mpanella In realtà sembra che ad Amazon US interessi parecchio se tenti di aggirare le restrizioni di esportazione: https://www.amazon.com/gp/help/customer/display.html?nodeId=201910550

In particolare:

If you (or a freight forwarder you so designate) do not have a U.S. residence and purchase goods from Amazon.com to be shipped to a U.S. location, you or the designated freight forwarder may not subsequently export the goods without prior written authorization from Amazon.

Grazie della pezza d'appoggio che non avevo nessuna voglia di andare a cercare e chissà mai se avrei trovato, sono otto giorni che mi era chiaro e glielo dico ( mark129 ) speriamo di mettere un punto fermo ora.

Quello che da fastidio è che (causa la AI di Amazon? O i cretini) non ci sia modo di parlare con nessuno che abbia il potere decisionale su quelle procedure per dire: "Ehi, ho capito, ho sbagliato in buona fede, ora che si fa? Facciamo pace?".
Ma anche qui i miei 12 anni con Amazon mi insegnano che è perfettamente così quando due sedi nazionali diverse sono coinvolte e tu sei registrato su quella dove non si è creato il problema originario (ho avuto un problema di questo tipo, purtroppo finito con un metaforico, cinematografico: "V-a-effe-effe-a... ngulooo! Tu, la tua amazon.de, la tua amazon.it, la tua amazon in lussemburgo di mer#a, strooonz****").

    mpanella Non lo sapevo, sarei curioso sapere se condizioni del genere siano legali da noi.

    Allora può essere, bah.

    mark129 Più che altro sarebbe più opportuno avvertire il cliente prima dell'acquisto, piuttosto che bannarlo poi

    Però il "freight forwarder" aveva un indirizzo di residenza in US, immagino.

      edofullo Però il "freight forwarder" aveva un indirizzo di residenza in US, immagino.

      Devono averlo entrambi, non è disgiuntiva la clausola. Leggila "Se uno di voi due non ha sede in USA, allora...".
      La mia personale nota critica sulla policy di Amazon citata è che parla di autorizzazione scritta da richiedere, non di ban, e non dice a chi rivolgersi per (eventualmente) ottenerla.

        edofullo Probabilmente quel freight forwarder specifico era in qualche blacklist di Amazon per aver aggirato in passato le restrizioni. Sinceramente, quando qualcosa non è esportabile direttamente da Amazon e ci si rivolge a terzi si scopre il fianco a grane enormi.

        Quanto sia legale da noi una clausola simile non lo so, la legislazione su import/export è un incubo.

        mark129 Non direi, qui c'è il regolamento completo e mi sembra abbastanza esplicito che tu o il forwarder dovete avere residenza negli USA.

        Com'è già stato detto 100 volte non c'è niente di illegale o che violi i TOS in quello che l'utente ha fatto, probabilmente si tratta di blacklist del forwarder specifico.

          fracarza Non direi, qui c'

          Bravo, così è completo: (se ce l'hai, se non ce l'hai) io mi ero basato solo sull'estratto di @mpanella .

          Dunque un generale e generico interesse di Amazon al controllo sulle spedizioni c'è, ma non appare tale (dalle info di quel nodo) da giustificare un ban: tant'è che prevede sia il caso di residenza USA che estera, sia il caso di autorizzazione necessaria, sia tacita.

          fracarza Non direi, qui c'è il regolamento completo e mi sembra abbastanza esplicito che tu o il forwarder

          E' una formulazione stupida.

          Ma, tecnicamente, (not A or not B) risulta vero in tutti i casi eccetto (A e B)

          Quindi, tecnicamente, avrebbero ragione.

          Però potrebbe anche voler dire che se tu (se compri direttamente) oppure il forwarder (se compri attraverso il forwarder) quindi boh

            Sicuramente, essendo Amazon US, non ha possibilità di appello.

            La questione credo sia semplice. Se ad esempio compri su amazon.de e ti viene permessa la spedizione in italia è ok, se non ti viene permessa è perché quel prodotto è venduto in italia con un prezzo diverso magari più alto perchè ci sono accordi commerciali col distributore italiano e quello tedesco e se aggiri usando un forwarder tedesco, Amazon ti banna punto.

            Vi ricordo che se si comprano hard disk e device con memorie da paesi dove non c'è l’equo compenso virtualmente state evadendo la tassa SIAE e amazon è l'ultima cosa su cui vorrebbe trovarsi una rogna del genere se succedesse il casino e la SIAE si impunta e tira dentro anche Amazon.

            In ogni caso se amazon viene bannato nulla vieta al cliente di usare altri e-commerce, perché esistono anche altri e-commerce

              edofullo Ma, tecnicamente, (not A or not B) risulta vero in tutti i casi eccetto (A e B)

              Vuoi la pasta o la pizza? .

              In quel regolamento sono previsti due casi:

              If you (or a freight forwarder you so designate) have a U.S. address

              e

              If you (or a freight forwarder you so designate) do not have a U.S. address

              quindi è inteso come (A V B) e !(A V B) (quindi non !A V !B ma !A & !B). Scusate l'excursus logico, in ogni caso legalese != logica e qui mi pare palese che il significato sia quello.

              Emmeci se aggiri usando un forwarder tedesco, Amazon ti banna punto.

              Noni, a loro non frega nulla se usi un esportatore premesso che le pratiche di esportazione vengano correttamente evase da te e dall'esportatore che hai scelto.

              Emmeci Vi ricordo che se si comprano hard disk e device con memorie da paesi dove non c'è l’equo compenso virtualmente state evadendo la tassa SIAE e amazon è l'ultima cosa su cui vorrebbe trovarsi una rogna del genere se succedesse il casino.

              Ci deve pensare l'esportatore infatti, ad Amazon non interessa perché la loro responsabilità si ferma nel momento in cui consegnano un pacco a qualcuno/qualcosa che ha residenza nel paese.

                Emmeci virtualmente state evadendo la tassa SIAE

                Tu, non Amazon. Ti prendi tu la responsbilità, amazon non ne era nemmeno al corrente.

                Ad Amazon non deve fregare.

                Emmeci tassa SIAE

                Stiamo scherzando? Che sarebbe sta roba?

                fracarza in ogni caso legalese != logica

                Assolutamente. Mi zittisco perchè di legalese non so nulla

                  Emmeci In ogni caso se amazon viene bannato nulla vieta al cliente di usare altri e-commerce, perché esistono anche altri e-commerce

                  🔝

                  edofullo Stiamo scherzando? Che sarebbe sta roba?

                  Il meraviglioso "equo compenso per copia privata" /OT

                  graz qualche blocco imposto da Amazon e ha raggirato il problema, da qui il ban

                  Ma no, ma dai, ma ci mancherebbe altro!

                  Emmeci Vi ricordo che se si comprano hard disk e device con memorie da paesi dove non c'è l’equo compenso virtualmente state evadendo la tassa SIAE

                  Se uno fa tutte queste robe (pagare un costo extra per il servizio di ri-spedizione, dazi doganali e tutte cose) non lo fa certo per evadere una tassa (in questo modo spende molto di più). E non mi risulta che sia illegale per un italiano comprare beni legali, in maniera legale, in una qualunque parte del mondo.

                  Secondo il tuo ragionamento, se io durante un viaggio negli Stati Uniti comprassi un hard disk e lo riportassi in Italia, avrei evaso una tassa?

                    mark129 Il bann è previsto anche per chi sfrutta troppe volte la restituzione della merce acquistata, quindi applicarla se la raggiri non mi sembra strano. Per il servizio di Customer Care, Amazon non si può criticare in alcun modo, è' avanti anni luce rispetto chiunque, è il riferimento di mercato a cui tutti guardano.

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      graz Per il servizio di Customer Care, Amazon non si può criticare in alcun modo

                      Bullshits (P.W. Klipsch)

                      • graz ha risposto a questo messaggio
                      • tris_tm ha messo mi piace.

                        mark129 Riformulo: "è un punto di forza di Amazon e riferimento di mercato a cui guardano."
                        Criticarlo è sempre corretto. 😅

                        RobertoMattioli e lo riportassi in Italia, avrei evaso una tassa?

                        Forse dipende tutto dal fatidico momento "niente da dichiarare"? 🤣

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile