace.

                itreb ma se al mio indirizzo compare adesso un quarto operatore (forse come da te detto è Open Fiber) teoricamente dovrei poter trovare la relativa offerta commerciale a cui aderire...o forse l'infrastruttura è pronta a livello tecnico, ma deve solo completarsi con la l'offerta commerciale da qui a qualche mese.🤔

                • itreb ha risposto a questo messaggio

                  Niala Quarto operatore entro fine 2021, comunque non è affidabile al 100%

                  • Niala ha risposto a questo messaggio
                  • Niala ha messo mi piace.

                    itreb Grazie ancora 😅

                    Comunque per deduzione (e assumendo che le indicazioni del sito BUL siano affidabili) verrebbe da pensare che il quarto operatore attivo entro fine del 2021 non sarà Fastweb dato che questo fa parte insieme a TIM a Flash Fiber e dovrebbe quindi rientrare nei famosi 3 operatori indicati nel sito BUL.
                    Questo ovviamente se Fastweb oltre ad operare sotto "consorzio" Flash Fiber non operi anche singolarmente (non lo so).

                    • Eddie ha risposto a questo messaggio

                      Niala i primi 3 sono Flash Fiber, il secondo probabilmente Open Fiber e il terzo un operatore locale (forse Unidata, dipende da dove vivi), non esistono altri big che operano singolarmente oltre a TIM e Fastweb (in FF) e OF.
                      Considerando che hai copertura Flash Fiber da almeno il 2019 direi che abiti in una delle 29 principali città italiane coperte, non conosco molti operatori locali che lavorano nelle grandi città, quindi ipotizzo che sia qualcuno tipo Unidata il terzo.

                        Eddie Grazie. Vivo a Trieste (capoluogo di regione).
                        Comunque proverò a guardare le prossime volte se ci saranno scatolette nuove oltre a quelle di Flash Fiber.

                        Eddie @Niala sicuramente conviene fare FTTH.
                        gli Operatori wholesale, che sono proprietari della fibra potrebbero essere: Flash Fiber, Fibercoop, open Fiber, Unidata, Lenfiber, ecc.

                        gli ISP che offrono il servizio (appoggiandosi agli operatori whosale),
                        se coperto da Flash Fiber sono:
                        TIM, Tiscali, Unidata e Fastweb

                          IlariaBressi Fastweb

                          Abbiamo già visto che non lo copre, sai bene che su flash fiber non vende ovunque

                            itrebOK,
                            pensavo che l'unica differenza, è che Non avessero OLT proprietari a differenza della rete Fibercop.

                            • itreb ha risposto a questo messaggio

                              IlariaBressi stai facendo una grande confusione… Fastweb su fibercop non vende ancora e non si sa se, quando e cosa venderà. Su Flash Fiber, invece, vende solo su OLT proprietari, e non su tutta la rete.

                              IlariaBressi
                              TIM per il mio indirizzo offre la FTTH, Tiscali e Fastweb no. Adesso per curiosità ho fatto richiesta di controllo sul sito Unidata, vediamo cosa mi dicono (dicono che cii vogliono 24 ore).

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile