Mic87xp1 perché i contatti non sono collegati bene. Solo collegandoli bene riceverai del testo per arrestare il boot e operare sulla scheda. È solo una questione di collegamenti

    spywork Si era scollegato il GND. Collegato quello ha funzionato tutto. Grazie mille! ^^

    6 giorni dopo

    Domando scusa se è un'ovvietà (non me la sentivo di leggere 3000 messaggi), ma il blocco all'uso di SIM TIM, proviene dal firmware o dalla rete stessa?

      sursumcorda dalla rete stessa?

      Dalla rete stessa, TIM associa l'IMEI del modem alla SIM con cui è stato venduto.

      mrnamex007 Correzione:
      Carica tramite uboot fermo in tftp il file
      openwrt-ipq40xx-generic-zte_mf286d-initramfs-fit-zImage.itb
      opkg update
      opkg install kmod-mtd-rw
      comando: insmod mtd-rw.ko i_want_a_brick=1
      (questo pacchetto permette di sovrascrivere tutte le partizioni con bloccate durante la sovvrascrittura) ad esempio:
      mtd0
      mtd1
      mtd2
      mtd3
      mtd7
      con questo ho caricato i tuoi file dump nordic tramite:

      mtd write /tmp/mtd0.bin /dev/mtd0

      So che all'inizio del 3d c'è un link con la raccolta dei firmware.
      Ma esiste un link UFFICIALE di ZTE o di Nordic ( cos' un provider straniero?) per scaricare il firmware del 286D?

      @stich86 @trenti60

      Ho seguito la guida "elisaupgrade.txt"

      Quando arrivo a questo punto:

      "impostare ip fisso del pc a 192.168.100.2
      scaricare tftp server e installarlo
      https://bitbucket.org/phjounin/tftpd64/downloads/tftpd64-service-edition.464.zip
      scarica la cartella elisaupg e metterla in c:
      https://mega.nz/folder/q98SUIrL#oKTAYrYxVD1mUkBL0E41iw
      in tftp server impostare
      Current Directory C:\elisaupg\aggielisa06
      Server interface 192.168.100.2
      controllare la porta com assegnata alla seriale in genere è com3
      collegare la seriale al modem
      aprire la seriale con putty o altro emulatore di terminale
      avviare il modem
      premere esc per fermare il boot
      dare questi comandi uno alla volta
      setenv ipaddr 192.168.100.1
      setenv serverip 192.168.100.2
      saveenv
      tftp mtd8.bin
      nand erase 0x1000000 0x800000
      nand write 0x84000000 0x1000000 0x800000
      tftp mtd9.bin
      nand erase 0x1800000 0x1d00000
      nand write 0x84000000 0x1800000 0x1d00000
      reset"

      Penso che il modem non si avvii correttamente e non riesco a continuare:

      Cosa dovrei fare?

      Grazie.

        deco19 a me sembra che tu non abbia fermato il boot da seriale con il tasto esc
        prova a riprendere da li'

        • deco19 ha risposto a questo messaggio
        • deco19 ha messo mi piace.

          trenti60
          Penso che il problema sia che non ho collegato il cavo RJ45 per trasferire tramite TFTP.

          Devi collegare il cavo RJ45, giusto?

            deco19 tutto tramite cavo rj45 e seriale

            • deco19 ha risposto a questo messaggio
            • deco19 ha messo mi piace.

              trenti60
              Ho completato il processo più volte ma continua su B03.

              Mi potete aiutare?

              Grazie.

              azi_muth kena sta avendo problemi con le rimodulazione io ho problemi anche sul mio telefono compatibile con voLTE redmi note 8t, fino a 4settimane fa funzionava il volte anche con kena.

              deco19 Deco

              Collega Cavo Lan altrimenti non trasferisce via tftp.
              imposta ipv4 statico nella scheda di rete della tua lan:
              Ip: 192.168.100.2
              Netmask 255.255.255.0
              Gateway 192.168.100.1

              Sul boot fermo imposta:
              setenv ipaddr 192.168.100.1
              setenv serverip 192.168.100.2
              saveenv
              Ora prova da dentro il terminale putty a digitare questo comando:
              ping 192.168.100.2
              Se tutto è ok ti esce ping Active nel terminale putty.
              Ora procedi con:
              tftpboot
              tftp mtd8.bin
              Seguendo i passaggi della guida elisa upgrade.txt
              @stich86 una domanda stick ma se uno dalla seriale vuole tramite putty esportare i file delta.signature e delta.package come si può fare? Ho visto che avete caricato il mio file dump timb17 avete fatto bene perché quello è compatibile con voLTE solo con tim, unico problema rimane di aggiornare i file delta.package e signature perché se qualcuno possiede b11 è vuole avere b17 gli sms smettono di funzionare almeno si aveva il firmware 100% esportato con versione modem tim corretto.

              Se io da una partizione timb17 prendo il backup di TTYUSB1 e poi la importo dopo tramite mtd da openwrt dovrebbe sovrascriverla? O ci sono altri metodi?

              mrnamex007

              Questo è il pacchetto che permette di sovrascrivere le partizioni solo di scrittura. Con questo pacchetto su openwrt siamo in grado di sostituire tutte le mtd https://openwrt.org/packages/pkgdata/kmod-mtd-rw

                @mrnamex007 per i delta parli della parte MODEM o ROUTER? Teniamo sempre conto di ciò.
                Di solito lui quando scarica butta tutto quanto in /cache se non ricordo male, quindi se metti una chiavetta FAT32 od NTFS (ora non ricordo quale supporti), la puoi montare da seriale su una cartella e poi copiarci il file zip che scarica e da li tirare fuori il delta per la parte modem 🙂

                  stich86 parte modem non router.

                  allora come ti ho detto dovresti avere quei file in /cache sul ROUTER, poi il ROUTER quando fa l'update li manda con adb sul modulo. Il problema è che una volta finito l'OTA il file viene cancellato, quindi vanno presi non appena ti dice che ha trovato l'aggiornamento e finisce di scaricarlo, altrimenti te li perdi per sempre

                  trenti60

                  Grazie mille.

                  Lo proverò e te lo dirò.

                  trenti60

                  Mi consigliate di iniziare dall'inizio? Devo rimettere il framework Elisa B03?

                  Se sì, come faccio? Perché sul sito del router mi dice che sono su Elisa B03. Ad esempio con questo: https://www.ispreview.co.uk/talk/threads/zte-mf286d-feature-unlock-rough-guide-for-h3g-units.37795/

                  Grazie.

                  Edit: scusa, ho già visto cosa devo fare Elisa to Elisa.

                    Buonasera,

                    Anche se credo di aver gia' letto buona parte di questo thread, non credo di aver capito bene, a quanto pare nessuno e' stato capace oppure non sa come installare OpenWRT, e su questo non abbiamo nessun problema, perche' ha il suo forum e si va a chiedere li'.

                    Quello che non riesco a capire e' come mai molti di voi riescono a raggiungere la pagina di U-Boot.

                    Perche' se cosi' fosse saremmo capaci di installarlo, con i framework forniti riusciamo ad installare Nordic ad esempio, ma poi alla richiesta di uboot con IP 192.168.32.1 il software TFTP non comunica ne tantomeno abbiamo alcuna risposta premendo ESC su Putty.

                    Forse dovremmo cambiare da Nordic a Elisa? Probabili problemi con saldatura o UDART?

                    Vi ringrazio.

                    trenti60
                    Come mai sul post inviti ad invertire rx e tx?

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile