jollino in teoria l'aggiornamento del firmware del dslam è fattibile anche da remoto. A meno che non sia necessario cambiare proprio le schede, potrebbero anche optare per questo metodo di aggiornamento.
Upgrade da 100 a 200 mbit con TIM: c'è una disconnessione?
Nel caso di mio padre, la disconnessione è stata di pochi secondi, essendo stato un upgrade software. I DSLAM della mia città sono tutti nuovi, già predisposti per il 35b senza cambio di schede.
Disconnesso con 104/21.6, riconnesso dopo pochi secondi con 216/21.6.
Skabboz avevi già richiesto i 200 mega? Al 187 mi hanno detto che dopo l'upgrade del DSLAM va comunque richiesto esplicitamente l'upgrade del contratto perché devono spedire il nuovo modem.
Chiaramente resta sempre da vedere se e quando si decideranno a finire, il fatto che sia possibile farlo anche da remoto via software rende questo stop ai lavori ancora più surreale...
Skabboz Che sogno, nella mia centrale non fanno aggiornamenti da 100M a 200M da tutta l'estate...
filippocozzini Stessa cosa. Ho chiamato il 187 e mi hanno detto "entro la fine dell'anno", ma francamente dubito. Comincia un po' a infastidirmi, avessi aspettato due mesi l'anno scorso avrei fatto fastweb direttamente a 200 pagando pure meno...
- Modificato
jollino Beh, è inutile che ti affidi a ciò che ti dicono i gentili operaTTori del 187.
Purtroppo loro non hanno gli strumenti (nè crm, nè lido, nè diretti) per fare stime sulle tempistiche di apertura vendibilità, men che meno sulla pianificazione dei lavori. Tant'è che molti cercano di migliorasi e aggiornarsi bazzicando proprio questi posti...per lavorare in maniera più efficiente. Ciò che vedono è semaforo rosso/semaforo verde (e qualcosa in più i diretti Tim)
L'ideale è tenere sempre d'occhio il proprio ARL tramite i noti servizi di riferimento, tra i quali questo
ElFenix Hai ragione, però uno ci prova... Addirittura uno del supporto tecnico (187-2) mi ha detto di richiamare e parlare col servizio amministrativo (187-1) per "far registrare l'interesse" della 200 mega. In effetti la tizia ha fatto qualcosa — se poi ha fatto finta di digitare ma premeva tasti a caso non lo so
— ma ovviamente finora non è cambiato nulla (non solo a sul mio, chiaramente, come dicevo è ferma tutta la città di Chieti).
La cosa assurda è che sembra veramente impossibile contattare qualcuno che ne sappia qualcosa. Due settimane fa un tizio del palazzo a fianco fece uscire un tecnico per problemi di diafonia, e mentre aspettava che il cliente scendesse ci ho fatto due chiacchiere io. Pure lui, che è proprio tecnico TIM e non di ditte esterne, non sapeva assolutamente niente.
Almeno per l'attivazione vera e propria degli ONU c'è la pianificazione per avere un'idea.
(Poi vabbè, problemi da primo mondo: vado comunque a 100+... con l'ADSL arrivavo a 12!)
- Modificato
jollino io sono coperto solo da TIM (da circa 2 anni) abitando in area bianca, ora sto aspettando OF che dovrebbe iniziare i lavori a breve essendo il mio comune parte del 1° bando e in fase 1
filippocozzini Non va mica bene questa scalata però.
matteocontrini perché ti da fastidio abitare in aree grigia?
filippocozzini Non è una bella cosa, fidati ahah comune grande ma non abbastanza
matteocontrini ah lo so bene, basta che vedi Rovereto
filippocozzini Ma già Rovereto soffrirà di meno. Appena Open Fiber entra in Trentino sicuramente copre Trento e Rovereto subito, che sono le due città più grandi
matteocontrini Rovereto è troppo piccola a mio parere, Trento è un altro discorso
Anche io sono nella situazione di alcuni il cabinet è l’unico rimasto a 100 mega di tutto il paese e fra l’altro è uguale in tutto e per tutto a quello della 200, detto dal tecnico di zona necessità solo di un aggiornamento software per adeguarsi alla 200, unico problema chi deve fare questi aggiornamenti da remoto, quale è il reparto tim che si occupa di questo? Devo dire però che sono stato il primo ad avere la fibra nel mio paese ma sarò l’ultimo ad avere la 200 infatti il mio onu è stato installato nel 2016 e tutti quelli installato nel 207 sono tutti a 200 mega qualcuno sa come posso fare aggiornare il mio onu dato che si tratta solo di un aggiornamento software da remoto?
- Modificato
VincenzoParasiliti Purtroppo non credo si possa sollecitare questa procedura...
O almeno non ho sentito ancora che qualcuno è riuscito a sollecitare l'aggiornamento del DSLAM
filippocozzini mi rassegnerò prima o poi
Io ormai mi sono rassegnato, su 40 armadi della mia centrale sono 6 sono stati aggiornati all'inizio e poi da 2 mesi a questa parte non hanno più fatto niente
Vi ricordo "solo" che se siete distanti oltre 450 metri dal cabinet il passaggio da 100 a 200 porta a poco .... purtroppo