MichMix01 puoi mandare screen delle motivazioni del blocco di questi altri account che hai creato?

    Brock È nel primo messaggio.

    • Brock ha risposto a questo messaggio

      MichMix01 sempre quello? uguale per tutti gli account quindi, il servizio che avevi scelto per fartelo spedire qua, come si chiama? può essere utile se qualcuno lo deve usare

        Brock Sempre quel messaggio. Il servizio non lo ricordo, è passato un anno, se trovo le mail o altro lo scrivo

        Sono convinto che il problema, come detto sopra, sia semplicemente l’indirizzo dello spedizioniere finito in lista nera, associato ad un italiano con carta italiana che di punto in bianco usa questo dati per comprare in America.
        Strano pero che non risolvano nonostante le numerose richieste.
        Fossi io creerei un nuovo account ma assocerei l’IBAN, così non si pone il problema. Possibilmente con nuovo nome, almeno inizialmente.

        LucaTheHacker Se hai prime sarebbe una cosa giustissima, visto che stai prestando il tuo abbonamento a terzi e ciò non è ammesso (tanto per dirne una).

        scusa ma cosa intendi con la frase stai prestando il tuo abbonamento a terzi ?
        Premesso che nell'area riservata dell'account c'e' la voce Indirizzi (che serve proprio per inserire indirizzi e preferenze di consegna per ordini e regali, ne ho attualmente 10)
        Ho Prime da anni e spedisco regolarmente gli acquisti a diversi indirizzi sparsi per l'italia senza problemi, per curiosita sono andato a vedermi i miei ultimi 26 ordini fatti nel 1 trimestre 2021 e nessuno di questi l'ho fatto recapitare a casa mia, oltre che come dicevo prima ad altre persone (ma non solo, e' capitato in passato pure di aver mandato spedizioni presso l'azienda dove lavoravo) gli altri indirizzi sono locker e punti poste della mia citta

        E' chiaro che il servizio di spedizione che è stato utilizzato è illegale. Rileggendo sembra che dall'Italia abbia acquistato un prodotto e consegnato sempre in USA. In questo caso, spese doganali e dazi non verrebbero applicati. Il servizio di spedizione che voleva utilizzare era alternativo e serviva per risparmiare, non credo sul trasporto, ma proprio sui dazi e spese doganali. Amazon ha intercettato la cosa e ha preferito bannare l'utente piuttosto che segnalarlo alle dogane. Aggiungerei che ha rischiato anche qualche denuncia. 😅

          rieges Credo che le cose che non spediscono siano robe con batterie al litio per una questione di sicurezza (una volta ha preso fuoco un aereo perchè aveva un carico di batterie al litio non confezionate come dovevano in stiva)

            Emmeci Ah sì, se è per questo mi è tornata indietro una spedizione diretta in Germania che conteneva batterie al litio, ma è bastata non fare la spedizione espressa ed è arrivata tranquillamente a destinazione. Ovvio che per gli USA la situazione è ben diversa.

            graz Denunce denunce, parole a caso senza sapere nemmeno come sono andate le cose, solo per far entrare aria 😜

            • graz ha risposto a questo messaggio
            • edofullo ha messo mi piace.

              MichMix01 Non ho detto che lo hai fatto apposta. Per risparmiare ti sei appoggiato ad un trasporto alternativo, e non essendo un venditore, non ha obbligo di applicare tasse e dazi. Tutto qui.

                graz Non ho fatto per risparmiare, basta leggere. Il prodotto in italia era terminato causa coloro che lo comprano e lo rivendono al triplo del prezzo (questo dovrebbe essere illegale altrochè), e io per prenderlo ho acquistato in usa. Il sito ricordo che parlava chiaramente delle spese doganali ecc, perché le avrei dovute pagare (quasi 100 euro tra spedizione ecc), quindi ne deduco che ha ragione Filippo94, probabilmente avevano l'indirizzo in blacklist, ad amazon non interessa che fine fa il prodotto dopo la spedizione, se mi hanno bloccato quello è l'unico motivo possibile.

                • graz ha risposto a questo messaggio

                  Il servizio si chiama ColisExpat, il sito c'è ancora quindi non lo hanno chiuso per truffe o cose strane..

                  • graz ha risposto a questo messaggio

                    MichMix01 Se non era per le spese vuol dire che era un prodotto non spedibile in Italia, vuol dire che l'offerta era valida solo in Usa. Hai provato a raggirarli e loro bannano, Comunque la giri hanno ragione loro. 😅

                    MichMix01 Non ci siamo capiti. Loro forniscono solo un servizio di spedizione, sta al venditore (Amazon) coprire le spese doganali e tasse. Lo hai fatto da privato in questo modo.

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      graz sta al venditore (Amazon) coprire le spese doganali e tasse

                      Ma proprio no: loro devono solo fare le carte, il fatto che Amazon si prenda la briga di sdoganare per te è solo un normale servizio da corriere internazionale. Lo stesso avviene con Pitney Bowes per il Global Shipping Program di eBay.

                      • graz ha risposto a questo messaggio
                      • edofullo ha messo mi piace.

                        Fortuna che non compro da Amazon per tutti gli acquisti che faccio in Korea e su cui uso un servizio simile di appoggio, per poi farmi rigirare la roba in Italia. Carte italiane, nome italiano, spedizione in Korea a caso 🤣.

                        mark129 Poi capita che bloccano la merce in dogana....

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          graz Poi capita che bloccano la merce in dogana....

                          Ma cosa c'entra questo, scusami? Già il silenzio di Amazon rende la cosa imperscrutabile, non carichiamoci sopra aneddotica varia, che la confusione che c'è in merito è già in avanzo.

                          • graz ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile