Huntesz Non porre la stessa domanda in più discussioni.

Ma di quali segni bisogna tenere conto affinché si possa capire se si tratta di FTTH o normali lavori inerenti al manto stradale o altri servizi come l'acquedotto o la rete elettrica ad esempio

    Buonasera, avrei bisogno di aiuto per interpretare il file cro cno e come riconoscere su quelle cabinet si è intervenuti
    Vi riporto un un esempio del mio comune estratto dal file cro-cno:

    Alessandria - Casale Monferrato - 14201M - CAMOITA000Q - CRO - ATTIVO o PIANIFICATO - (eventuale data di attivazione)

    Ecco, da queste informazioni come posso risalire su quale cabinet sono intervenuti/interverranno? (Se possibile)

    Ad esempio io sono collegato al cabinet 14201M_8X cosa dovrei trovare scritto per sapere che interverranno sul cabinet a cui son collegato?

    Spero di aver posto bene il quesito.
    Grazie a chi mi saprà illuminare.

    • matteoc ha risposto a questo messaggio

      Albekb Quel CRO dovrebbe riferirsi al 14201M_3N o al 14201M_3H.

        Sofad319 I segni per terra sono identici sia per uno scavo per FTTH sia per uno scavo per il gas, aquedotto, luce pubblica, termoriscaldamento e tutto, e ricordo a tutti che a FiberCop non piace scavare e cerchiaamo di evitare di alimentare il mito che per la FTTH serve scavare, non è mai stato così e non sarà maii così.

        Huntesz Questi segni indicano al 90% uno scavo longitudinale alla strada, quindi potrebbe essere FTTH come un allaccio del gas o dell'acqua, anzi se in una delle due estremità della strada non c'è una chiostrina quello scavo è un allaccio dell'acqua o del gas

          matteoc ecco, come fai a risalire al 3N o 3H che sia.. Io non posso farlo vero?

          Grazie mille 😉

          • matteoc ha risposto a questo messaggio

            Albekb Ho incrociato un po' di dati, alcuni dei quali non sono pubblici.

            • Albekb ha risposto a questo messaggio
            • mito94 ha messo mi piace.

              simonebortolin in ogni caso i segni vengono fatti vicino il cabinet FTTC o comunque vicino la chiostrina più vicina giusto?

              matteoc ah ecco inteso, quindi dai file cro cno non si estrapola.

              Ti chiedo per questo che risulta essere pianificato

              Alessandria - Casale Monferrato - 14201M - CAMOITA000R

              Grazie e scusate per il piccolo Ot sui cro cno

              • matteoc ha risposto a questo messaggio

                oggi ho fatto un giro vicino i cabinet riportati dall'autorizzazione comunale, confermo che hanno già iniziato oggi (primo giorno utile dell'autorizzazione), hanno segnato in rosso i vari tracciati dello scavo (dove non possono usare aerea o strutture esistenti) ed in giallo i nuovi tombini più le salite ai roe. La parte aerea non è naturalmente segnata in nessun modo. Se mantengono i tempi dell'altra volta partiranno con gli scavi da lunedì, anche pechè tra tutti i cabinet pianificati a livello di scavi non credo si arrivi a 500mt complessivi per fortuna. Se riesco domani faccio una foto ai vari cabinet, in ogni caso confermo che Courmayeur è ufficialmente un cantiere FC aperto🥳

                Sempre a Casalpusterlengo (2025) continuano a spuntare scavi nuovi con i tombini piccoli rettangolari di tim 🤷🏻 E nuove chiostrina (ovviamente tranne che vicino a casa mia)

                @"[cancellato]"#p348168 dici Misterbianco lineri monte Palma, Belsito? Si la stanno mettendo lì, ma Misterbianco paese centro non non metteranno mai.. Se ciò dovesse accadere che a mostrobianco faranno ftth, offrirò champagne a tutti gli utenti del forum.. Si e no c'è uno 0.5% di probabilità che a Misterbianco paese faranno flash fiber o fiber cop..

                  ginolanzafame25 Si e no c'è uno 0.5% di probabilità che a Misterbianco paese faranno flash fiber o fiber cop..

                  Ma se come ti abbiamo detto è paese fibercop.... La avrai eccome...

                  Ciao e buona giornata a tutti. So di essere ot e mi scuso per questo. Sono di Trinitapoli(BT),Puglia.
                  Ieri mattina, ho visto due ragazzi con la pettorina gialla di open fiber.
                  Uno era munito di tablet e faceva delle foto ai cavi elettrici fuori le abitazioni. Il mio comune per fibercop, dovrebbe essere coperto nel 2025. Secondo voi cosa stavano facendo?

                    Oggi finalmente risulto attivabile da tim.it in FTTH! Devo solo decidere che offerta attivare e che modem scegliere nel caso (e se ONT integrato o no)
                    Preso dalla curisoità, sono andato a controllare nel locale contatore (dove c'è il PTE) per vedere se era cambiato qualcosa, ma dalle ultime foto sembra non essere cambiato niente (mi sbaglio?)

                    ag23900
                    Dici che sono ancora in fase di collaudo?

                      Boing probabilmente lasceranno così, tanto a spostare una fibra ci vuole un secondo

                      Non ha senso mandare i giuntisti in giro a spostare di nuovo i connettori, possono farlo i tecnici del delivery

                      GIAN86 gita di classe

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile