Akito-H
A dire il vero no, non ho provato a fare un ripristino effettivamente. Anche a me sembra strano che la voce sia distorta solo in un senso, ovvio che l'elettronica ha i suoi misteri, ma così mi sembra davvero fuori dai canoni 🙂

Tentato ripristino, la situazione non cambia. Ho anche provato lo stesso modulo su un router con Nordic b11 (su quello originario c'è Elisa B06), la questione non cambia..

6 giorni dopo

Buongiorno a tutti, ho letto buona parte di questo ottimo thread ma c'è una cosa che non mi è chiara: dopo 12 mesi dall'ultima ricarica della SIM, il blocco dell'IMEI su rete TIM se ne va da solo o bisogna comunque farselo sbloccare dal 187?

Qualche giorno fa ho preso un MF286D ex. FWA TIM su Subito con scambio a mano per soli 15 euro e mi scoccia chiedere al venditore di chiamare il 187, tanto uso rete Wind e funziona, ma sò che, per la legge di Murphy, se non sblocco l'IMEI su TIM, per ragioni che oggi non riesco nemmeno ad immaginare un giorno avrò un assoluto bisogno di appoggiarmi alla rete mobile di TIM. Se invece lo sblocco, le probabilità che dovrò mai usare la rete TIM diminuiscono di molto, che è un bonus aggiuntivo 😀

Quindi se non si sblocca da solo dopo 12 mesi chiedo ora al venditore se può farmi il favore di chiamare il 187, altrimenti lascio stare. Il router è stato acquistato in un negozio locale dal venditore, mi ha dato lo scontrino e la sim, bravissima persona. Chiedergli di dirmi il suo codice fiscale sarebbe fuori luogo.

Grazie per la dritta e per tutte le info sul thread, sto aspettando materiale dalla Cina per metterci su il firmware Nordic e poi OpenWRT.

Edit: aggiungo che ho provato a chiamare il numero associato alla sim e mi dà occupato, non inesistente, e che lo scontrino è di due anni fa e il venditore mi ha detto di averlo usato solo qualche mese, quindi in teoria potrebbero anche essere già passati i 12 mesi, purtroppo non ho una sim TIM o relativi virtuali per provare.

Segnalo che è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per il firmware "Elisa" che è passato dalla B06 alla B11. 🙂

  • it9ybg ha risposto a questo messaggio

    Akito-H Grazie per l'info! Quali novità? Miglioramenti? Purtroppo ho il dispositivo custodito nell'abitazione estiva, che raggiungerò tra qualche mese, non posso appurare personalmente adesso. Grazie

    • Akito-H ha risposto a questo messaggio

      it9ybg Non so se è stato rilasciato qualche changelog, a me sembra tutto uguale. ^^"

      8 giorni dopo

      Salve, ho il Software Version MF286D_Elisa1_B11D, funziona tutto bene con Sim wind, collegato anche un vecchio telefono SIP (quello bianco, per intenderci) e ricevo SOLO le telefonate in ingresso utilizzando il numero assegnato alla SIM. Ho notato che quando collego il mio smartphone in WiFI, inizialmente funziona, ma se lo stesso rimane inattivo per qualche decina di minuti, il telefono (nonostante il segnale WiFi sia presente) appena lo riutilizzo per navigare, è come se la connessione si congelasse, devo disattivare/attivare la connessione WiFi o andare sulla pagina browser dello smartphone per fare una ricerca generica al fine che la connessione riprenda. Provato altro smartphone, stessa cosa. Qualche impostazione da fare sull'MF286 inerente la problematica? A voi capita la stessa cosa?

      8 giorni dopo

      qualcuno riesce a far funzionare questo script python che dovrebbe rilevare i possibili aggiornamenti per il router?
      https://gist.github.com/Leo-PL/051a0b2ba26c3495afa47746e4a809cd
      io ho provato a isolare togliendo i # dal 286D ma non succede niente... qui c'e sicuramente qualcuno che e molto piu in gamba...😬
      sarebbe bello poterlo adattare anche per altri modelli come MC801A e MC7010 🤪

      Ciao ragazzi sono su openwrt è ho notato che la card modem ogni tanto sembra scollegarsi/spegnersi da sola. Mi scompare l'interfaccia wwan e tutti i led sono si spengono fino ad un riavvio. Sui log non mi pare di trovare nulla di strano. Avete qualche idea di cosa possa essere e se ci sia un modo per evitarlo?

        5 giorni dopo

        Ciao, qualcun altro ha un file Play to Nordic, poiché il collegamento sembra morto, grazie.

        Ragazzi, con l'arrivo dell'estate vorrei cimentarmi a qualche esperimento via seriale (come il "backup/restore" 👀 e l'aggiornamento al Nordic B12).

        A parte il saldatore, cosa dovrei comprare?

        Taggo @Just_Randomize e @stich86 in quanto mi sembrano i più informati.

        P.S.: Stich86, una certa cartella MEGA polacca chiede la password di decrittazione 👀

          8 giorni dopo

          MentalBreach Ragazzi, nessuno che possa aiutarmi con il modding?

          • Gimo ha risposto a questo messaggio

            MentalBreach Penso ti serve solo l'adattatore cp2102.
            Io l'ho preso su Aliexpress e mi è arrivato in circa 15 giorni.
            Per il resto QUI c'è la guida.

              Gimo Grazie, almeno so che modulo prendere.
              Oltre a quello penso mi servano anche i cavi da saldare sulla scheda, per l'installazione del Nordic B12.

              Oltre a quella, per ripristinare l'IMEI sono necessari dei programmi che attualmente non è possibile scaricare (almeno dalla guida originale).

              • Gimo ha risposto a questo messaggio

                MentalBreach
                I cavi potrebbero essere inclusi con l'adattatore, io li ho riciclati da un vecchio case pc (quelli del reset, start etc.) ma non l'ho saldati.
                I programmi ci sono se intendi il framework: https://mega.nz/folder/q98SUIrL#oKTAYrYxVD1mUkBL0E41iw
                Altri programmi serve Putty: https://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/latest.html
                L'IMEI non viene modificato e quindi non va ripristinato.
                Si va a dare: "tramite Putty il comando nv set imei=866754040397403 e successivamente il comando nv save (questo non scriverà fisicamente un nuovo IMEI ma sarà solo temporaneo e non sopravviverà un reboot)"

                  Gimo Io sto parlando di un'altra cosa.

                  Se dovessi pasticciare con il modem/router, e tra un flash di un firmware ed un altro si dovesse azzerare l'IMEI, è possibile ri-scrivere l'IMEI presente sull'etichetta.

                  Questa procedura però è molto grigia, in quanto consentirebbe di modificare l'IMEI di un dispositivo radiomobile che per legge deve essere identificabile in maniera univoca (attraverso, appunto, l'IMEI).

                  Su un forum polacco è presente la procedura di backup e ripristino dell'IMEI, la quale utilizza un pacchetto di driver e programmi presenti in una cartella MEGA che però richiede l'accesso.

                  Siccome la guida è in polacco e tradotta in inglese non la trovo precisissima, e sono interessato soprattutto a questa procedura, cercavo lumi su questo lido.

                  Il passaggio dal firmware TIM al Nordic B12 (che è quello che mi hai indicato tu e che avevo fatto aggiungere tempo addietro al messaggio iniziale del thread) lo farò successivamente, onestamente il firmware TIM non mi sta nemmeno così tanto stretto.

                  Buongiorno.
                  Sto valutando di sostituire la mia FWA con un modem + SIM dati.
                  L’operatore che sto valutando propone:

                  • ZTE MF286D Cat.12 A 59€
                  • HUAWEI B535 Cat.6 a 99€

                  Voi per quale optereste?

                  Ho aperto un post dedicato, ma ho visto che ne era presente già uno per quello ZTE, per cui riposto qui

                  stich86 Ti ringrazio infinitamente per la cartella!

                  Cercherò di seguire la guida su Eko sperando di non friggere il mio 286D 👀 Se avessi qualche domanda da farti al riguardo, avresti Telegram? Oppure non so, i MP su Eko 👀

                  • stich86 ha risposto a questo messaggio

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile