funboy ho fatto il debrand su un router tim simile ( se non uguale a questo )
Controlla bene il modello riportato sull'etichetta (anche se dall'interfaccia WEB risulta essere il 286D).
funboy ho fatto il debrand [...] al semplice scopo di poter usare una sim non tim
Il debrand non era necessario per usare SIM di altri operatori, basta impostare l'APN.
In ogni caso, sempre dallo screenshot, mi pare che sia sempre il firmware TIM.
funboy non riesco a far rilevare questo router dal software zte per l'upgrade. Cosa mi sfugge ?
Controlla bene il percorso del firmware; se non sbaglio c'entrava la cartella "bin".
Il firewall di Windows è disattivato? Che firmware stai cercando di utilizzare?
peppegala per il wifi non so come fare... consigli ?
Provare l'accesso via seriale:
Premi per mostrare Premi per nascondere
Just_Randomize STEP 2: ACCEDERE ALLA SERIALE.
Per poter accedere alla seriale è necessario aprire il router. Facendo questo si invalida la garanzia. Per delle foto dettagliate dell'interno è possibile far riferimento al wiki di OperWRT all'indirizzo openwrt.org/toh/zte/mf286d si trovano in basso scrollando.
Sganciare la cover posteriore dello ZTE che è solamente aggianciata con delle linguette di plastica su tutto il perimetro, fare attenzione a non romperle
Svitare le 5 viti che fissano la struttura interna azzurra alla cover frontale e sganciare quest'ultima sempre con attenzione per non danneggiarla
Separare le due parti azzurre della struttura in plastica interna per esporre il PCB della scheda madre
Nella parte alta a destra della scheda madre vedrete i 4 pin della porta seriale che sono dall'alto in basso VCC TX RX e GND, saldare o usare delle clip sui soli pin TX RX GND in quanto VCC non è necessario
Collegare il proprio lettore seriale (io ho usato un economicissimo CP2102) e unire il TX della scheda madre a RX del lettore e RX della scheda madre al TX del lettore, GND con GND.STEP 3: PASSWORD WEBUI.
Per trovare la password dell'interfaccia web è presente sempre nella cartella Mega un file Word con tutta la procedura, la riporto comunque qui per completezza.
Scaricare dal web un terminale (su Windows va benissimo Putty) e lanciarlo instaurando una connessione via seriale con velocità 115200
Accendere lo ZTE, su Putty vedrete tutto il bootlog, attendere che sia completamente partito e premere invio per abilitare la cli
inserire il comando nv get admin_Password, a quel punto il router risponderà con una password in formato base64 composta da alcuni caratteri, copiarla ed usare un convertitore (es: base64decode.org) per convertirla nel formato corretto, questa sarà la password di accesso alla web ui