Massimo_Salvati guarda io nemmeno ho mai saldato, ho preso un saldatore da 9€, dello stagno e ho fatto delle prove su delle vecchie schede con circuiti. Ho preso dei PIN da una vecchia scheda madre e con una puntina di stagno le ho saldate sulla scheda del router, una sciocchezza. Poi inserito i connettori per la seriale. È più difficile a spiegarlo che farlo
Debrand e blocco bande su ZTE MF286D TIM
- Modificato
Gimo @Massimo_Salvati Infatti la scheda del mio router non ha i forellini ma i contatti. E purtroppo anche mettendo il nastro isolante, controllando su puttyssh mi apparivano solo dei segni (probabilmente i cavi non fanno bene contatto.
Volevo chiedervi questi gancetti cosa sono, magari provo con quelli
La cosa migliore è saldare.
Io per collegare i fili ai contatti tx, rx e gnd ho fatto 3 anellini a forma di "C" dal diametro di 4 o 5 mm per poi incastrarli a "molletta" ognuno sui contatti della scheda del router.
Prima di fissarli li ho avvolti con i fili che ho preso dal case e poi ho fissato gli anelli ai contatti stringendoli con le dita se lenti.
Poi ci ho messo un pezzetto di nastro adesivo per evitare che muovendosi andassero in corto.
Buonasera a tutti
Gentilmente mi potete aiutare a capire perchè la guida ha una versione che io non riesco a modificare?
vi allego una foto per capirci , ma sono già 3 gioni che mi intoppo in fase di installazione al punto 3.
Specifico che ho il router fwa con sim ed imei associato ora TIm mi ha proposto una sim full internet e vorrei inserirla nel mio fwa, ma sto un attimo impazzendo...
per favore mi aiutate?
grazie per la vostra cortese collaborazione
- Modificato
spywork Si, avrei potuto anche cimentarmi a saldare, anzi avevo pensato di farlo in modo da avere sempre i fili già pronti in caso di successivi interventi. Solo, che smontando la scheda, ho visto che la stessa presentava dei fori che sembravano proprio fatti apposta per inserirci i fili. Aggiungi che il mio saldatore sta buttato in fondo ad una scatola che a sua volta sta in fondo ad uno scatolone alto ed enorme e sigillato con lo scotch (dopo l'ultimo trasloco e in previsione di un altro alcune scatole le ho lasciate appositamente chiuse)... morale: facevo prima a inserire i fili nei forellini e stringere bene.
Mic87xp1 Volevo chiedervi questi gancetti cosa sono, magari provo con quelli
In realtà ho controllato e mi ero sbagliato. Servono per chi ha i forellini.
Nel tuo caso con i contatti chiusi andrebbero bene delle micro pinzette a coccodrillo opportunamente isolate alla punta.
- Modificato
Mic87xp1 ciao sono "Puntali a uncino" li trovi online e in negozi di materiale elettrico.
Akito-H con mf286d Nordic B12 (e versioni precedenti) ho sempre visto il numero chiamante su un cordless tim aladino e un panasonic con display senza problemi. Il chiamante potrebbe bloccare la visualizzazione del numero
glollo ciao il debrand non sblocca i modem per l'uso di altre sim TIM. Verifica tutte le impostazioni richieste (firewall, no wifi, ecc..) e con un pc diverso....
- Modificato
geppoG1 Non so che dire, anche io utilizzo una sim ho. e nel dubbio ho provato anche con una sim Iliad ma nulla.
Edit: Oggi pomeriggio ho provato a riflashare tutto, con nordic B02 visualizzavo il numero chiamante, appena ho aggiornato alle altre versioni fino ad arrivare alla B12 mi dice sconosciuto. Boh.
Salve a tutti! Sono riuscito a passare dal firmware ufficiale TIM ad Elisa B06, ma avrei due questioni da sottoporre, magari qualcuno ci è già passato.
1) Ho letto che dovrebbe esistere un firmware che aggiorna dalla b06 alla b11, è vero? Come si esegue questo update?
2) Con sim TIM riesco tranquillamente a navigare (previa modifica "polacca"), ma la telefoni funziona a metà. Ovverosia, la chiamata funziona ma riesco solo a sentire l'interlocutore, quando quest'ultimo parla sento solo una voce molto distorta. Con una sim diversa da TIM invece è tutto regolare. Idee?
Grazie in anticipo!
peppeostesso Se non ricordo male, l'ultimo firmware "Elisa" è la B06, poi c'è il firmware "Nordic" con password admin che ti porta alla B11.
Sì, hai perfettamente ragione. Nel mentre ho fatto alcune ricerche. E' proprio come dici tu. Rimane il problema della fonia a metà, con sim TIM. Spero che qualcuno abbia risolto, semmai sia mai successo..
peppeostesso Il fatto della fonia mi sembra strano però, hai provato a resettare il router?
Akito-H
A dire il vero no, non ho provato a fare un ripristino effettivamente. Anche a me sembra strano che la voce sia distorta solo in un senso, ovvio che l'elettronica ha i suoi misteri, ma così mi sembra davvero fuori dai canoni
Tentato ripristino, la situazione non cambia. Ho anche provato lo stesso modulo su un router con Nordic b11 (su quello originario c'è Elisa B06), la questione non cambia..
- Modificato
Buongiorno a tutti, ho letto buona parte di questo ottimo thread ma c'è una cosa che non mi è chiara: dopo 12 mesi dall'ultima ricarica della SIM, il blocco dell'IMEI su rete TIM se ne va da solo o bisogna comunque farselo sbloccare dal 187?
Qualche giorno fa ho preso un MF286D ex. FWA TIM su Subito con scambio a mano per soli 15 euro e mi scoccia chiedere al venditore di chiamare il 187, tanto uso rete Wind e funziona, ma sò che, per la legge di Murphy, se non sblocco l'IMEI su TIM, per ragioni che oggi non riesco nemmeno ad immaginare un giorno avrò un assoluto bisogno di appoggiarmi alla rete mobile di TIM. Se invece lo sblocco, le probabilità che dovrò mai usare la rete TIM diminuiscono di molto, che è un bonus aggiuntivo
Quindi se non si sblocca da solo dopo 12 mesi chiedo ora al venditore se può farmi il favore di chiamare il 187, altrimenti lascio stare. Il router è stato acquistato in un negozio locale dal venditore, mi ha dato lo scontrino e la sim, bravissima persona. Chiedergli di dirmi il suo codice fiscale sarebbe fuori luogo.
Grazie per la dritta e per tutte le info sul thread, sto aspettando materiale dalla Cina per metterci su il firmware Nordic e poi OpenWRT.
Edit: aggiungo che ho provato a chiamare il numero associato alla sim e mi dà occupato, non inesistente, e che lo scontrino è di due anni fa e il venditore mi ha detto di averlo usato solo qualche mese, quindi in teoria potrebbero anche essere già passati i 12 mesi, purtroppo non ho una sim TIM o relativi virtuali per provare.
Segnalo che è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per il firmware "Elisa" che è passato dalla B06 alla B11.