Ciao, qualcun altro ha un file Play to Nordic, poiché il collegamento sembra morto, grazie.

Ragazzi, con l'arrivo dell'estate vorrei cimentarmi a qualche esperimento via seriale (come il "backup/restore" 👀 e l'aggiornamento al Nordic B12).

A parte il saldatore, cosa dovrei comprare?

Taggo @Just_Randomize e @stich86 in quanto mi sembrano i più informati.

P.S.: Stich86, una certa cartella MEGA polacca chiede la password di decrittazione 👀

    8 giorni dopo

    MentalBreach Ragazzi, nessuno che possa aiutarmi con il modding?

    • Gimo ha risposto a questo messaggio

      MentalBreach Penso ti serve solo l'adattatore cp2102.
      Io l'ho preso su Aliexpress e mi è arrivato in circa 15 giorni.
      Per il resto QUI c'è la guida.

        Gimo Grazie, almeno so che modulo prendere.
        Oltre a quello penso mi servano anche i cavi da saldare sulla scheda, per l'installazione del Nordic B12.

        Oltre a quella, per ripristinare l'IMEI sono necessari dei programmi che attualmente non è possibile scaricare (almeno dalla guida originale).

        • Gimo ha risposto a questo messaggio

          MentalBreach
          I cavi potrebbero essere inclusi con l'adattatore, io li ho riciclati da un vecchio case pc (quelli del reset, start etc.) ma non l'ho saldati.
          I programmi ci sono se intendi il framework: https://mega.nz/folder/q98SUIrL#oKTAYrYxVD1mUkBL0E41iw
          Altri programmi serve Putty: https://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/latest.html
          L'IMEI non viene modificato e quindi non va ripristinato.
          Si va a dare: "tramite Putty il comando nv set imei=866754040397403 e successivamente il comando nv save (questo non scriverà fisicamente un nuovo IMEI ma sarà solo temporaneo e non sopravviverà un reboot)"

            Gimo Io sto parlando di un'altra cosa.

            Se dovessi pasticciare con il modem/router, e tra un flash di un firmware ed un altro si dovesse azzerare l'IMEI, è possibile ri-scrivere l'IMEI presente sull'etichetta.

            Questa procedura però è molto grigia, in quanto consentirebbe di modificare l'IMEI di un dispositivo radiomobile che per legge deve essere identificabile in maniera univoca (attraverso, appunto, l'IMEI).

            Su un forum polacco è presente la procedura di backup e ripristino dell'IMEI, la quale utilizza un pacchetto di driver e programmi presenti in una cartella MEGA che però richiede l'accesso.

            Siccome la guida è in polacco e tradotta in inglese non la trovo precisissima, e sono interessato soprattutto a questa procedura, cercavo lumi su questo lido.

            Il passaggio dal firmware TIM al Nordic B12 (che è quello che mi hai indicato tu e che avevo fatto aggiungere tempo addietro al messaggio iniziale del thread) lo farò successivamente, onestamente il firmware TIM non mi sta nemmeno così tanto stretto.

            Buongiorno.
            Sto valutando di sostituire la mia FWA con un modem + SIM dati.
            L’operatore che sto valutando propone:

            • ZTE MF286D Cat.12 A 59€
            • HUAWEI B535 Cat.6 a 99€

            Voi per quale optereste?

            Ho aperto un post dedicato, ma ho visto che ne era presente già uno per quello ZTE, per cui riposto qui

            stich86 Ti ringrazio infinitamente per la cartella!

            Cercherò di seguire la guida su Eko sperando di non friggere il mio 286D 👀 Se avessi qualche domanda da farti al riguardo, avresti Telegram? Oppure non so, i MP su Eko 👀

            • stich86 ha risposto a questo messaggio

              Salve a tutti, un anno fa ho fatto il debrand su un router tim simile ( se non uguale a questo ) da questo stesso PC, al semplice scopo di poter usare una sim non tim, e ci sono riuscito al primo colpo, adesso, non riesco a far rilevare questo router dal software zte per l'upgrade. Cosa mi sfugge ?
              Grazie in anticipo per le risposte.

                ragazzi help, dopo vari smanettamenti e comandi erase fatti a cavolo, vorrei ripristinare lo zte 286 a condizioni iniziali, premesso che sono in possesso del file di backup (21 file mtd.bin) , come li invio ciascuno e a quali indirizzi devo dare l erase e poi riscrivere ciascuna partizione????grazie infinitamente....

                ciao a tutti, ho un problema di password. chi mi puo aiutare ?
                ho un modem tim zte mf286d, ho cambiato il software come da guida e tutto andava perfettamente, dopo 4 mesi di utilizzo, mi cerca la password per accedere, anzi certe volte non vedevo nemmeno il segnale wifi. vado sulla pagina router e mi cerca la pass., io le ho provate di tutte ma niennte. ho provato la sua originale, admin, 00000000 ecc ecc.
                ho pure resettato reimpostato le impostazioni di fabrica pero per accedere nella pagina router mi cerca sta pass.
                collegandolo con lan funziona perche non richiede pass ma per il wifi non so come fare... consigli ?

                  goleador quando succede vuol dire che il modem si resetta.
                  Che versione di openwrt usi?

                    documibozu 22.03.4 volevo provarmi a fare uno script per cercare di tamponare con un riavvio...

                      goleador

                      Quando il modem del 286d va in blocco con Openwrt in genere non basta un reboot ma occorre proprio staccare e riattaccare il router dalla corrente.
                      Hai provato a passare al ramo beta 23.05 ? Sono alla release candidate 2 e ho notato grossi giovamenti da quando l'ho flashato sui miei 286d...

                        funboy ho fatto il debrand su un router tim simile ( se non uguale a questo )

                        Controlla bene il modello riportato sull'etichetta (anche se dall'interfaccia WEB risulta essere il 286D).


                        funboy ho fatto il debrand [...] al semplice scopo di poter usare una sim non tim

                        Il debrand non era necessario per usare SIM di altri operatori, basta impostare l'APN.

                        In ogni caso, sempre dallo screenshot, mi pare che sia sempre il firmware TIM.


                        funboy non riesco a far rilevare questo router dal software zte per l'upgrade. Cosa mi sfugge ?

                        Controlla bene il percorso del firmware; se non sbaglio c'entrava la cartella "bin".
                        Il firewall di Windows è disattivato? Che firmware stai cercando di utilizzare?


                        peppegala per il wifi non so come fare... consigli ?

                        Provare l'accesso via seriale:

                        Premi per mostrare Premi per nascondere

                        Just_Randomize STEP 2: ACCEDERE ALLA SERIALE.
                        Per poter accedere alla seriale è necessario aprire il router. Facendo questo si invalida la garanzia. Per delle foto dettagliate dell'interno è possibile far riferimento al wiki di OperWRT all'indirizzo openwrt.org/toh/zte/mf286d si trovano in basso scrollando.
                        Sganciare la cover posteriore dello ZTE che è solamente aggianciata con delle linguette di plastica su tutto il perimetro, fare attenzione a non romperle
                        Svitare le 5 viti che fissano la struttura interna azzurra alla cover frontale e sganciare quest'ultima sempre con attenzione per non danneggiarla
                        Separare le due parti azzurre della struttura in plastica interna per esporre il PCB della scheda madre
                        Nella parte alta a destra della scheda madre vedrete i 4 pin della porta seriale che sono dall'alto in basso VCC TX RX e GND, saldare o usare delle clip sui soli pin TX RX GND in quanto VCC non è necessario
                        Collegare il proprio lettore seriale (io ho usato un economicissimo CP2102) e unire il TX della scheda madre a RX del lettore e RX della scheda madre al TX del lettore, GND con GND.

                        STEP 3: PASSWORD WEBUI.
                        Per trovare la password dell'interfaccia web è presente sempre nella cartella Mega un file Word con tutta la procedura, la riporto comunque qui per completezza.
                        Scaricare dal web un terminale (su Windows va benissimo Putty) e lanciarlo instaurando una connessione via seriale con velocità 115200
                        Accendere lo ZTE, su Putty vedrete tutto il bootlog, attendere che sia completamente partito e premere invio per abilitare la cli
                        inserire il comando nv get admin_Password, a quel punto il router risponderà con una password in formato base64 composta da alcuni caratteri, copiarla ed usare un convertitore (es: base64decode.org) per convertirla nel formato corretto, questa sarà la password di accesso alla web ui

                        Buongiorno sono nuovo scusatemi, vorrei chiedere un informazione ho preso 2 giorni fa questo router, ho installato il firmware Nordic, solo che non riesco a trovare la passwors per entrare nel router. Qualcuno potrebbe aiutarmi. Scusate.Vi sarei molto grato.

                        • Gimo ha risposto a questo messaggio

                          Maurizio3324 Quale firmware Nordic?
                          Se non va "admin" devi seguire QUESTA procedura da step 2.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile