tramponi Volevo stamparmi questa discussione, ma con il video di Furio, hai rovinato i miei piani 🤣

tantecose MI puoi spiegare bene ONT e SFP cosa sono?

Sono i moduli che ricevono il segnale ottico e lo convertono in un segnale elettrico “digeribile” dal modem. In realtà il nome “proprio” per entrambi è ONT, ma nella pratica per distinguerli si usano questi due termini diversi. L'ONT è un modulo esterno, alimentato individualmente, con una porta fibra e una gigabit Ethernet a cui viene connesso il modem/router. L'SFP invece è un modulino con un ingresso fibra da inserire nel modem, per renderlo compatibile con la FTTH. Nel caso di Tim, con il Fritz 7590 o la scelta del modem libero ti viene installato un ONT perché i Fritz non hanno la porta SFP, con i vari Tim Hub invece si usa l'SFP da inserire nei modem.

edofullo O sono scemo io oppure è 29.99 €

Io ho gia la voce con tim, non posso richiedere la fibra per i nuovi clienti ho un link interno nel mytim con la proposta di fibra per la mia linea a 36.90, non è l'offerta per chi è nuovo cliente.

Devo verificare se posso aggiungere il modem Fritz 5790, speriamo di si.

edofullo Il problema è che devi cambiarlo, devi selezionare il Fritz al posto del TIM HUB+ e non so come si faccia (o se si possa).

Speriamo che si possa fare, ci manca pure questo, non bastano tutti i problemi che gia ci sono.

edofullo Perchè im TIM HUB+ penso abbia lo slot per il modulo SFP mentre per il Fritz c'è bisogno di ONT esterno, quindi la procedura che deve fare il tecnico è leggermente diversa.

E se io compro il modem Fritz 5790 il tecnico tim mi adegua tutto per farlo funzionare o mi lascia tutto non funzionante ?

Ma quanti macelli per avere una fibra in questo paese, che vita proprio, qui si esce pazzi e ci sono troppe noie, troppe troppe.

Capisco perche tanti disdicono tutto e usano le sim per navigare cosi non hanno tutto queste macello astronomico per avere una semplice fibra in casa.

tramponi Se devi prendere un aereo per un viaggio non è che ti prendi una licenza di volo. Ti affidi al pilota, segui le regole con attenzione e arrivi a destinazione.

Si ma mi informo sulle compagnie serie, su che arei usano su quanti problemi hanno avuto in passato, chiedo anche ai parenti e amici se hanno usato i loro servizi, cerco i feedback su internet, e cerco di capire che azienda è e se è bene affidarmi a loro o evitarli.

    tantecose il tecnico non è tenuto a configurare un modem comprato dal cliente, deve solo montare l'ONT e verificare se riesce a collegarsi a OLT fine.

    La configurazione di modem libero è sempre di competenza del cliente.

      tantecose

      ONT
      Borchia ottica che dal muro che esce con una fibra che va in questa unita ottica ed esce con un normalissimo cavo ethernet da collegare al modem

      SFP
      Modulo esterno che va infilato nel modem

      Per il modem
      Ho provato a fare la prova, ma non mi fa scegliere il modem, mi dà solo il TIM HUB andando nella pagina di configurazione, strano!

        ErnyTech l tecnico non è tenuto a configurare un modem comprato dal cliente, deve solo montare l'ONT e verificare se riesce a collegarsi a OLT fine.

        La configurazione di modem libero è sempre di competenza del cliente.

        Ma se non lo configura come si fa a dire se ha correttamente installato la fibra ?

        E se non sapesse installare la fibra e usasse la scusa che è colpa del modem comprato dal cliente per non verificare niente ?

        A me in passato sono capitati tecnici che non sapevanmo fare il loro lavoro e piu volte li ho dovuto indirizzare io al problema dunque non è neppure difficile trovare tecnici non preparatissimi.

          tantecose E se io compro il modem Fritz 5790 il tecnico tim mi adegua tutto per farlo funzionare o mi lascia tutto non funzionante ?

          Ma perchè rendersi difficile la vita quando col modem fornito da TIM avrai meno scazzi nel configurarlo, proprio perchè fa tutto da solo?
          Ok, gli altri ti hanno detto che Fritzbox 7590 è migliore di Tim Hub+, ma sei sicuro che tu utilizzerai i vantaggi di questo fritz? Perchè tu sei stato molto bene fino ad ora in ADSL e molto probabilmente con un modem fornito da un operatore, quindi perchè cambiare (e complicarsi la vita) solo ora per configurare un modem, che manco sai farlo?

          E' lo stesso discorso della macchina: di certo una utilitaria è peggiore di una qualsiasi auto "pompata", ma serve veramente? Se prendi quell'auto pompata, sai usarla o stai buttando i tuoi soldi al macero?

          tantecose Ma quanti macelli per avere una fibra in questo paese, che vita proprio, qui si esce pazzi e ci sono troppe noie, troppe troppe.

          Te li stai creando da solo i problemi. La gente normale si prende il modem della TIM e tanti saluti, tanto ci pensa il tecnico a installare il tutto (fornito da tim si intende)

          tantecose Si ma mi informo sulle compagnie serie

          Ma farsi la linea e basta quanto ti costa? Preoccuparsi così INUTILMENTE per una roba che gente più ignorante a momenti fa ogni giorno in tutta italia non ti porterà da nessuna parte
          Quindi, per l'amor di dio, fatti sta linea, e poi forse si può parlare di configurazioni un attimino più avanzate. Perchè rimanersene lì, a creare 300 e passa messaggi per seghe mentali è deleterio, sia per gli utenti di fibra click sia per te, e non si va da nessuna parte se non farai sta maledetto upgrade

          chris190 Ho provato a fare la prova, ma non mi fa scegliere il modem, mi dà solo il TIM HUB andando nella pagina di configurazione, strano!

          Non lo so ancora non ho provato ma qui sempre un percorso ad ostacoli proprio, capisco perche leggo di tanti utenti che sono impelagati con disservizi, con tutto questo macello di cose da sapere è il minimo.

          • itreb ha risposto a questo messaggio

            Guarda, non cè nessun problema, basta andare sul sito della tim e trovi tutto spiegato con tanto di guide e parametri da inserire 😉

            https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/1080001

            Come configurare il tim fritz 7590 con il voip
            https://www.socializziamo.net/configurare-voip-su-fritzbox-7590-con-tim/

            tantecose E se io compro il modem Fritz 5790 il tecnico tim mi adegua tutto per farlo funzionare o mi lascia tutto non funzionante ?

            No, se compri il modem da te (giustamente) ti devi arrangiare.

            tantecose Ma quanti macelli per avere una fibra in questo paese, che vita proprio, qui si esce pazzi e ci sono troppe noie, troppe troppe.

            Ma figurati, sei tu che ti stai facendo un sacco di pippe mentali per nulla.

            Concordo in pieno con @handymenny, se non ti fa scegliere il Fritz fatti dare il TIM HUB+ e pace, va bene lo stesso.

            Se te lo fa scegliere scegli il Fritz, a quel punto te lo configura il tecnico.

            Ovviamente se fai il contratto con Lorenzo o in un negozio penso possa metterti il Frtiz, ma questo discorso è già chiuso.

              tantecose in Italia ci sono 17,86 milioni di linee fisse internet. È statisticamente impossibile nessuna abbia problemi, e ovviamente la gente cerca aiuto e porta la testimonianza su internet quando c'è qualcosa che non va, non quando le cose non vanno bene.

              itreb infatti prendi il Tim hub che sennò ti complichi solo le cose, e non hai bisogno di complicarti le cose

              Se il sito tim mi dovesse far scegliere il Modem Fritz Box 7590 non è meglio che lo scelgo e poi faccio configurare tutto al tecnico?
              Avendolo comprato da tim mi configurera tutto spero.

              Su internet tutti dicono che il TIM HUB+ non è un modem di buon livello, invece tutti dicono che il Modem Fritz Box 7590 è il assoluto il miglior modem disponibile sul mercato, sembra il miglior modem al mondo, per solo 30 euro in piu che senso ha farsi montare un modem non di buona qualita quando posso avere il migliiore model del mondo spendendo solo 30 euro in piu ?

              Su internet si legge che Modem Fritz Box 7590 è assoluitamente molto piu avanzato e migliiore di TIm HUB+ per molti motivi che non c'è proprio confronto tra i 2 modem.

                tantecose Su internet si legge che Modem Fritz Box 7590 è assoluitamente molto piu avanzato e migliiore di TIm HUB+ per molti motivi che non c'è proprio confronto tra i 2 modem.

                Ma se tu non sai manco sfruttare i vantaggi di questo modem, o ancora meglio: se tu ne sai molto poco, perchè prendersi il fritz e complicarsi la vita?
                Prenditi l'HUB+ e tanti saluti... e no non è assolutamente un router scarso

                  tantecose Nel ONT c'è un led che si accende se riesce a stabilire una connessione con l'OLT.

                  Comunque ti ricordo che il modem libero è per clienti che sanno come funzionano queste cose e sono in grado di capire dopo l'intervento del tecnico se la linea è funzionante oppure se c'è un problema lato linea.

                  Non bisogna assolutamente utilizzare il modem libero se non sei in grado di discriminare problemi legati alla configurazione del tuo modem da quelli causati dalla linea/tecnico anche perché se chiami il supporto clienti e quando esce il tecnico scopre che hai configurato male il modem libero rischi te l'intervento ti venga addebitato

                    tantecose Per l'utilizzo che ne andrai a fare tu un modem vale l'altro, puoi tenerti in saccoccia i 30€ che il benefit non lo vedi, inoltre sarai in FTTH quindi capirai...
                    Sì è un modem avanzato, migliore sotto certi aspetti, ma io non te lo consiglierei

                      tris_tm Sì è un modem avanzato, migliore sotto certi aspetti, ma io non te lo consiglierei

                      Perche non me lo consigliaresti?

                      Quali svantaggi e problemi potrei avere ?

                        ErnyTech Non bisogna assolutamente utilizzare il modem libero se non sei in grado di discriminare problemi legati alla configurazione del tuo modem da quelli causati dalla linea/tecnico anche perché se chiami il supporto clienti e quando esce il tecnico scopre che hai configurato male il modem libero rischi te l'intervento ti venga addebitato

                        Il router adsl che uso l'ho comprato io, 2 click è si è configurato perfettamente da solo, nonostante non sapessi niente si è configurato da solo sono solo 2 click, scegli ISP, inserisci username e password (li trovi nella bolletta adsl) ed hai finito, tutti i parametri li trova in automatico il router senza che io indichi nulla.

                        Se lo stesso fosse per la fibra sarebbe un gioco da ragazzi, ma da quel che vedo nei video su Youtube sembra molto piu complicato purtroppo.

                          tantecose Quali svantaggi e problemi potrei avere ?

                          Che non sai configurartelo e il tecnico della tim di certo non ti aiuterà nella configurazione di esso, oltre a buttare 30€ alle ortiche
                          Inoltre è eccessivo per quel che ne fai, ossia: navigazione da PC e forse da telefono

                          Mentre HUB+ basta che viene collegato e fa tutto da solo, avendo così molti meno mal di testa. Oltre ad avere tutta l'assistenza di tim, visto che possono direttamente osservare cosa c'è che non va e non incolpare le configurazioni messe manualmente da te

                            cristopher99 prendersi il fritz e complicarsi la vita?

                            Se può sceglierlo al posto dell'Hub perchè no? Almeno ha un modem che scaduto il vincolo può rivendere a un buon prezzo mentre l'hub varrà (forse) 40 €

                            ErnyTech Comunque ti ricordo che il modem libero è per clienti che sanno come funzionano queste cose e sono in grado di capire dopo l'intervento del tecnico se la linea è funzionante oppure se c'è un problema lato linea.

                            cristopher99 Che non sai configurartelo e il tecnico della tim di certo non ti aiuterà nella configurazione di esso, oltre a buttare 30€ alle ortiche

                            Se prende il Fritz con TIM non è un modem libero e si autoconfigura.

                            tantecose Io farei l'attivazione, se duramente il processo ti fa mettere il Fritz al posto dell'hub lo farei, altrimenti pace.

                            Non incasinarti col modem libero.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile