tantecose ancora non ho capito se potro collegare i miei vecchi telefoni tim quelli che uso nel doppino di rame

Per questo ti suggerivo, indirettamente, di leggere guide sul sezionamento (detto a volte anche "ribaltamento") dell'impianto (delle prese). Puoi farlo da solo, o farlo fare (come mi pare ti abbiano detto già).

In sostanza, si, si recupera tutto il vecchio impianto fonia (servizio 42400 a parte).

rieges Sappi che con TIM in genere sento meno lamentele riguardo all'installazione di FTTH rispetto ad altre infrastrutture.

Detto questo, oltre a problemi a passare la fibra ottica nella casa ci sono pochi modi in cui può andare storta l'installazione con TIM.

Di solito si sentono di problemi con OF per via di lavori fatti male/non collaudati correttamente.

Grazie questo mi rincuora e sopratutto mi lascia piu tranquillo perche per me la grande preoccupazione e non lasciare mia madre senza telefono o con strani modi di telefonare (apparecchi che non saprebbe usare).
Volevo assicurarmi al 100% se il mio palazzo fosse coperto da FTTH dal sito openfiber mi dice di NO, ma dal sito fibermap e nel sito TIM mi dice di si allego immagine:

    tantecose ancora non ho capito se potro collegare i miei vecchi telefoni tim quelli che uso nel doppino di rame

    Dipende quanto vecchi, non tanto perché non siano compatibili, ma perché i telefoni tanto vecchi (bigrigio e simili...) richiedono troppa potenza.

    In caso dicci come si chiamano quelli che hai o linkaci una foto.

    tantecose Volevo assicurarmi al 100% se il mio palazzo fosse coperto da FTTH dal sito openfiber mi dice di NO, ma dal sito fibermap e nel sito TIM mi dice di si allego immagine:

    Fibermap controlla il database di TIM, perciò ti segna coperto.
    OF non utilizza l'infrastruttura di TIM, perciò non ti segna coperto.

      tantecose dal sito openfiber mi dice di NO

      Ti dice che non sei raggiunto dalla FTTH di OF (e quindi non puoi sottoscrivere un contratto con operatori che si appoggiano ad OpenFiber), non da qualsiasi FTTH (per es. TIM ad oggi NON usa la rete di OF).

        rieges linkaci una foto

        Nel thread dovrebbe esserci la foto di un Sirio messa dall'OP.

        Domanda: ma non si sa più niente di TIM che lo scorso anno voleva attivare la ADSL su tutte le linee voce?
        Fosse così non basterebbe disdire Tiscali per la linea dati e far tutto con TIM?
        Non ti fissare sulla FTTH, hai detto che ti basta la ADSL, che la trovi più adatta alle tue necessità, addirittura più affidabile (cristo santo 😨)... allora tieni le cose come stanno e vivi felice!
        Se anche TIM nel prossimo futuro ti passasse a forza alla FTTH (non ci credo manco se lo vedo) non sarà una cosa improvvisa e verrai contattato da loro con mesi di anticipo.

        Che poi... se io mi oppongo a fare entrare i tecnici in casa come può TIM forzarmi al cambio di tecnologia? Semplicemente mi tagliano il doppino e via?
        Non è mio diritto per legge essere allacciato alla rete telefonica? O vale solo per i nuovi fabbricati?

          V4N0 Domanda: ma non si sa più niente di TIM che lo scorso anno voleva attivare la ADSL su tutte le linee voce?

          L'ha effettivamente fatto, in molti casi (contratti "Tutto Voce", mi pare).

          V4N0 Fosse così non basterebbe disdire Tiscali per la linea dati e far tutto con TIM?

          Uhm, personalmente ho qualche dubbio che lo si possa fare tramite 187 o negozio TIM.
          Lo potrebbe più probabilmente fare con operatori molto alternativi come Klik.

          V4N0 Non è mio diritto per legge essere allacciato alla rete telefonica?

          Per quello hanno mandato la modifica delle CdC (TIM e poi Tiscali).

          Si sta perdendo la garanzia al "servizio universale" (ed anche alle chiamate di emergenza, mi pare).

          • V4N0 ha risposto a questo messaggio
          • V4N0 ha messo mi piace.

            rieges Dipende quanto vecchi, non tanto perché non siano compatibili, ma perché i telefoni tanto vecchi (bigrigio e simili...) richiedono troppa potenza.

            In caso dicci come si chiamano quelli che hai o linkaci una foto.

            Il telefono che usa mia madre è questo ne ha 2 collegati nella stessa presa telefonica secondaria.

              mark129 Ti dice che non sei raggiunto dalla FTTH di OF (e quindi non puoi sottoscrivere un contratto con operatori che si appoggiano ad OpenFiber), non da qualsiasi FTTH (per es. TIM ad oggi NON usa la rete di OF).

              Se tim mi dice SI sono coperto allora posso stare sicuro che TIM potra installarmi la FTTH ?
              Per me è l'unica strada per poter evitare la disdetta anticipata della adsl la FTTC non possono attivarla colpa doppino occupato da adsl

                mark129 Per quello hanno mandato la modifica delle CdC (TIM e poi Tiscali).

                Si sta perdendo la garanzia al "servizio universale" (ed anche alle chiamate di emergenza, mi pare).

                Si ho letto le modifiche delle condizioni generali di contratto che hanno fatto lo scorso anno... in pratica “stacce o diritto di recesso” 😂

                V4N0 Domanda: ma non si sa più niente di TIM che lo scorso anno voleva attivare la ADSL su tutte le linee voce?
                Fosse così non basterebbe disdire Tiscali per la linea dati e far tutto con TIM?
                Non ti fissare sulla FTTH, hai detto che ti basta la ADSL, che la trovi più adatta alle tue necessità, addirittura più affidabile (cristo santo 😨)... allora tieni le cose come stanno e vivi felice!
                Se anche TIM nel prossimo futuro ti passasse a forza alla FTTH (non ci credo manco se lo vedo) non sarà una cosa improvvisa e verrai contattato da loro con mesi di anticipo.

                Che poi... se io mi oppongo a fare entrare i tecnici in casa come può TIM forzarmi al cambio di tecnologia? Semplicemente mi tagliano il doppino e via?
                Non è mio diritto per legge essere allacciato alla rete telefonica? O vale solo per i nuovi fabbricati?

                Tim mi ha mandato email dicendo che ho diritto adsl gratis ma è andato tutto in KO perche gia nel doppino tim c'è adsl con Tiscali dunque non abbiamo potuto avere adsl gratis per questo problema.
                Se disdico prima Tiscali rimarro sicuramente del tempo senza linea internet, non la possono attivare in contemporanea e sopratutto col problema della voce tim a nome di mia mamma e adsl a nome mio non si possono fare neppure migrazioni dunque rimarrei sicuramente senza linea internet non si sa per quanto tempo.
                Unico modo che ho di richiedere una linea internet lasciando la adsl attiva è richiedere la FTTH che non si basa sul doppino di rame gia occupato dalla adsl.
                Sia tim e sia Tiscali hanno cambiato i termini del servizio inserendo che sono autorizzati a cambiare tecnologia dunque uno dei due potrebbe togliermi il doppino e rimandare aumenta i rischi, perche se riesco a risolvere prima è meglio piu rimando e meno tempo avro per valutare alternative in caso di problemi, gia tim a fin 2020 nella bolletta ha indicato che abbandonera i doppini di rame ed avevo tempo 30 giorni per recedere dal contratto.
                Dunque mi consigliano prima di risolvere questa situazione e fare il cambio a FTTH, appena tutto funziona disdire adsl Tiscali.

                  tantecose No problem, funzionerà senza problemi dopo aver ribaltato l'impianto (se non sbaglio lo fa il tecnico TIM).

                  tantecose Se tim mi dice SI sono coperto allora posso stare sicuro che TIM potra installarmi la FTTH ?

                  Si, al 99%.

                    tantecose ne ha 2 collegati nella stessa presa telefonica secondaria

                    Ne ha collegati due alla stessa presa?

                      tantecose Azz scusami, avevo capito che avessi due doppini in casa, uno PSTN di TIM e uno con la ADSL Tiscali!

                        Hadx Ne ha collegati due alla stessa presa?

                        A casa mia abbiamo 3 prese telefoniche
                        1 presa salone c'è collegato solo il router adsl (per evitare interfenze dunque non ha nessun telefono collegato)
                        2 presa corridoio ci sono collegati insieme 2 telefono vedi foto li abbiamo collegati noi
                        3 presa camera da letto si è rotto il filo e non funziona e passando dietro un mobile pesante non siamo riusciti a sistemarla

                        Qui allego foto della canaletta da dove entra il doppino (entra da un cortile e passa per la facciata) e presumo che il cavo della fibra faccia lo stesso

                        Scatola da dove entra il doppino (salone)

                        Presa secondaria con 2 telefoni collegati insieme che usa mamma (corridoio)

                        V4N0 Azz scusami, avevo capito che avessi due doppini in casa, uno PSTN di TIM e uno con la ADSL Tiscali!

                        Purtroppo no abbiamo solo il doppino tim con agganciata adsl tiscali e per questa cosa abbiamo anche dovuto rinunciare alla adsl tim omaggio, ma unica strada era disdire tiscali adsl attendere i tempi per liberare la portante e poi richiedere a tim adsl omaggio col rischio di rimanere del tempo senza linea internet in casa.

                        rieges No problem, funzionerà senza problemi dopo aver ribaltato l'impianto (se non sbaglio lo fa il tecnico TIM).

                        Vorrei capire se l'attuale impianto si riuscira a farlo funzionare con le stesse posizioni per i telefoni o se dovremo cambiare tutto, la fibra dovrebbe entrare da un cortile nel salone ma li non si parla perche sarebbe vicino la finestra e li non ho neppure una presa elettrica vicina per il modem, da li dovro capire come portare la linea voce in altre stanze (se posso usare delle prolunghe per i cavo telefonico attaccate al modem fibra o se dovro usare altre soluzioni) da qui i miei tanti dubbi e domande, non è solo l'attivazione ci sono tante cose da sistemare qui.

                          tantecose Vorrei capire se l'attuale impianto si riuscira a farlo funzionare con le stesse posizioni per i telefoni o se dovremo cambiare tutto

                          Si, come ti è già stato detto basta ribaltare l'impianto, ovvero colleghi direttamente al modem il doppino che va alle prese telefoniche che utilizzi. (Se lo chiedi è probabile che questo lavoro te lo faccia già il tecnico Tim).
                          Comunque, per non avere problemi, ti consiglio di tenere il Tim HUB che ti viene fornito invece di andare a prendere un Fritzbox. Quest'ultimo sarà anche migliore ma per te e per quello che ci devi fare è una spesa inutile.

                          tantecose la fibra dovrebbe entrare da un cortile nel salone ma li non si parla perche sarebbe vicino la finestra e li non ho neppure una presa elettrica vicina per il modem

                          Dovresti poter chiedere al tecnico di installare la borchia ottica vicino alla presa telefonica che vuoi (ad esempio dove tieni il modem già ora), ovviamente ciò comporta un costo aggiuntivo da saldare nella prima fattura.

                          tantecose Per me è l'unica strada per poter evitare la disdetta anticipata della adsl la FTTC non possono attivarla colpa doppino occupato da adsl

                          La FTTC presenterebbe le stesse problematiche per la fonia di FTTH, ergo non dolerti.

                          tantecose Se disdico prima Tiscali rimarro sicuramente del tempo senza linea internet

                          Ti è stato già detto, credo più di una volta, è un errore concettuale questo tuo.

                          Oggi avere Internet a casa è diverso da avere una linea fissa a casa: esiste il 4G (e sta arrivando il 5G), puoi avere Internet temporaneamente usando una SIM apposita, e per una verifica di fattibilità sommaria, al limite ti basta uno smartphone.

                          tantecose Vorrei capire se l'attuale impianto si riuscira a farlo funzionare con le stesse posizioni per i telefoni o se dovremo cambiare tutto, la fibra dovrebbe entrare da un cortile nel salone ma li non si parla

                          Ok, dovresti cercare di documentarti prima di esprimere certi dubbi: se ti fossi peritato di approfondire il sezionamento / ribaltamento, cosa molto facile, sapresti che la tua domanda ha pochissime ragioni d'essere.

                          Per uno che dice di studiare molto, stai presentando apparenti e sorprendenti lacune.

                          Detto diversamente.
                          Se dall'ingresso nella casa il doppino va prima al modem ADSL e poi alle prese fonia, l'impianto non cambia.
                          Se dall'ingresso nella casa il doppino prima si dirama e da qui va al modem ADSL, allora avrai bisogno di un ulteriore doppino (in canalina, a battiscopa) dalla posizione del modem alla diramazione in ingresso.

                            tantecose Si va beh io ti potrei scrivere un papiro di 10 anni di disservizi come cliente telecom dovuti al fatto che NON volevano cambiare un cavo ossidato, fatto solo quando ormai la linea era totalmente non funzionante manco col telefono.

                            E che nel 2021 ancora sto con una adsl a 3 mega, nonostante sto presunto grande impegno di Telecom a colmare il digital divide

                            Poi per le lodi sperticate che fai o sei totalmente infognato col marketing di Telecom di questi mesi col BRAVABRAVABRAVA o sei te stesso del marketing di Telecom

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile