• Off-topic
  • Netflix inizierà a limitare gli account condivisi

  • [cancellato]

edofullo Quindi alla fine per parenti e fidanzati/e non dovrebbero esserci troppi problemi,

Ma il contratto permette di condividire l'account con parenti e fidanzate non conviventi?

edofullo ma c'è così tanta gente con together price?

Direi di sì.

edofullo queste decisioni non vengono mai ribaltate margine di peggioramento c'è sempre.

Lato comportamento utenti anche, direi. L'idea imperante "quel che è tuo è anche mio, quel che mio è mio" porta poi a queste situazioni, visto che Netflix, Dazn, ecc. non sono ONLUS,

    Giann Condividere un account tra 4 persone autonome non è una cosa corretta.
    Se non ti puoi permettere un abbonamento, non lo fai.
    A causa di questa condivisione sregolata l'azienda deve correre ai ripari studiando misure che andranno a creare problemi a chi realmente condivide un account tra familiari.

    Netflix non ha mai richiesto che i familiari in condivisione fossero nella stessa casa, quindi la localizzazione non era un problema, ma c'è chi ha messo su siti web per la condivisione di account, chi condivide l'account con 4 amici e questi a loro volta, facendo sfruttare un account a oltre 10 persone (non in contemporanea).

    Puoi salutare Netflix perché non ti piace più, ma sappi che hai praticamente rubato i loro servizi.

      edd noi la coscienza ce l'abbiamo a postissimo, abbiamo pagato per 9 anni regolarmente tutti i mesi (da quando costava 11-12€ l'abbonamento premium). L'alternativa era salpare i mari oppure non farsi proprio Netflix (loro avevano un account in meno), per cui noi siamo a posto.
      Poi proprio perché abbiamo condiviso l'account tra di noi lo abbiamo tenuto, altrimenti con la quantità di spazzatura fumante (l'assenza di serie WOW che ci son state negli anni passati, la cancellazione delle serie belle, e il fatto che sembra si concentrino di più sui giochini che trovi sull'app piuttosto che alle serie) che c'è da 3-4 anni a questa parte l'avremmo disdetto già da mo' se non fosse stato condiviso.

      Poi pensi che non lo sapevano che un sacco di gente condividesse l'account?
      Semplicemente ora che non gli conviene più perché non sono più l'unica piattaforma di streaming e c'è concorrenza (anche se evidentemente continuano a pensarla così) hanno deciso di fare qualcosa.

        simonebortolin E gli ISP che usano IP dinamici?

        Aggiungo: e chi come me ha una connessione nattata ‘tipo FWA’?

        • [cancellato]

        Giann noi la coscienza ce l'abbiamo a postissimo

        Avete consumato risorse per 5 pagando 1. Non so che lavoro fai, ma mi piacerebbe vedere se qualcuno si comportasse così con te.

        Giann oppure non farsi proprio Netflix

        Ci sono clienti che per una azienda è meglio perdere, perché il ricavo per cliente è inferiore ai costi.

          edd Condividere un account tra 4 persone autonome non è una cosa corretta.
          Se non ti puoi permettere un abbonamento, non lo fai.

          severo ma giusto.
          non ho netflix perchè non molto interessato ma trovo un pò sconveniente difendere posizioni non corrette portando a supporto delle proprie scelte un generico "lo fanno tutti" o "per anni ho pagato prezzo pieno poi ho cominciato a stufarmi di mancanza di contenuti e l'ho condiviso" (piuttosto che disdirlo)

          [cancellato] Ma il contratto permette di condividire l'account con parenti e fidanzate non conviventi?

          Non credo proprio, ma lo fa priaticamente chiunque può (ne conosco molti di più rispetto a together price)

          [cancellato] Lato comportamento utenti anche, direi. L'idea imperante "quel che è tuo è anche mio, quel che mio è mio" porta poi a queste situazioni, visto che Netflix, Dazn, ecc. non sono ONLUS,

          Non ho detto che è sbagliato, però son curioso se gli si ritorcerà contro visto che c'è un sacco di gente che ha l'abbonamento solo perchè lo condivide con altri.

          Si saran fatti i loro conti (spero per loro)

            • [cancellato]

            • Modificato

            edofullo però son curioso se gli si ritorcerà contro visto che c'è un sacco di gente che ha l'abbonamento solo perchè lo condivide con altri.

            Vero, però loro devono dimensionare i loro sistemi per il numero di utenti in contemporanea. In un nucleo familiare è difficile che tutti facciano sempre stream separati - con lo "sharing" dell'abbonamento invece è ovvio che tutti fanno stream separati. Alla fine può essere conveniente eliminare un po' di utenti per ridurre costi a fronte di ricavi non adeguati.

            Io sono curioso di capire come funzionerà nel mio caso,siamo in 4 nel nucleo famigliare e abbiamo attivo il pacchetto medio con max. 2 dispositivi in contemporanea. L'account è inserito in 2 smart TV,2 firestick,4 smartphone e 3 PC,naturalmente tutti in possesso nostro quindi sempre entro il nucleo famigliare. Come fanno a gestire la cosa in una realtà simile alla mia? Che poi penso non sia lontano dalla realtà di altre famiglie

            • Mugna ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] premetto che non sono interessato all'offerta attuale di netflix e che quindi non ho un account ma non condivido la tua opinione in quanto penso che netflix abbia volontariamente tollerato per scopi suoi la pratica, tipo microsoft che tollera da anni la conversione di anni di live in game pass. Adesso fanno gli splendidi etichettando come ladri quelli che lo facevano.

                La gente che piange e si indigna perché non potrà risparmiare 7-8 euro al mese e lo vede come un affronto personale non si può vedere. Capisco i quindicenni che si sentono colpiti nell'orgoglio se gli impediscono di fare la "furbata" ma persone adulte anche no dai.

                Pure io smezzo spotify con mio fratello ma se ad un certo punto mi bloccano semplicemente valuto se il nuovo prezzo ne vale la pena o meno, non vado a insultare spotify perché fa i suoi interessi.

                [cancellato] Avete consumato risorse per 5 pagando 1. Non so che lavoro fai, ma mi piacerebbe vedere se qualcuno si comportasse così con te.

                Dandogli visibilità per 5 ricordiamocelo, poi si parla delle serie e di tutto e magari si spinge qualcuno ad abbonarsi.

                [cancellato] Ci sono clienti che per una azienda è meglio perdere, perché il ricavo per cliente è inferiore ai costi

                Evidentemente se loro decidono così pace all'anima loro e tanti saluti... Di certo non ci metteremo li a escogitare qualcosa per bypassare il blocco...

                  • [cancellato]

                  Juza Netflix abbia volontariamente tollerato per scopi suoi la pratica,

                  Probabilmente come i pusher per un po' avrà offerto a costi più bassi per creare dipendenza, ma

                  1) se era vietato nelle condizioni contrattuali, farlo era comunque una violazione del contratto, ed il fatto che fosse tollerato è irrilevante, non acquisisci un diritto - non c'è l'uso capione sugli abbonamenti.

                  2) Se non era vietato ma nelle condizioni del contratto c'è scritto che le possono cambiare, possono appunto farlo, e quello che puoi fare è disdirlo. Ma mi sembra che la dipendenza è stata ottenuta.

                  • [cancellato]

                  Giann Dandogli visibilità per 5 ricordiamocelo, poi si parla delle serie e di tutto e magari si spinge qualcuno ad abbonarsi.

                  🤣 - intanto pagano gli altri. Si vede che siamo il paese dell'evasione fiscale. Anche quelli che vanno in ospedale a farsi curare a spese mie mi fanno un favore perché altrimenti il dottore non farebbe pratica su abbastanza pazienti?

                    leo108 Anche io sono curioso, noi siamo in 2 con abbonamento Premium ULTRA HD, i dispositivi connessi sono 4 TV , due in ognuna delle due case di proprietà che hanno due gestori FTTH diversi.

                    Ho guardato adesso per curiosità e due vengono geolocalizzati a Lodi, (mai stato a Lodi in vita mia) e due si in Toscana ma comunque ad almeno 100km da dove sono realmente.

                    Speriamo di non aver problemi.

                      [cancellato] eh già... se proprio ci tenevano sta cosa la facevano prima evidentemente ora gli è diventato scomodo

                      • Pho3nix ha risposto a questo messaggio

                        Giann sicuramente gli ha fatto comodo per un pò per allargare il più possibile la base clienti. ora chiudono i rubinetti e non si può difendere l'indifendibile come stai cercando di fare.

                          Mugna
                          problema comune a molte persone....io viaggio spesso e uso diversi dispositivi...chissà

                          e ho abbonamento ultra

                          [cancellato] trovo il paragone sbagliato in quanto l'abbonamento veniva regolarmente pagato. Secondo me farebbero bene a disdire tutti, per lo meno per non premiare certi giochetti.

                            Pho3nix non sto difendendo l'indifendibile, come scritto prima

                            Giann Evidentemente se loro decidono così pace all'anima loro e tanti saluti... Di certo non ci metteremo li a escogitare qualcosa per bypassare il blocco...

                            Ha fatto comodo a loro, ha fatto comodo a noi, ma ora che per loro è scomodo quando bloccheranno l'account disdiremo Netflix perché non riteniamo che valga il suo costo...
                            Poi oh se qualcuno ci rimane male che l'ha pagato a prezzo pieno e noi ce lo siamo condiviso... Mi dispiace ma non so che dirgli... Ritengo di non aver fatto una cosa sbagliata e la rifarei.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile