gabbo-1234- si è una scala , era abbastanza profondo perché la scala era tutta estesa.

gabbo-1234- Si, sono chiamate camerette, sono abbastanza grandi dentro ci andavano i giuntisti rame a giuntare i multicoppia

noisemake di solito chi lo aggiunge? O meglio… in che fase dell’attivazione? Scommetto che aprono la vendibilità e quando arriva tecnico mancano gli split!

Mah chi lo sa🤣

f1star io sono di Porto Cesareo, e qua fibercop non coprirà purtroppo. Aspetto piano 1 giga al mio civico.

  • f1star ha risposto a questo messaggio

    zaizaman è possibile che il tuo civico può esser coperto da open fiber , visto che su porto cesareo deve coprire 3400+ UI in FTTH e oltre 1000 UI in FWA , vedi se risulti in aree bianca su bandaultralargaitalia . Io son di Alezio accanto a Gallipoli e sarò coperto con fibercop

      f1star no, il mio civico è nel CVS del bando 1 giga. No bul.
      Un caro saluto, fine O.T. 🙏

      io oggi ho visto i primi lavori Fibercop a Gallipoli (LE) ma nella mappa non risultano , ho visto uno scavo che è profondo 20 cm e largo 2,5 quindi è perforza di fibra ottica!

        f1star potrebbero essere pure per P2P non necessariamente la ftth consumer di Fibercop

        Ecco i lavori, mi chiedo che cosa è quella guaina sul bianco /rosa che si vede spesso nei cantieri fibra? in foto la si vede li appoggiata al muro.

        Poi altra domanda a voi più esperti, perché i lavori li fanno solo in un tratto e non in tutta la via?

          ilboy95 Sono pure in ritardo, da me (comune 2023) i lavori iniziarono ad inizio 2021 - prima ancora della nascita ufficiale di FiberCop.

          Nuovi comuni Fibercop (02/03/2022):

          • Porto San Giorgio (2024)
          • Biassono (2025)
          • Cavaion Veronese (2025)

          Albekb Ecco i lavori, mi chiedo che cosa è quella guaina sul bianco /rosa che si vede spesso nei cantieri fibra? in foto la si vede li appoggiata al muro.

          È il minitubo che serve ad ospitare la fibra

          • Albekb ha risposto a questo messaggio
          • Albekb ha messo mi piace.

            gabbo-1234- quindi lo scavo lo fanno per posizionare il minitubo solamente dove non c’è possibilità di sfruttare altri passaggi giusto?

              Albekb il minitubo viene messo sempre, anche nei passaggi esistenti. Perchè se la fibra venisse posata senza nulla si danneggerebbe molto presto

                ilboy95 sSan Giovanni in Persiceto..il paese della famiglia Bicocchi (piccolo OT)

                Anche il mio comune è 2023 ed hanno iniziato ad aprile 2021 i lavori

                gabbo-1234- tutto chiaro grazie della disponibilità e delle risposte.
                Spero di vederli tirare (o scavare per posarlo) il minitubo anche dal lato della via dove abito io.. li ho sotto al naso ma dalla parte sbagliato 😅😅.

                  f1star Alezio è 2026? Gallipoli io me lo aspettavo tra i primi paesi dove avrebbero cominciato..visto che è anche meta turistica...cmq nel salento si sta muovendo qlcosa tra copertino,Casarano,Nardo,Leverano...qlcosa si muove dai..

                  • f1star ha risposto a questo messaggio

                    Albekb perché i lavori li fanno solo in un tratto e non in tutta la via?

                    Albekb li ho sotto al naso ma dalla parte sbagliato

                    Non esistono "corsie" per la posa in fibra ottica: si sceglie un lato della strada solitamente in base ai tracciati oppure ai tombini già esistenti.

                    Se la fibra ottica passa lungo la via, ed il tuo civico rientra nel piano di copertura, avrai l'FTTH.

                    A breve dovranno installare il PTE nelle vicinanze del tuo stabile.

                    • Albekb ha risposto a questo messaggio
                    • Albekb ha messo mi piace.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile