@MentalBreach ecco il link aggiornato: https://mega.nz/folder/exQHlRKA#Dv9sxWFdUgd_Omy9UjOPkA
La guida è sempre su Eko
@MentalBreach ecco il link aggiornato: https://mega.nz/folder/exQHlRKA#Dv9sxWFdUgd_Omy9UjOPkA
La guida è sempre su Eko
stich86 Ti ringrazio infinitamente per la cartella!
Cercherò di seguire la guida su Eko sperando di non friggere il mio 286D Se avessi qualche domanda da farti al riguardo, avresti Telegram? Oppure non so, i MP su Eko
MentalBreach mi trovi anche sul bar di FibraClick
Salve a tutti, un anno fa ho fatto il debrand su un router tim simile ( se non uguale a questo ) da questo stesso PC, al semplice scopo di poter usare una sim non tim, e ci sono riuscito al primo colpo, adesso, non riesco a far rilevare questo router dal software zte per l'upgrade. Cosa mi sfugge ?
Grazie in anticipo per le risposte.
ragazzi help, dopo vari smanettamenti e comandi erase fatti a cavolo, vorrei ripristinare lo zte 286 a condizioni iniziali, premesso che sono in possesso del file di backup (21 file mtd.bin) , come li invio ciascuno e a quali indirizzi devo dare l erase e poi riscrivere ciascuna partizione????grazie infinitamente....
ciao a tutti, ho un problema di password. chi mi puo aiutare ?
ho un modem tim zte mf286d, ho cambiato il software come da guida e tutto andava perfettamente, dopo 4 mesi di utilizzo, mi cerca la password per accedere, anzi certe volte non vedevo nemmeno il segnale wifi. vado sulla pagina router e mi cerca la pass., io le ho provate di tutte ma niennte. ho provato la sua originale, admin, 00000000 ecc ecc.
ho pure resettato reimpostato le impostazioni di fabrica pero per accedere nella pagina router mi cerca sta pass.
collegandolo con lan funziona perche non richiede pass ma per il wifi non so come fare... consigli ?
goleador quando succede vuol dire che il modem si resetta.
Che versione di openwrt usi?
documibozu 22.03.4 volevo provarmi a fare uno script per cercare di tamponare con un riavvio...
Quando il modem del 286d va in blocco con Openwrt in genere non basta un reboot ma occorre proprio staccare e riattaccare il router dalla corrente.
Hai provato a passare al ramo beta 23.05 ? Sono alla release candidate 2 e ho notato grossi giovamenti da quando l'ho flashato sui miei 286d...
funboy ho fatto il debrand su un router tim simile ( se non uguale a questo )
Controlla bene il modello riportato sull'etichetta (anche se dall'interfaccia WEB risulta essere il 286D).
funboy ho fatto il debrand [...] al semplice scopo di poter usare una sim non tim
Il debrand non era necessario per usare SIM di altri operatori, basta impostare l'APN.
In ogni caso, sempre dallo screenshot, mi pare che sia sempre il firmware TIM.
funboy non riesco a far rilevare questo router dal software zte per l'upgrade. Cosa mi sfugge ?
Controlla bene il percorso del firmware; se non sbaglio c'entrava la cartella "bin".
Il firewall di Windows è disattivato? Che firmware stai cercando di utilizzare?
peppegala per il wifi non so come fare... consigli ?
Provare l'accesso via seriale:
Just_Randomize STEP 2: ACCEDERE ALLA SERIALE.
Per poter accedere alla seriale è necessario aprire il router. Facendo questo si invalida la garanzia. Per delle foto dettagliate dell'interno è possibile far riferimento al wiki di OperWRT all'indirizzo openwrt.org/toh/zte/mf286d si trovano in basso scrollando.
Sganciare la cover posteriore dello ZTE che è solamente aggianciata con delle linguette di plastica su tutto il perimetro, fare attenzione a non romperle
Svitare le 5 viti che fissano la struttura interna azzurra alla cover frontale e sganciare quest'ultima sempre con attenzione per non danneggiarla
Separare le due parti azzurre della struttura in plastica interna per esporre il PCB della scheda madre
Nella parte alta a destra della scheda madre vedrete i 4 pin della porta seriale che sono dall'alto in basso VCC TX RX e GND, saldare o usare delle clip sui soli pin TX RX GND in quanto VCC non è necessario
Collegare il proprio lettore seriale (io ho usato un economicissimo CP2102) e unire il TX della scheda madre a RX del lettore e RX della scheda madre al TX del lettore, GND con GND.STEP 3: PASSWORD WEBUI.
Per trovare la password dell'interfaccia web è presente sempre nella cartella Mega un file Word con tutta la procedura, la riporto comunque qui per completezza.
Scaricare dal web un terminale (su Windows va benissimo Putty) e lanciarlo instaurando una connessione via seriale con velocità 115200
Accendere lo ZTE, su Putty vedrete tutto il bootlog, attendere che sia completamente partito e premere invio per abilitare la cli
inserire il comando nv get admin_Password, a quel punto il router risponderà con una password in formato base64 composta da alcuni caratteri, copiarla ed usare un convertitore (es: base64decode.org) per convertirla nel formato corretto, questa sarà la password di accesso alla web ui
Buongiorno sono nuovo scusatemi, vorrei chiedere un informazione ho preso 2 giorni fa questo router, ho installato il firmware Nordic, solo che non riesco a trovare la passwors per entrare nel router. Qualcuno potrebbe aiutarmi. Scusate.Vi sarei molto grato.
Maurizio3324 Quale firmware Nordic?
Se non va "admin" devi seguire QUESTA procedura da step 2.
documibozu fatto l'aggiornamento e purtroppo ieri è risuccesso... A questo punto mi sa che preferirei tornare al firmware stock. Sai se è possibile senza seriale?
goleador
Mi spiace, non ne ho idea. Ho flashato diversi 286 con openwrt ma non ho mai avuto bisogno di tornare indietro....
Leggendo la procedura sul sito openwrt temo tu abbia bisogno dell'interfaccia seriale e del backup delle partizioni originali (consigliavano infatti di farlo prima di passare a openwrt).
Forse per le partizioni te la puoi cavare ripescando qualche file del firmware updater della zte...
Ciao a tutti, ho acquistato un modem MF286D e accompagnato ad una SIM SPUSU.
Il modem è brandizzato TIM e ha il seguente firmware installato: CR_TIMITMF286DV1.0.0B15
Sto testando il tutto da una settimana circa ed è tutto ok salvo che sporadicamente il modem fa spia rossa (generalmente una volta al giorno). Accedendo al pannello di controllo risulta "accesso limitato" e come nome della rete: "spusu" quando invece solitamente è: "spusu | WIND". L'unico modo per risolvere è quello di riavviare il modem.
Consultando la conversazione ho trovato diversi post con lo stesso problema (solitamente con very) ma nessuna soluzione.
Volevo per tanto chiedere se qualcuno ha idea di come mai potrebbe succede (ora come ultima spiaggia ho provato ad impostare la selezione della rete manuale su WIND).
Inoltre volevo sapere:
Grazie mille in anticipo!
Ciao ragazzi ho un grosso problema, di solito smanetto spesso con gli zte mf286d mi è capitata una catastrofe, in sostanza mentre passavo da Tim to Nordic B11 pass admin mi sono ritrovato che la corrente se ne andata, causandomi l'errore invalid IMEI/MEID con risultato IMIEI 000000000000000, niente ho provato a smontare il modem pci collegandolo al pc con qpst ma il risultato che e la porta si collega e scollega in continuazione dandomi la partizione memory samory un nome simile che ora non ho qui davanti a me. In pratica il suo imiei originale non riesco più ad inserirlo. Successivamente i led frontali sono tutti spenti. Ho provveduto a collegarmi tramite porta seriale con rx tx e compagnia bella. Ho inserito imiei tramite putty scrivendo il comando nv imei=12345678901....... poi fare nv save e ad un certo punto sul software zte mi viene riconosciuto il firmware faccio partire ma in 32 secondi l'operazione dice successo ma in realtà non cambia nulla, quindi provo a rismontare il modem interno ma ho sempre il problema che non riesco a disconetterlo dalla modalità su qpst. Ho provato anche con i comandi ATI UWAGA se funzionavano ma come scrivo nel terminale putty ottengo solo risultati 0000000 più scrivo più zero mi escono. Si può fare qualcosa al riguardo?
@stich86 sai dirmi qualcosa in merito ho seguito anche la tua procedura sul sito polacco, come già sapevo fare ma il firmware è saltato da solo ora mi ritrovo di fronte al solo driver guarda ti lascio lo screen il tuo primo passaggio sul sito polacco lo eseguito, se metto openwrt è risolvibile poi tornando indietro? oppure c'è qualche alternativa se vuoi ci possiamo sentire su telegram. Grazie infinite.
mrnamex007 devi mandarlo in 9008 e poi puoi flashare il firmware completo e relativo QCN. QPST lo devi usare solo dopo che sta in 9008
stich86 lo sempre fatto stick il problema che se uso adb reboot edl non va in modalità 9008 cosa può essere il motivo, calcola che il firmware mi era saltato come detto prima. Mi sai dire con precisionecosa sbaglio, ti avviso è il sesto router che possiedo è non ho mai, avuto questo problema. Ogni volta da Windows. 11 scrivevo prima di aprire qpst adb reboot edl poi andavo a fare il lavoro sul file content.xml adesso da quando mi è saltato il firmware non riesco più. Sai dirmi il motivo?
mrnamex007 ma il modulo funziona od ogni volta che lo attacchi appare la ZTE Diagnostic port?
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile