IlariaBressi Io parlavo del 7530.
Considerato l'uso che ne farebbe l'utente in questione, mi pare alquanto esagerato spendere tutti quei soldi per un modem. Lo userebbe con un solo dispositivo per di più e probabilmente non userebbe neanche il WiFi...

    tris_tm Scusa una cosa, ma nei tuoi ragionamenti non trovo dei collegamenti, dici di essere con tim da secoli, che paghi canoni astronomici e che ti trovi da dio, poi però scrivi che hai avuto innumerevoli ticket e soprattutto

    I problemi li ho avuto con la adsl che è con TIscali non hai letto che abbiamo 2 compagnie diverse per voce e internet ?
    E dato che abbiamo fonia con tim e adsl con Tiscali quando chiamavo mi dicevano è colpa dell'altro operatore e venivo rimpallato da un call center all'altro senza mai risolvere.
    Da li ho studiato molto per capire il problema e dire in modo certo da cosa dipendeva.

    nxdrd Io parlavo del 7530.
    Considerato l'uso che ne farebbe l'utente in questione, mi pare alquanto esagerato spendere tutti quei soldi per un modem. Lo userebbe con un solo dispositivo per di più e probabilmente non userebbe neanche il WiFi...

    Consigliatemi voi, io sono qui per imparare, non avendo mai avuto una fibra è normale che so ancora poco.
    Da quel che ho letto i Fritz sono molto consigliati come modem.

    nxdrd Lo so, ma Il Fritz! 7590 Lo fornisce già TIM e le 48 rate da 5€ sono già Incluse nei 29,90€ del canone.

      callfan

      E' ovvio che per la fibra sono un niubbio, sono qui perche da niubbio vorrei capire e dunque poter mettere in pratica cio che mi spiegate, come posso conoscere la fibra se non l'ho mai neppure usata ?
      Vorrei capire cosi da poter seguire iter per installazione della fibra e magari risolvere eventuali piccoli errori che una persona all'inizio potrebbe fare.
      Io faccio le cose in modo costruttivo anche se alcuni deridono e prendono in giro, ci sono dei messaggi molto utili che mi hanno permesso di capire alcune cose e ringrazio tutti per questo.

      • rieges ha risposto a questo messaggio

        IlariaBressi Lo so, ma Lo fornisce già TIM e le rate sono già inclusi nei 29,90€ del canone.

        Io essendo gia cliente tim per la sola fonia non posso accedere alla offerta da 29.90, dunque per me c'è solo una offerta che costa 36,90 senza modem, altrimenti dovrei disdire il contratto telefonico ma creerebbe problemi a mia madre e per evitare preferisco pagare di piu a mantenere lo stesso numero anche se dovro pagare un po di piu al mese ma va bene lo stesso basta che il servizio fonia ed internet sia efficiente.

        IlariaBressi Lo so, ma Lo fornisce già TIM e le rate sono già inclusi nei 29,90€ del canone.

        Davvero ti danno il Fritz rateizzato a 120 euro? Roba da matti... a proposito, ho attivato con l'innominabile 🤣 ma con traffico telefonico anziché il modem. 😇

        Mannaggia però, scrivo solo OT: meno male che l'OP prende con calma e filosofia molti interventi "duri" (ammesso che non trolli), penso possa sorvolare allegramente pure sulle chiacchiere.

        Ah, in topic: @tantecose per le prese secondarie, hai letto la wiki sul sezionamento dell'impianto, si?

          Secondo voi stanno spingendo sulla rimozione delle ADSL perché in giro ci sono motorini che fanno cadere la connessione?

          tantecose Vorrei capire cosi da poter seguire iter per installazione della fibra e magari risolvere eventuali piccoli errori che una persona all'inizio potrebbe fare.

          Sappi che con TIM in genere sento meno lamentele riguardo all'installazione di FTTH rispetto ad altre infrastrutture.

          Detto questo, oltre a problemi a passare la fibra ottica nella casa ci sono pochi modi in cui può andare storta l'installazione con TIM.

          Di solito si sentono di problemi con OF per via di lavori fatti male/non collaudati correttamente.

            mark129 Ah, in topic: @tantecose per le prese secondarie, hai letto la wiki sul sezionamento dell'impianto, si?

            Ancora sono proprio all'inizio delle informazioni sulla fibra dunque ancora non so bene come collegare altri telefoni in casa, purtroppo non avendo mai avuto una fibra e non avendola mai neppure vista non so nulla di fibra, mi sembra di aver capito che mi monteranno una scatola nel muro e li colleghero il modem e il telefono lo dovro collegare al modem (ancora non ho capito se potro collegare i miei vecchi telefoni tim quelli che uso nel doppino di rame).
            Ad alcuni puo sembrare ridicolo ma una persona che non ha mai avuto una fibra come puo conoscerla ?

              tantecose ancora non ho capito se potro collegare i miei vecchi telefoni tim quelli che uso nel doppino di rame

              Per questo ti suggerivo, indirettamente, di leggere guide sul sezionamento (detto a volte anche "ribaltamento") dell'impianto (delle prese). Puoi farlo da solo, o farlo fare (come mi pare ti abbiano detto già).

              In sostanza, si, si recupera tutto il vecchio impianto fonia (servizio 42400 a parte).

              rieges Sappi che con TIM in genere sento meno lamentele riguardo all'installazione di FTTH rispetto ad altre infrastrutture.

              Detto questo, oltre a problemi a passare la fibra ottica nella casa ci sono pochi modi in cui può andare storta l'installazione con TIM.

              Di solito si sentono di problemi con OF per via di lavori fatti male/non collaudati correttamente.

              Grazie questo mi rincuora e sopratutto mi lascia piu tranquillo perche per me la grande preoccupazione e non lasciare mia madre senza telefono o con strani modi di telefonare (apparecchi che non saprebbe usare).
              Volevo assicurarmi al 100% se il mio palazzo fosse coperto da FTTH dal sito openfiber mi dice di NO, ma dal sito fibermap e nel sito TIM mi dice di si allego immagine:

                tantecose ancora non ho capito se potro collegare i miei vecchi telefoni tim quelli che uso nel doppino di rame

                Dipende quanto vecchi, non tanto perché non siano compatibili, ma perché i telefoni tanto vecchi (bigrigio e simili...) richiedono troppa potenza.

                In caso dicci come si chiamano quelli che hai o linkaci una foto.

                tantecose Volevo assicurarmi al 100% se il mio palazzo fosse coperto da FTTH dal sito openfiber mi dice di NO, ma dal sito fibermap e nel sito TIM mi dice di si allego immagine:

                Fibermap controlla il database di TIM, perciò ti segna coperto.
                OF non utilizza l'infrastruttura di TIM, perciò non ti segna coperto.

                  tantecose dal sito openfiber mi dice di NO

                  Ti dice che non sei raggiunto dalla FTTH di OF (e quindi non puoi sottoscrivere un contratto con operatori che si appoggiano ad OpenFiber), non da qualsiasi FTTH (per es. TIM ad oggi NON usa la rete di OF).

                    rieges linkaci una foto

                    Nel thread dovrebbe esserci la foto di un Sirio messa dall'OP.

                    Domanda: ma non si sa più niente di TIM che lo scorso anno voleva attivare la ADSL su tutte le linee voce?
                    Fosse così non basterebbe disdire Tiscali per la linea dati e far tutto con TIM?
                    Non ti fissare sulla FTTH, hai detto che ti basta la ADSL, che la trovi più adatta alle tue necessità, addirittura più affidabile (cristo santo 😨)... allora tieni le cose come stanno e vivi felice!
                    Se anche TIM nel prossimo futuro ti passasse a forza alla FTTH (non ci credo manco se lo vedo) non sarà una cosa improvvisa e verrai contattato da loro con mesi di anticipo.

                    Che poi... se io mi oppongo a fare entrare i tecnici in casa come può TIM forzarmi al cambio di tecnologia? Semplicemente mi tagliano il doppino e via?
                    Non è mio diritto per legge essere allacciato alla rete telefonica? O vale solo per i nuovi fabbricati?

                      V4N0 Domanda: ma non si sa più niente di TIM che lo scorso anno voleva attivare la ADSL su tutte le linee voce?

                      L'ha effettivamente fatto, in molti casi (contratti "Tutto Voce", mi pare).

                      V4N0 Fosse così non basterebbe disdire Tiscali per la linea dati e far tutto con TIM?

                      Uhm, personalmente ho qualche dubbio che lo si possa fare tramite 187 o negozio TIM.
                      Lo potrebbe più probabilmente fare con operatori molto alternativi come Klik.

                      V4N0 Non è mio diritto per legge essere allacciato alla rete telefonica?

                      Per quello hanno mandato la modifica delle CdC (TIM e poi Tiscali).

                      Si sta perdendo la garanzia al "servizio universale" (ed anche alle chiamate di emergenza, mi pare).

                      • V4N0 ha risposto a questo messaggio
                      • V4N0 ha messo mi piace.

                        rieges Dipende quanto vecchi, non tanto perché non siano compatibili, ma perché i telefoni tanto vecchi (bigrigio e simili...) richiedono troppa potenza.

                        In caso dicci come si chiamano quelli che hai o linkaci una foto.

                        Il telefono che usa mia madre è questo ne ha 2 collegati nella stessa presa telefonica secondaria.

                          mark129 Ti dice che non sei raggiunto dalla FTTH di OF (e quindi non puoi sottoscrivere un contratto con operatori che si appoggiano ad OpenFiber), non da qualsiasi FTTH (per es. TIM ad oggi NON usa la rete di OF).

                          Se tim mi dice SI sono coperto allora posso stare sicuro che TIM potra installarmi la FTTH ?
                          Per me è l'unica strada per poter evitare la disdetta anticipata della adsl la FTTC non possono attivarla colpa doppino occupato da adsl

                            mark129 Per quello hanno mandato la modifica delle CdC (TIM e poi Tiscali).

                            Si sta perdendo la garanzia al "servizio universale" (ed anche alle chiamate di emergenza, mi pare).

                            Si ho letto le modifiche delle condizioni generali di contratto che hanno fatto lo scorso anno... in pratica “stacce o diritto di recesso” 😂

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile