Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
luigi790 Speriamo, FTTC va bene (185/20), però mi hanno detto che l'FTTH è un altro mondo proprio.
Soprattutto avevo sentito un tecnico che blaterava che forse avrebbero upgradato l'OLT di castellammare con XGS-PON, però non so dirti di preciso, in ogni caso è bene abbonarsi, perché se vedono che c'è interesse aumentano le possibilità di upgrade.
Da quello che mi dissero inoltre, la centrale di castellamare è la centrale feeder di tutte quelle nei paesini circostanti.
No, intendevo, ora che nel mio paese hanno iniziato in lavori a settembre e ci stanno lavorando tutt'ora, più o meno per coprire 7.000 u.a quanto tempo ci vuole? In pratica quando termineranno i lavori? Nel 2025 come da pdf TIM sui comuni da coprire, o prima perchè hanno già iniziato e realizzato una decina di ARLO?
Dipende. Hanno tempo fino al 2025 ed hanno dei target annuali di UIT.
La progettazione è suddivisa per area geografica. Al momento seguo il Sud Italia.
mito94 Ah e poi volevo farti una domanda, che sicuramente saprai visto che è il tuo pane quotidiano: la data di attivazione dell'ID_ELEMENTO nel csv che viene pubblicato nel sito Tim Wholesale, quello che si chiama "Elenco_CRO_CNO", corrisponde all'attivazione dell'ARLO oppure a qualcosa che avviene nella centrale OLT di riferimento?
Purtroppo non so aiutarti sull'interpretazione di questo elemento. Il mio "pane quotidiano" è la progettazione e l'output dei dati da inviare a FiberCop, sul resto è probabile che siate informati più voi di me
- Modificato
leijlo No, intendevo, ora che nel mio paese hanno iniziato in lavori a settembre e ci stanno lavorando tutt'ora, più o meno per coprire 7.000 u.a quanto tempo ci vuole? In pratica quando termineranno i lavori? Nel 2025 come da pdf TIM sui comuni da coprire, o prima perchè hanno già iniziato e realizzato una decina di ARLO?
Cerco di darti una risposta più completa. Se il comune è dato in completamento per il 2025, significa che la chiusura dei lavori di infrastrutturazione (del totale u.i previsto da FiberCop) è prevista per tale data. Che vi siano 40.000 o 7.000 abitanti non fa testo, perchè non si procede con la progettazione per comune, ma per area armadio.
simonebortolin Ebalus l'arl sembra a sinistra della palina, mentre l'ARLO a destra
Strano la presenza del contatore
Il nuovo ARLO di FIBERCOP non ha sostituito il vecchio ARL nr. 30 bensì gli si è affiancato, proprio a dx della palina col contatore [l'armadio FTTC era nascosto dal cancello aperto, nascondendosi alla vista].
Ebalus ah chiaro allora
[cancellato] da me finché iniziano i lavori, coprono, rendono vendibile, faccio prima a trasferirmi in una città dove c'è già hahaha
MassimoC Purtroppo non abbiamo in affidamento progetti per quella centrale. Evidentemente è indirizzata ad un'altra azienda, mi dispiace.
No ma non sono ancora iniziati i lavori, magari è solo per questo motivo che non avete progetti. La mia era solo curiosità. Del resto il mio comune , Tremestieri Etneo, è a completamento 2025. Poi figurati, dalle consultazioni Infratel risulta pure che il mio armadio verrà saltato dal piano Fibercop. Però so che queste consultazioni vanno prese con le pinze. A Gravina di Catania, 400M più a ovest del mio comune , stanno rilegando un ARLO accanto ad un armadio FTTC che secondo le consultazioni non doveva essere affiancato da ARLO. Infatti quei civici secondo le consultazioni dovevano essere con FTTC al 2026, invece già risultano pianificati in FTTH da Fibercop. Prendo un po' di speranza pure io allora... Magari i progetti iniziali sono stati rivisti post consultazione e ampliati. Questo è possibile, @MassimoC ?
- Modificato
simonebortolin Hai ragione. Ritiro la domanda allora