Qualche domanda magari stupida (e già fatta):
- le aree grigie sono tutte su Fibercop?
- su Fibercop l'unico ISP disponibile sarà TIM? (quindi niente Dimensione, PianetaFibra, ecc)
- su TIM l'upload disponibile è solo a 100 Mbps ?
Grazie a tutti
Qualche domanda magari stupida (e già fatta):
Grazie a tutti
elciccion le aree grigie sono tutte su Fibercop?
Che intendi?
E quelli che rivendono su TIM, tipo convergenze, planetel, tiscali, nexim ecc...
elciccion su TIM l'upload disponibile è solo a 100 Mbps ?
Per residenziale TIM si. Però si vocifera che quest'estate, verrà alzato a 300.
le aree grigie sono tutte su Fibercop?
su Fibercop l'unico ISP disponibile sarà TIM? (quindi niente Dimensione, PianetaFibra, ecc)
su TIM l'upload disponibile è solo a 100 Mbps ?
Kibbutz90 a pensarci potrebbe essere il classico piano scuole, ci sono scuole nei paraggi?
https://www.gruppotim.it/it/archivio-stampa/mercato/2021/CS-TIM-fibra-ultraveloce-CittadiCastello.html Nuovo comunicato stampa TIM
Ho appena visto che stanno scavando vicino a un cabinet Tim in piazza a Casale sul Sile (TV), se posso dopo passo a vedere o domani...avevano appena rifatto il marciapiede la...il sindaco non ne sapeva nulla giorni fa quando gli avevo chiesto.
Vi aggiorno
Salve! Vi aggiorno da e su Chieti... con qualche dubbio. Chiedo scusa in anticipo se non ho indicazioni più specifiche o se ripeto domande già fatte, ma il thread è enorme e sto ancora recuperando tutti i post.
Puntate precedenti: qualche giorno fa degli operai hanno fatto qualcosa in un pozzetto vicino al mio armadio 209 in cima a via S. Barbara, oltre che confermarmi la copertura della mia UI in Via Forlanini. Da fuori sembra tutto uguale a prima.
Stamattina sono tornati gli operai della stessa società, armati di due bobcat — uno con scalpello e uno con ruota seghettata — e hanno messo mano all'armadio 215 in Via Trieste Del Grosso. Da premettere che il 215 è incassato in un muro, quindi già all'epoca della FTTC TIM mise un armadio esterno invece del classico mini-rialzo rosso, mentre Fastweb mise il suo armadio a qualche metro di distanza, perché di mezzo c'è un garage.
Dall'armadio partono due nuovi scavi: uno va verso il muro lì vicino, a fianco all'armadio Fastweb; l'altro attraversa la strada e si ferma di fronte a un condominio pochi metri più avanti.
In una traversa invece hanno fatto uno scavo che va da un palo del telefono — peraltro cambiato un paio di anni fa, ha perfino un codice QR — al cancello di un altro condominio, passando sotto il cancello e arrivando a un tombino di cemento.
Per arrivare alla traversa dall'armadio ci sono delle scale, costeggiate da pali della luce e del telefono. Presumo che allacceranno il palazzo di fronte all'armadio, poi useranno i pali che ci sono, e dal palazzo sotto copriranno gli altri a destra e sinistra. Ovviamente non so se procedano effettivamente così, ma allo stato attuale mi pare relativamente plausibile.
Non so nemmeno se in questo caso specifico installino un ARLO apposito, considerando che c'è già l'armadio "esterno" della FTTC e che presumo sia mezzo vuoto (Voglio dire, se negli armadi "classici" i blocchetti in fibra occupano solo una parte e l'apparato è nel rialzo, mi viene da pensare che questi esterni enormi non è che siano proprio pieni...)
Non ci sono altri segni sulla strada, quindi non so se scaveranno o se semplicemente affiancheranno la fibra ai cavi in rame che ora passano esternamente di edificio in edificio.
L'altro giorno i tecnici che erano al lavoro sul "mio" 209 mi hanno detto che verso casa mia quasi sicuramente bisognerà scavare, ma del resto anche ora il "mio" multicoppia passa sottostrada (qualche anno fa si allagò tutto e dovettero aprire per fare le riparazioni, visto che non ci sono nemmeno i tombini). Vediamo nei prossimi giorni.
Uh, ho scritto più del previsto. Per farmi perdonare vado ulteriormente in modalità umarell e allego qualche immagine.
Nicolaelmejo Casale sul Sile (TV)
comune a completamento 2025, non credo siano lavori FTTH Fibercop
Nicolaelmejo probabile piano scuole anche qui
C'è una scuola nelle vicinanze del cabinet?
JacopoGiubilato siamo sui 300/400 la più vicina, comunque sto uscendo e vado a vedere
mito94
Qualcuno ha capito se questi comunicati sono fatti dopo un raggiungimento di una percentuale di copertura ?
Gandalf1964 Il comunicato stampa relativo a Chieti è stato pubblicato il primissimo giorno di lavori (li ho visti praticamente in diretta), quindi tecnicamente è vero quando scrivono che "i lavori sono già iniziati"... ma proprio appena appena iniziati.
Lodi non è ancora stata annunciata in nessun comunicato ma lavorano ormai da almeno un mese e mezzo... direi che non c'è una logica ferrea con cui li pubblicano. Stessa cosa ad esempio per Crema.
Qui invece è stato fotografato sia arlo che roe un mese fa ma non è stato mai "annunciato" ma io non ho visto altre squadre in giro a far lavori...
Gandalf1964 Qualcuno ha capito se questi comunicati sono fatti dopo un raggiungimento di una percentuale di copertura
Non c'è certezza assoluta. Di solito fanno i comunicati anche quando riescono a parlare col sindaco. A volte li pubblicano il primo giorno di lavori, altre volte anche dopo 1 mese, non c'è una regola
Comunque segnalo Castellamare di Stabia, oggi il tecnico TIM mi ha detto, che stanno iniziando, e che molte zono sono attivabili, sfortunatamente non ho foto al momento, giovedì dovrei riandarci per vari motivi, e vedo se trovo qualcosa.
@predatorfe noti qualcosa tu che sei di lì? Comunque come credevo, corrono prima dietro openfiber, poi pensano al resto.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile