Cryxill Ho scritto all'amministratore di condominio per quanto riguarda la non copertura della FTTH che nei civici successivi ai miei c'è, e mi risponde così "gli operatori non sono riusciti a mettere la cassetta all'interno del condominio perché non c'è stato modo di poter passare i cavi. Non c'è nessuna tubazione disponibile." quindi non avrò mai la FTTH?

Non so se gli operatori sono stati in buona fede e davvero non c'è stato modo per far passare dei cavi (penso che in ogni caso parliamo di pochi metri) oppure è semplicemente qualcuno che non c'aveva voglia di trovare un altra soluzione.. non so se c'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema ed è riuscito a fare qualcosa.. chiedo a voi

Confermo quanto dice @MentalBreach , la tua è una questione abbastanza specifica oltre che spinosa, visto che è stata aperta vendibilità ovunque, per tutti i civici attestati su quell'ARLO , eccetto che nel tuo. Sicuramente c'è una motivazione tecnica per ciò, ma per saperlo dovresti consultarti con qualcuno che ti può aiutare. In ogni caso è bene che tu apra un nuovo thread. Qui non è il posto giusto, e non sarebbe buono nemmeno per te, i messaggi si disperdono. Questa è una discussione riguardante esclusivamente le segnalazioni di lavori Fibercop

    mito94 Ho fatto un thread a parte come consigliato, e sì, una questione spinosa.. non so davvero a chi rivolgermi, anche un altro civico non è stato coperto che è quello prima del mio ma non so se sia per lo stesso motivo o meno, mi pare strano in ogni caso

    Salvozzo Il tipo ha risposto a caso, non sa di certo tutti i civici a memoria

    Nuovi comuni Fibercop (23/03/2022):

    • Bussero (2025)
    • Castel San Pietro Terme (2024)
    • Castello Di Godego (2025)
    • Figino Serenza (2025)
    • Greve In Chianti (2025)
    • Ordona (fuorilista)

    @mito94 iniziati stamattina i lavori sul mio cab...
    Motivazione infatti non riuscivano ad individuarlo e quindi sono passati avanti...
    3 cantieri aperti su Canicattì impressionante come lavorano...

    Episodio 1: scavo minitrincea e posa dei fender - LINK
    Episodio 2: installazione dei tombini - LINK
    Episodio 3: installazione chiusini in ghisa e nuova chiostrina TIM - LINK
    Episodio 4: installazione PTE e posa cavo multifibra - LINK
    Episodio 5: intervento giuntisti TIM/FiberCop/appalto per i multifibra presso i PTE - LINK
    Episodio 6: intervento giuntisti TIM/FiberCop/appalto presso l'ARLO - LINK
    Episodio 7: aggiornamento stato del civico sui siti FiberCop e Fibermap - LINK
    Episodio 8: civico "Connesso" su FiberCop - LINK

    Episodio 9: apertura vendibilità del civico per gli ISP.

    Dopo sole due settimane dalla dicitura "Connesso" sul sito FiberCop, FiberMap mi comunica l'apertura della vendibilità del civico con l'aggiornamento del 22 marzo.
    Informazione confermata anche dalla verifica della copertura eseguita sul sito TIM:

    Nell'immediato lascerò tutto com'è: l'FTTC è sufficiente per le attuali esigenze ed io in questo periodo non sono in sede.
    In caso di attivazione di un servizio FTTH, aprirò un thread a parte per documentare la posa della fibra ottica dal PTE all'appartamento.

    In conclusione, dalla posa dell'ARLO (inizio ottobre 2021) ai lavori effettivi (metà dicembre 2021) per finire all'apertura della vendibilità del civico (fine marzo 2022), sono passati 6 mesi.
    Tempi assolutamente in linea per un comune a conclusione prevista per la fine del 2023.

      A Martellago in lavorazione un altro armadio non segnato sulla mappa, per un totale di 10 o più ARLO nel giro di 4 mesi

      Scusate , ma volevo fare una domanda , secondo voi in una via senza pali , (solo lampioni) , senza passaggi siptel perchè solo io ho una linea attualmente fttc con scavo privato, quando porteranno la FTTH visto che sarò coperto entro il 2026 da Fibercop essendo area grigia/nera , come porteranno nella via la Ftth , visto che non penso mettano un arlo nonostante la FTTCAB più vicina sta a 300 metri , e non penso che mettano i PTE ; come porteranno la ftth? Nella via tutti gli edifici (non ci son palazzi, ma case) hanno un canale per farla passare . (Volevo specificare poi che non sto in campagna ma sono affianco al comune)

        f1star Se la tua abitazione è prevista per l'FTTH metteranno un PTE vicino alla tua chiostrina, l'arlo probabilmente lo metteranno di fianco all'attuale armadio che ti eroga la FTTC.

        Comunque questa discussione riguarda gli avvistamenti di cantieri Fibercop, qui siamo OT.

        Nella mia zona a Desio (MB) iniziati scavi Venerdì dopo un mese dall'apertura del cantiere, lunedì hanno scavato ancora e posizionato ARLO.
        Se andiamo avanti a questa velocità settimana prossima hanno finito tutto praticamente.
        Anche se oggi non gli ho visti lavorare...

        MentalBreach Interessantissima questa testa cronostoria! Come tempi è perfettamente in linea: 2 mesi di cantiere + un mesetto per la vendibilità.

        Comunque è molto interessante vedere come FiberCop non abbia una sequenza di installazione predefinita ma varia molto, in base a cosa bho.
        Ad esempio a te hanno montato ARLO due mesi prima di scavare, a me un mese dopo l'apertura dei cantieri e dopo aver scavato invece in altra zona della mia città hanno iniziato a lavorare prima di avere dichiarato il cantiere aperto.

          enricoz I lavori sono fatti sul territorio in base a come è più comodo farli. Avere un ordine uguale per tutti sarebbe controproducente.
          In base alla manodopera, ai permessi, al meteo (eh conta anche quello, se c'è sempre vento e fa freddo magari anticipi gli scavi invece di andare sulla palificata) e mille altri fattori, gli operai sul luogo vedranno cos'è meglio fare.

          Scrivo per segnalare (nonostante non ne abbia la certezza), possibili lavori di Fibercop nel comune di Porto Mantovano (provincia di Mantova). La stesura sta avvenendo in una zona già coperta per intero da FTTC, con provvedimento di Telecom Italia Spa. Oltretutto c'è un altro provvedimento di occupazione suolo in un'altra via (dall'altra parte del paese). Si tratta di un comune a completamento nel 2025, ma ripeto, non ho la certezza si tratti di Fibercop (anche se stanno già coprendo sia Mantova che Viadana che Suzzara che FORSE Castiglione delle Stiviere non avendo per ora visto basi di ARLO in giro.

          Premi per mostrare Premi per nascondere

            enricoz è molto interessante vedere come FiberCop non abbia una sequenza di installazione predefinita ma varia molto, in base a cosa bho.

            Non è stata FiberCop in prima persona ad eseguire i lavori, ma una ditta in sub-appalto.

            Immagino che la sequenza cambi da quartiere a quartiere per i motivi detti da robertogl: su tutti, la richiesta ed il rilascio dei permessi.
            In quasi tutto il mio quartiere (non solo la singola via, ma l'insieme di vie) si è lavorato con le minitrincee.

            Sospetto che l'ARLO lo abbiano installato ad inizio ottobre in contemporanea con altri armadi in giro per la città; per poi iniziare a lavorare quando effettivamente è venuto il turno della mia via.

            XNeon Dal colore dei tubi arancioni , sembra di fibercop , gli arlo li può mettere prima o dopo di portare la fibra .

            Quindi da ciò che capisco,l' ARLO verrà installato in seguito agli scavi ed al tombino. Sono tutte operazioni che non necessariamente seguono un percorso sempre uguale....credo a questo punto al posto del piccolo cabinet col rame dentro,perché il mio cabinet di riferimento dista 354 metri..

              PeterTorto credo a questo punto al posto del piccolo cabinet col rame dentro,perché il mio cabinet di riferimento dista 354 metri..

              No, lì ci verrà messo un roe/pte per fibercop e l'arlo serve numerosi roe/pte e sarà in corrispondenza dell'arl a meno di rari casi

              La cosa sicura, che non potrò chiedere a Windtre il cambio di tecnologia,visto che non è tra i partner di fibercoop

                Quindi solo Tim....o in futuro ci potrà essere la possibilità di altri partner?

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile