JacopoGiubilato mito94 #chiedileprove
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
Nick1997 beh quasi sicuramente
Di te mi fido, però se puoi manda una foto
MikyGeek che meraviglia, via il rame , avanti la fibra !
- Modificato
DZtech Non mi ricordo esattamente quali contratti, ma alcuni danno la miglior tecnologia disponibile, quindi è possibile passare da FTTC a FTTH senza cambiare contratto e quindi pagare penali o altro.
Altri 10 comuni e siamo al giro di boa per quanto riguarda l'avvio lavori dei comuni 2023!
Speriamo non si debba aspettare veramente il 2022 per vedere l'inizio lavori anche nei comuni 2024 (io abito in uno di questi )
Beati voi che almeno avrete FTTH fibercop io amalapena una fttc che arriva neanche a 100mb
Esistone davvero la possibilità che un comune a completamento 2025 e inzio lavori 2022, abbia già oggi probabilità di "avvio" della cablatura ?
Gabriele per me sì, io continuo a pensare che siano date puramente indicative
Scusate, ho una domanda vedendo la foto della chiostrina poco sopra.
La tim fa passare un mini corrugato per la fibra all'interno del corrugato del multicoppia poi installa una nuova chiostrina e mantiene sia il multi coppia per la RTG e la fibra per la FTTH?
Così chi vuole tenersi il telefono (fino a quando non verrà dismessa la rtg) potrà farlo mentre che vuole installare la FTTH potrà anch'esso farlo?
ho detto giusto?
Quindi nella stessa chiostrina coesisteranno sia il ROE sia il collegamento del multicoppia al ripartilinea?
PippoGi Quindi nella stessa chiostrina coesisteranno sia il ROE sia il collegamento del multicoppia al ripartilinea?
Sì.
PippoGi Così chi vuole tenersi il telefono (fino a quando non verrà dismessa la rtg) potrà farlo mentre che vuole installare la FTTH potrà anch'esso farlo?
Chi lo ha già, per adesso sì. Ma le nuove attivazioni saranno molto probabilmente solo su FTTH.
- Modificato
Grazie, ma una domanda mi sorge spontanea, visto che usano una mappatura 1:1 della vecchia rete SIP fino alla chiostrina, per chi è in rigida come fanno?
CMQ alla faccia di chi diceva che quei corrugati non potevano essere utilizzati.
Ps.
Io nella chiostrina metterei anche un bel g.fast passivo per le installazioni difficili, così non si rischia di lasciare clienti senza FTTB/FTTH
- Modificato
PippoGi beh ma il "telefono" lo puoi comunque avere su ftth con il voip, al massimo puoi tenere la rtg di backup per il telefono, ma non so quanto possa effettivamente essere di backup... Se salta la centrale salta tutto
Se vuoi evitare che salti il modem quando salta la corrente metti un ups da pochi watt per il modem
No?
PippoGi per chi è in rigida lo collegano lo stesso se è vicino al cro, magari scavano quel poco che basta oppure lo raggiungono ramite tratta aerea
Quei corrugati non sempre ci sono, come dimostrato a volte i cavi sono semplicemente interrati