Quando ti senti ignorato:

    QRDG Sant'Antonio Abate è a completamento 2025, direi che di tempo ce n'è prima di iniziare con i cantieri 😂

    Soprattutto considerando che Castellammare di Stabia è a completamento 2023 e Scafati a completamento 2024.

    • QRDG ha risposto a questo messaggio

      leijlo ma più o meno per un paese di 25.000 anime (credo 7.000 u.a già calcolate al 70% come da comunicato ufficiale) quanto tempo ci vuole? 2 anni e mezzo circa? Grazie mille

      I progetti non vengono lavorati per singolo paese/città, ma per numeri di armadio in macro area geografica. Per questo le tempistiche sono spalmate così nel lungo periodo. Ci sono aree armadio di un paese a completamento 2025 già con le infrastrutture posate, mentre altre non vedranno la progettazione prima del 2023.

        MentalBreach Si ma Angri e 2025 lo stesso, Casola di Napoli pure, ideam Boscoreale e Torre del Greco, vabbè dai speriamo a questo punto che il 2022 sia l'anno fortunato per FTTH.

        MassimoC I progetti non vengono lavorati per singolo paese/città, ma per numeri di armadio in macro area geografica.

        In che città progetti la pianificazione Fibercop ? 😃 Ah e poi volevo farti una domanda, che sicuramente saprai visto che è il tuo pane quotidiano: la data di attivazione dell'ID_ELEMENTO nel csv che viene pubblicato nel sito Tim Wholesale, quello che si chiama "Elenco_CRO_CNO", corrisponde all'attivazione dell'ARLO oppure a qualcosa che avviene nella centrale OLT di riferimento? Questo lo chiedo perchè , a differenza dei file della FTTC in cui la data di attivazione dell'ONU corrisponde ad effettiva apertura vendibilità commerciale, nel caso della FTTH Fibercop ciò non è così

          QRDG ti capisco molti miei amici abitano a sant'antonio. Da me (castellammare di stabia) risulto da oggi vendibile sul portale tim dopo circa un mese dal "connesso" sul sito fibercop.

          • QRDG ha risposto a questo messaggio
          • QRDG ha messo mi piace.

            luigi790 Speriamo, FTTC va bene (185/20), però mi hanno detto che l'FTTH è un altro mondo proprio.

            Soprattutto avevo sentito un tecnico che blaterava che forse avrebbero upgradato l'OLT di castellammare con XGS-PON, però non so dirti di preciso, in ogni caso è bene abbonarsi, perché se vedono che c'è interesse aumentano le possibilità di upgrade.

            Da quello che mi dissero inoltre, la centrale di castellamare è la centrale feeder di tutte quelle nei paesini circostanti.

            No, intendevo, ora che nel mio paese hanno iniziato in lavori a settembre e ci stanno lavorando tutt'ora, più o meno per coprire 7.000 u.a quanto tempo ci vuole? In pratica quando termineranno i lavori? Nel 2025 come da pdf TIM sui comuni da coprire, o prima perchè hanno già iniziato e realizzato una decina di ARLO?

              leijlo

              Dipende. Hanno tempo fino al 2025 ed hanno dei target annuali di UIT.

              • gianry ha risposto a questo messaggio

                mito94 In che città progetti la pianificazione Fibercop ?

                La progettazione è suddivisa per area geografica. Al momento seguo il Sud Italia.

                mito94 Ah e poi volevo farti una domanda, che sicuramente saprai visto che è il tuo pane quotidiano: la data di attivazione dell'ID_ELEMENTO nel csv che viene pubblicato nel sito Tim Wholesale, quello che si chiama "Elenco_CRO_CNO", corrisponde all'attivazione dell'ARLO oppure a qualcosa che avviene nella centrale OLT di riferimento?

                Purtroppo non so aiutarti sull'interpretazione di questo elemento. Il mio "pane quotidiano" è la progettazione e l'output dei dati da inviare a FiberCop, sul resto è probabile che siate informati più voi di me 😃

                  MassimoC Al momento seguo il Sud Italia

                  Ah ottimo, io per esempio sono della provincia di Catania (Tremestieri Etneo). Non so se la segui tu (Sicilia teoricamente rientra nel Sud Italia 😅) , ma mi fa molto piacere in ogni caso😁

                  leijlo No, intendevo, ora che nel mio paese hanno iniziato in lavori a settembre e ci stanno lavorando tutt'ora, più o meno per coprire 7.000 u.a quanto tempo ci vuole? In pratica quando termineranno i lavori? Nel 2025 come da pdf TIM sui comuni da coprire, o prima perchè hanno già iniziato e realizzato una decina di ARLO?

                  Cerco di darti una risposta più completa. Se il comune è dato in completamento per il 2025, significa che la chiusura dei lavori di infrastrutturazione (del totale u.i previsto da FiberCop) è prevista per tale data. Che vi siano 40.000 o 7.000 abitanti non fa testo, perchè non si procede con la progettazione per comune, ma per area armadio.

                  • leijlo ha risposto a questo messaggio

                    @MassimoC ciao, scusami, ma segui il SUD come progettista Fibercop?
                    Sai forse quanti armadi siano prossimamente in costruzione sulla CENTRALE ISERITAH/ mio ACL 86500H?

                    Grazie comunque!

                      MassimoC Ho Capito quindi anche se hanno già iniziato a lavorare e stanno continuando ci vogliono cmq 4 anni per terminare i lavori. Chiedevo perchè quando posarono la fibra per la FTTC ci misero un annetto e mezzo. Grazie per la risposta

                      • Gio1990 ha risposto a questo messaggio

                        Ebalus a me interessava saperlo per la centrale OLT CATAITAS (09502C) , anche se l'ACL del mio armadio è 09500B su centrale CATAITAA @MassimoC . Penso si debba far riferimento alla centrale OLT

                          leijlo missà che non hai capito...

                          Se finiscono prima il lavoro apriranno la vendibilità in anticipo. Il 31/12/2025 è il termine ultimo per completare i lavori

                          • leijlo ha risposto a questo messaggio
                          • leijlo ha messo mi piace.

                            Gio1990 Ok. quindi mi metto l'anima in pace che non è roba di pochi mesi :-) se hanno scritto 2025 ci sarà un motivo, ok tenersi larghi , ma immagino che almeno si parla per il 2024. Credevo che avendo già iniziato e completato una decina di ARLO in un annetto si finiva tutto

                            simonebortolin Ebalus l'arl sembra a sinistra della palina, mentre l'ARLO a destra

                            Strano la presenza del contatore

                            Il nuovo ARLO di FIBERCOP non ha sostituito il vecchio ARL nr. 30 bensì gli si è affiancato, proprio a dx della palina col contatore [l'armadio FTTC era nascosto dal cancello aperto, nascondendosi alla vista].

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile