Devi prima fare l’erase..

mtd -e mac write /tmp/mtd2.bin mac

Ovviamente se la MTD2 si chiama “mac” (lo vedi da un cat /proc/mtd)

    stich86 si che la vedi con il comando le partizioni lo sapevo,

    Grazie stick

    stich86

    Ho seguito la procedura ma il file mtd2 non me lo, sostituisce o, seguito il consiglio di @trenti60 ma ora sono bloccato così, volevo chiedervi è possibile avere tutti i nand erase e write scritti per tutte le partizioni perché ad ogni system upgrade che do a openwrt si ferma qui. Se uso quello dalla seriale interfaccia grafica la carica se inserisco il system upgrade da questo problema.

    @stich86 "#p931478
    Non sono molto pratico ma avevo letto che nel caso di cambi mac bisogna ricalcolare il checksum, spero che stich ti dia una dritta per risolvere, evidentemente si e' creato un bel pasticcio.

    @trenti60 ti posto il vero problema del craash di tutto il sistema. Partizione Art riesci e girarmi il comando per sovrascrivere perché tramite mtd - e write è comando mtd write /tmp/mtd..bin /dev/mtd1 non lo carica. Nessun system upgrade va nemmeno mettendo opemwrt perde tutto dopo i riavvi. Praticamente la partizione è protetta sia mtd2 che mtd1 non la sovrascrive avrei bisogno di capire se fattibile da fermo boot come sovracriverli tutti e due.

      mrnamex007 mi dispiace ma openwrt non è il mio campo non saprei dove iniziare

        trenti60 Trenti è se devo mettere tutte le partizioni mtd dump da Mtd0 a mtd19

        Come faccio a ricaricare dai, vostri dump?

        Vorrei capire i comandi nand erase e write
        Mtd0 fino a 19 come si può fare?

          mrnamex007 i dump se non erro sono 21, non tutti si possono scrivere cosi si rischia di briccare il modem, io ne ho gia briccato uno a fare varie prove tempo fa.

            trenti60 scusami trenti ma i file dump nordic nella cartella nessun di quel file ad eccezzione di mtd8 e mtd9 si può importare?

              trenti60 ho risolto stick con il tuo dump ma prendendo un pacchetto per aprire mtd1 e quelle bloccate ce scritto sul forum polacco. Le ho sbloccate tutte sovrascritto con dump cambiato mac come detto da te con stessi comandi nand erase e write corretti da te e tutti e tornato a funziona niente più brick.

              Le partizioni le ho ripristinate tutte tramite

              mtd write /tmp/mtd0.bin /dev/mtd0
              A seguire tutti i numeri grazie ad un utente i risolto.

              @trenti60 Ecco come si risolve il problema delle partizizoni danneggiate:

              Carica tramite uboot fermo in tftp il file
              openwrt-ipq40xx-generic-zte_mf286d-initramfs-fit-zImage.itb
              opkg update
              opkg install kmod-mtd-rw (questo pacchetto permette di sovrascrivere tutte le partizioni con bloccate durante la sovvrascrittura) ad esempio:
              mtd0
              mtd1
              mtd2
              mtd3
              mtd7
              con questo ho caricato i tuoi file dump nordic tramite:

              mtd write /tmp/mtd0.bin /dev/mtd0
              passo passo e sono riuscito a portarlo allo stato originale con nordic, mtd2 gli ho messo il mio indirizzo mac lo modificato tramite tftp con i tuoi comandi:
              tftp mtd2.bin
              nand erase 0x120000 0x80000
              nand write 0x84000000 0x120000 0x80000

              e poi il wifi è tornato come prima ti ringrazio infinitamente.

              Saluti mrnamex007 grazie anche a @stich86 k per le dritte, con questo metodo è rischioso ma se uno già lo possiede in brick gli conviene farlo.

                spywork Aggiorno per utilità futura: Con sim Kena tutto ok, mf297d marchiato tim acquistato a 99 euro con ricaricabile. Nota: L'ho testato con Kena dopo che la numerazione ricaricabile è stata cessata dopo mia richiesta. Spero di essere stato utile.

                  trenti60 Ok, li ho presi però purtroppo o sono troppo corti o non so perchè non fanno contatto. Quando apro putty sulla porta com3 non succede nulla (ho controllato su windows e il mio dispositivo com/usb è sulla com3)

                    azi_muth No, mi spiace.

                    Piccola aggiunta: se funziona con Kena sotto rete Tim vuol dire che dopo la cessazione linea si sblocca, però mi sorge un dubbio. E se funzionasse perchè l'ho testato con la stessa bts alla quale era agganciata la sim Tim col numero geografico? E non perchè si è sbloccato?

                    Mic87xp1 si usano solo tre cavi negativo,rx,tx
                    rx seriale collegato a tx modem e tx seriale collegato a rx modem e negativo con negativo
                    controlla se i collegamenti sono giusti

                    Mic87xp1

                    impostazioni putty

                      Mic87xp1 guarda fare quel tipo di saldatura è una sciocchezza. Basta mettere i cavi sul punto, prendere il saldatore e mettere una puntina di stagno su e avvicinare lo stagno della punta al filo sui contatti della scheda. Sembra difficile e pericoloso ma non lo è visto che li vicino non c'è nulla

                      trenti60

                      Questo è quello che ottengo con putty ^^"

                      • spywork ha risposto a questo messaggio

                        Mic87xp1 perché i contatti non sono collegati bene. Solo collegandoli bene riceverai del testo per arrestare il boot e operare sulla scheda. È solo una questione di collegamenti

                          spywork Si era scollegato il GND. Collegato quello ha funzionato tutto. Grazie mille! ^^

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile