Emmeci Ah sì, se è per questo mi è tornata indietro una spedizione diretta in Germania che conteneva batterie al litio, ma è bastata non fare la spedizione espressa ed è arrivata tranquillamente a destinazione. Ovvio che per gli USA la situazione è ben diversa.

graz Denunce denunce, parole a caso senza sapere nemmeno come sono andate le cose, solo per far entrare aria 😜

  • graz ha risposto a questo messaggio
  • edofullo ha messo mi piace.

    MichMix01 Non ho detto che lo hai fatto apposta. Per risparmiare ti sei appoggiato ad un trasporto alternativo, e non essendo un venditore, non ha obbligo di applicare tasse e dazi. Tutto qui.

      graz Non ho fatto per risparmiare, basta leggere. Il prodotto in italia era terminato causa coloro che lo comprano e lo rivendono al triplo del prezzo (questo dovrebbe essere illegale altrochè), e io per prenderlo ho acquistato in usa. Il sito ricordo che parlava chiaramente delle spese doganali ecc, perché le avrei dovute pagare (quasi 100 euro tra spedizione ecc), quindi ne deduco che ha ragione Filippo94, probabilmente avevano l'indirizzo in blacklist, ad amazon non interessa che fine fa il prodotto dopo la spedizione, se mi hanno bloccato quello è l'unico motivo possibile.

      • graz ha risposto a questo messaggio

        Il servizio si chiama ColisExpat, il sito c'è ancora quindi non lo hanno chiuso per truffe o cose strane..

        • graz ha risposto a questo messaggio

          MichMix01 Se non era per le spese vuol dire che era un prodotto non spedibile in Italia, vuol dire che l'offerta era valida solo in Usa. Hai provato a raggirarli e loro bannano, Comunque la giri hanno ragione loro. 😅

          MichMix01 Non ci siamo capiti. Loro forniscono solo un servizio di spedizione, sta al venditore (Amazon) coprire le spese doganali e tasse. Lo hai fatto da privato in questo modo.

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            graz sta al venditore (Amazon) coprire le spese doganali e tasse

            Ma proprio no: loro devono solo fare le carte, il fatto che Amazon si prenda la briga di sdoganare per te è solo un normale servizio da corriere internazionale. Lo stesso avviene con Pitney Bowes per il Global Shipping Program di eBay.

            • graz ha risposto a questo messaggio
            • edofullo ha messo mi piace.

              Fortuna che non compro da Amazon per tutti gli acquisti che faccio in Korea e su cui uso un servizio simile di appoggio, per poi farmi rigirare la roba in Italia. Carte italiane, nome italiano, spedizione in Korea a caso 🤣.

              mark129 Poi capita che bloccano la merce in dogana....

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                graz Poi capita che bloccano la merce in dogana....

                Ma cosa c'entra questo, scusami? Già il silenzio di Amazon rende la cosa imperscrutabile, non carichiamoci sopra aneddotica varia, che la confusione che c'è in merito è già in avanzo.

                • graz ha risposto a questo messaggio

                  mark129 Sinceramente non vedo confusione. Amazon vende e spedisce. In Italia quella merce, a detta sua, non poteva riceverla per qualche blocco imposto da Amazon e ha raggirato il problema, da qui il ban. Se poi il problema è dei dazi o meno mi sembra un dettaglio trascurabile. Se poi riuscisse farsi dare una risposta da Amazon .....
                  Potrebbe essere colpa di Trump 😅

                    graz Non si poteva ricevere probabilmente perché c'erano pochi pezzi disponibili per ogni stato, ma come ho detto sopra, qua erano rivenduti al triplo del prezzo. Esatto almeno una risposta potrebbero darla, tutti i call center mi hanno confermato che anche in esito negativo mi contattano, probabilmente nemmeno amazon stessa sa del perché mi ha bloccato ma ignorano le 30 richieste di sblocco.

                    • graz ha risposto a questo messaggio

                      MichMix01 Insisti, se ti senti in ragione..👍

                      graz Non ho capito, se io compro qualcosa alla MediaWorld e poi lo spedisco in Germania (accollandomi IVA, dogane, dazi e mazzi) poi la mediaworld può impedirmi di entrare nei loro negozi perchè loro quel pezzo non lo vendevano in Germania? Robe da pazzi.
                      Alla Mediaworld o ad Amazon non deve fregare cosa ci faccio con quello che ho comprato da loro dopo che l'hanno consegnato all'indirizzo che gli ho detto.

                      Lui è stato bannato perchè quell'indirizzo probabilmente è stato usato per fare da "proxy" per oggetti comprati con carte rubate e lui erroneamente è stato flaggato come uno di quelli che usa carte rubate dalla super AI di di amazon.

                      Dopodiche c'è il solito problema delle grandi aziende e del rimpallo di responsabilità tra dipartimenti e call center che non possono prendere decisioni in autonomia.

                        edofullo Non ho capito, se io compro qualcosa alla MediaWorld e poi lo spedisco in Germania (accollandomi IVA, dogane, dazi e mazzi) poi la mediaworld può impedirmi di entrare nei loro negozi perchè loro quel pezzo non lo vendevano in Germania? Robe da pazzi.
                        Alla Mediaworld o ad Amazon non deve fregare cosa ci faccio con quello che ho comprato da loro dopo che l'hanno consegnato all'indirizzo che gli ho detto

                        Il caso è diverso. Compri dall'Italia su sito tedesco e ti rifiutano l'acquisto con spedizione in Italia. Tu compri ma spedisci in Germania per raggirare il problema. In questo caso possono bannarti.

                          graz Tu compri ma spedisci in Germania per raggirare il problema. In questo caso possono bannarti.

                          Sicuro? Non penso sia una cosa vietata da amazon. Altrimenti non ti consentirebbero nemmeno di personalizzare l'indirizzo.

                          Come dicevano altri sopra, la cosa più probabile è che il suo account sia stato bloccato per tentata frode (acquisto con carte rubate o account compromesso)

                          graz Sinceramente non vedo confusione.

                          La confusione era nel tirare in ballo merce bloccata alla dogana, che non c'entra poi molto con la questione di come si effettua una spedizione internazionale.

                          edofullo Alla Mediaworld o ad Amazon non deve fregare cosa ci faccio con quello che ho comprato da loro dopo che l'hanno consegnato all'indirizzo che gli ho detto.

                          In realtà sembra che ad Amazon US interessi parecchio se tenti di aggirare le restrizioni di esportazione: https://www.amazon.com/gp/help/customer/display.html?nodeId=201910550

                          In particolare:

                          If you (or a freight forwarder you so designate) do not have a U.S. residence and purchase goods from Amazon.com to be shipped to a U.S. location, you or the designated freight forwarder may not subsequently export the goods without prior written authorization from Amazon.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile