[cancellato]
- Modificato
alaminx Non sarebbe possibile combinare a livello software tre NIC Gigabit
https://forum.fibra.click/d/19997-router-con-load-balancing-per-sfruttare-i-25-gbps-con-fastgate
alaminx Non sarebbe possibile combinare a livello software tre NIC Gigabit
https://forum.fibra.click/d/19997-router-con-load-balancing-per-sfruttare-i-25-gbps-con-fastgate
[cancellato]
Tecnicamente credo sia fattibile (vedi immagine).
Bisogna valutare poi le effettive prestazioni.
Io non posso andare oltre il Gigabit che mi fornisce la TIM.
CPietro quindi in sintesi, ipotizzando che:
e nonostante quanto sopra i 2 non si parlino, temo che ci sia una qualche incompatibilità lato firmware del 4011.
Domanda: che stick usi? Se stai usando un LANTIQ (es nokia G-010S-A o il mio preferito MA5671A), non hai impostato fw_setenv sgmii_mode 5
, perché se settato potrebbe anche non andare (almeno a me sulla broadcom non configurata per andare a 2.5, non andava (e visto che il 'tik a 2.5 non va....)
stich86
La mia linea è una FTTH TIM con ONT esterna Huawei ed OLT Huawei.
La mia connessione è perfetta e ho quasi sempre valori superiori ai 900 mbps (vedi immagine).
Per rimanere in topic, nel mio post precedente spiegavo che la mia connessione è fisicamente cappata a 1 Gbit e quindi non posso sperimentare più di tanto. Sarebbe interessante condurre l'esperimento su una rete Fastweb a 2.5 Gbit avendo a disposizione 3 NIC Gigabit da aggregare via software. Sarebbe la soluzione più economica a mio avviso.
alaminx Sarebbe interessante condurre l'esperimento su una rete Fastweb a 2.5 Gbit avendo a disposizione 3 NIC Gigabit da aggregare via software
In parte ne avevamo parlato tempo fa:
Alfoele Il router ha come gw il fg
Il PC ha come gw il router su una nic e il fg sull'altra (stessa metrica)EDIT dirò di più... un PC con 2 nic e una vm, e forse forse si elimina anche il router fisico
Cioè con un bagaglio tipo questo (https://www.amazon.it/Ziyituod-Express-Ethernet-1000Mbps-Adattatore/dp/B07RV9XVVD/ref=mp_s_a_1_1?dchild=1&keywords=Scheda+rete+4+porte&qid=1616974740&sr=8-1#aw-udpv3-customer-reviews_feature_div se ce la fa...), 36€, e 2VM in teoria si va a 2.5
stich86 è già stato discusso, se affasci 2/3 ETH riesci in multi-connessione ad arrivare a 2,5Gbit
Avevo letto la guida e mi aveva incuriosito la soluzione "quick and dirty". Volevo proporre un metodo più economico. Perdonate se ho scoperto l'acqua calda ma mi sono appena iscritto e non ho avuto il tempo materiale per leggere tutti i commenti.
alaminx Con il metodo che proponevo (idea n. 1) non ci sarebbe bisogno di alcuna macchina virtuale che funge da gateway.
si lo so, il post di allora era orientato a replicare la soluzione multi router senza i router fisici
alaminx Cosa ne pensi invece dell'idea n. 2
Se va... Resta sempre il problema che, ammesso di riuscire a fare un download non "multi" a 2.5gbps, con quella soluzione si va a 1. Resta però un problema più teorico che pratico visto che il download (speedtest a parte che sono cmq multi) siamo già estremamente lontani da 1Gbps. Detto questo, se l'obiettivo è saturare i 2.5 a botte di download di torrent e altro, allora se il gateway da te prospettato riesce (e non lo so) a gestire il tutto, ok.
Tieni conto che davanti hai il FG (che a questo punto diventa la tua wan) che ti rifila 3 ip sulla stessa subnet (es. 192.168.1.2, 3 e 4) quindi è da gestire sul "tuo" gateway
Alfoele
Grazie per la risposta.
Anche con la mia linea attuale, se non ricorressi a download multi connessione (IDM, torrent, client steam, ecc.), non riuscirei a saturare tutta la banda.
In che occasione una persona riuscirebbe a saturare 2.5 Gbit con un unico stream di dati?
Sono comunque d'accordo con quanto hai espresso.
Grazie ancora.
alaminx In che occasione una persona riuscirebbe a saturare 2.5 Gbit con un unico stream di dati?
Bella domanda.... alla quale risponderei... NESSUNA (in realtà volendo ce la potrei fare, coordinandosi un attimo...). Lato server chiunque ovviamente ti limita, altrimenti una 10Gbps lato server la "uccidono" in 10 a 1Gbps... Sono OT e concludo dicendo che attualmente - in realtà se ne era parlato in altri 3d - i 2.5, ma in realtà anche il Gbps è totalmente sovradimensionato rispetto alle esigenze del imho 99% dell'utenza...
Oggi in smart working con video pressoché continua fino alle 14 + pomeriggio fino alle 17.30 circa (traffico in MBytes/ora, i picchi sono gli speedtest a 2.5). Tieni conto che andando a velocità piena, arrotondando per difetto, avrei (se non sbaglio i conti perché le call mi hanno "ucciso" ) un cap a oltre un TBytes di dati traferiti all'ora, mentre nel grafico sotto... (poi oh, oggi download 0 e tv spente...)
Alfoele Se non gli aggiorni il firmware di sicuro. Ci sono voluti diversi aggiornamenti software per allargare la compatibilità di quello slot sfp+. Con i firmware attuali dovrebbe andare praticamente tutto (hardware permettendo... Non ci sono i collegamenti elettrici per i 2,5 Gbps).
Dopo gli aggiornamenti, dalla pagina del prodotto è stato rimosso l'avviso che non è compatibile con il Gpon.
ho provato ad installare sul sfp il firmware huawei rooted sul mio ma5671a, finalmente mi si allinea sul mikrotik RB4011iGS+RM ma non riesco ad ottenere l'ip, come option 60 ho messo 'Technicolor_FGA2130FWB/dslforum.org' forse devo usare DGA? il mac sulla porta l'ho impostato clonandolo, stessa cosa il seriale sullo stick
Alfoele sono riuscito anche ad entrare in ssh sullo stick dal router, prima non ci riuscivo perchè mi fa collegare solo se lo stick è allineato
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile