• Mobile
  • VoWiFi/WiFi Calling in Italia

Riporto la mia esperienza d’uso col wifi-calling:

Io lo ho attivo sulla sim americana e i punti di forza sono due:

1) in assenza di campo del tuo operatore, se hai un dual sim e l’altra sim ha copertura con iPhone automaticamente usi la connessione dati della seconda sim per fare chiamate e mandare sms col tuo numero principale. Esempio: nella sim 2 ho ATT e nella sim 1 ho T-mobile. Se sono senza copertura di t-mobile, ma ho copertura con ATT, la sim di T-mobile mostra la dicitura “T-mobile using ATT cellular data” e posso comunque chiamare e mandare messaggi col mio numero principale.

2) in vacanza nonostante abbia roaming internazionale compreso, le chiamate verso gli usa mi costerebbero 0.25/minuto sotto rete cellulare. Ma se chiamo usando il Wi-Fi calling sono gratuite.

Accelerator
Ok quindi riassumendo a oggi in Italia nessuno offre il vowifi (verymobile ci starebbe lavorando)

L unico modo è tramite modifiche via terminale sul cellulare

    6 giorni dopo

    Novità da TIM:

    ;; ANSWER SECTION:
    epdg.epc.mnc001.mcc222.pub.3gppnetwork.org. 20060 IN A 217.200.184.104

    Risolve solo con DNS TIM

    Config aggiunta di recente agli smarphone Xiaomi:

    Premi per mostrare Premi per nascondere
    <IWLAN_S2B_CONFIG>
        <GENERIC_VARIANT>
            <epdg_addr_info>
                <static_fqdn_enabled>TRUE</static_fqdn_enabled>
                <fqdn>epdg.epc.mnc001.mcc222.pub.3gppnetwork.org</fqdn>
            </epdg_addr_info>
            <ikev2_info>
                <self_id>
                    <id_type>ID_RFC822_ADDR</id_type>
                    <mac_enabled>FALSE</mac_enabled>
                    <identifier/>
                </self_id>
                <peer_id>
                    <id_type>ID_FQDN</id_type>
                    <mac_enabled>FALSE</mac_enabled>
                    <identifier/>
                </peer_id>
                <ke_payload_enabled>FALSE</ke_payload_enabled>
                <ikev2_sa_rekey_timer>
                    <soft_sec>43200</soft_sec>
                    <hard_sec>43300</hard_sec>
                </ikev2_sa_rekey_timer>
                <esp_rekey_timer>
                    <soft_sec>43200</soft_sec>
                    <hard_sec>43300</hard_sec>
                </esp_rekey_timer>
                <dpd_timer_sec>60</dpd_timer_sec>
            </ikev2_info>
        </GENERIC_VARIANT>
        <WP_VARIANT>
            <ikev2_info>
                <esp_auth_algo_list>
                    <algo value="2"/>
                    <algo value="1"/>
                    <algo value="12"/>
                </esp_auth_algo_list>
                <configured_ike_port>4500</configured_ike_port>
            </ikev2_info>
        </WP_VARIANT>
    </IWLAN_S2B_CONFIG>

      handymenny

      handymenny quindi funzionerà su wifi solo di Tim immagino. A meno che i DNS di Tim si possano impostare su qualunque connessione

        handymenny non avrebe senso

        Non sono mica nuovi a questo genere di pazzie? Sarebbe per spingere le persone a passare o ad attivare una linea fissa con loro.

          mb334 Non credo che le autorità sarebbero molto felici di una limitazione del genere e nemmeno i clienti. Volendo si certo si può fare, ma mi sembra irrealistico.

          Comunque curioso che nello stesso periodo* 3 MNO su 4 (W3, iliad, TIM) abbiano dato segnali di starci lavorando o quantomeno pensando a un VoWIFI.

          * stesso periodo in quanto il wifi-calling esiste dal lontano 2007 e si è diffuso un po' in tutto il mondo tra il 2015 e il 2018

            handymenny Non è che ha qualcosa a che fare con questo servizio che in effetti richiede una linea fissa Tim?

            handymenny Comunque curioso che nello stesso periodo* 3 MNO su 4 (W3, iliad, TIM) abbiano dato segnali di starci lavorando o quantomeno pensando a un VoWIFI.

            Sarà merito della petizione 😛😛

            Me lo sono perso, di Iliad cosa si è saputo?

              Comunque con Very il VoWifi mi funziona in modo stabile senza tante modifiche su telefoni Xiaomi con chipset mediatek (basta disabilitare il check carrier, e poi abilitare il servizio dalle impostazioni) . Servizio fondamentale per me che lavoro in aree interne non servite ma con wifi.

                Toigoweb ma funziona solo su Wi-Fi servito da rete windtre o qualsiasi operatore?

                  davidew Non è che ha qualcosa a che fare con questo servizio che in effetti richiede una linea fissa Tim?

                  AFAIK un mese fa non risolveva quel dns nemmeno da linea TIM e guarda caso ha iniziato a risolvere proprio quando xiaomi ha deciso di aggiungere una config vowifi per TIM

                  davidew Me lo sono perso, di Iliad cosa si è saputo?

                  L'analogo di quel dominio per iliad è passato da NXDOMAIN a un "refused"

                    handymenny Vorrebbe dire quindi che il discorso del veto su VoWiFi imposto da Mise e agcom non è più valido?

                      MattCross funziona con tutti, comunque ho preso uno Xiaomi apposta. Stamattina vedo che non si collega più.. vedremo se è temporanea la cosa... Di Agcom e Mise non sapevo niente, non vedo particolari problemi normativi nella cosa...

                      davidew non ne ho idea (ne se sia stato imposto un veto, ne se sia stato rimosso), TIM comunque ha già messo una pezza al "leak", quel dominio non risolve più

                      Ma allora secondo me qua ci leggono...tra l'altra da qualche ora a me non funziona più... Ba che avranno contro sto VoWifi...non ci vedo nulla di diverso da qualsiasi VoIP....

                        Toigoweb È molto diverso il VoWifi da un 'qualsiasi VoIP'.
                        VoWifi per esempio può essere implementato con handover su VoLTE in caso il wifi si disconnetta. E in ogni caso devi sempre usare i dati della sim per autenticarti, quindi è un po' diverso da un VoIP dove con username e password ti logghi da qualsiasi device.

                          robertogl VoWifi per esempio può essere implementato con handover su VoLTE in caso il wifi si disconnetta

                          Ottenendo di fatto l'astrazione dalla rete e rendendolo più simile a un VoIP qualunque

                          Anche a me su SIM very non va più. Peccato era utilissimo. Su SIM w3 business per ora funziona ancora .

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile