Massimo_Salvati usa nordic to nordic PW---
Debrand e blocco bande su ZTE MF286D TIM
- Modificato
trenti60 Ok. Quindi è quello il passaggio da fare.
Ma per la seriale posso usare un adattatore Prolific USB to serial? Immagino ci sarà da saldare i contatti sulla scheda (non sono una cima nelle saldature).
Ma una guida su come collegare il modem al PC tramite seriale si potrebbe avere? Del tipo: quale cavo collegare dove, i parametri di configurazione della porta, quale programma utilizzare per impartire i comandi... Perché nella cartella Mega, oltre ai vari FW, ci sono varie guide ma non trovo come effettuare questi collegamenti.
Ciao Massimo_Salvati
serve questo adattatore , non occorre saldare sulla seriale del modem utilizzando questo tipo morsetti come mostrato da @stich86 e lo schema è di collegamento è questo (Attenzione: tx e rx potrebbe essere invertiti sull'adattatore)
Installi Putty e configuri con questi parametri (la porta potrebbe avere un numero diverso).
Colleghi il tutto a modem spento, avvi il terminale di Putty e poi segui le indicazioni della guida per gli aggiornamenti nordic.
se ci sono integrazioni o correzioni sono le benvenute!
- Modificato
r0ger_net Grazie per la pazienza. Adesso è molto più chiaro. Forse mi conviene saldarli i 3 cavetti (e lasciarli così per futuri utilizzi) visto che non saprei dove trovare quei connettori. Credo che l'adattatore Prolific (PL2303HX) che ho dovrebbe andare bene.
Massimo_Salvati si trovano nei negozi di materiale elettrico o sugli store online. Il suggerimento è per evitare operazioni di saldatura sulla scheda e non reversibili, poi valuta tu.
Massimo_Salvati non connettere il positivo , la seriale del modem è a 3,3v e l'adattatore prolific dovrebbe dare 5v potresti bruciare la seriale o altro e comunque funziona anche senza il positivo attaccato.
trenti60 non connettere il positivo
Infatti, connetto solo GND Tx e Rx. Saldo 3 fili (che collego ai rispettivi terminali del PL2303HX) che lascio poi liberi ed isolati dentro al case per future evenienze. E prego che il Signore mi aiuti a non briccare il modem...
- Modificato
Massimo_Salvati , io li ho fatti un pò più lunghi e l'ho portati fuori dal guscio, senza a stare sempre ad aprire, evitando che cosi non salta qualche linguetta di plastica. Fuori gli ho messo il nastro isolante e con questo li ho attaccato tutti e 3 nella parte posteriore.
Grlschia Ottima trovata! Non ci avevo pensato. Ma per dove li hai fatti passare? Hai ricavato un'apertura?
- Modificato
Massimo_Salvati, c'è una scanalatura piccola sulla base blu, li ho fatto passare da li e poi tra il coperchio bianco posteeiore. Ho usato dei fili di un pezzo di cavo etherbet, che sono sottili, ma allo stesso tempo resistenti in quanto hanno l'anima in rame unica, più resistente, a mio parere.
- Modificato
Io ho usato un cavo piatto (che flat) con connettori femmina, l’ho fatto uscire da sotto, dalle feritoie per l’aria che ci sono sulla base, poi li ho bloccati con del nastro e non si vedono nemmeno, ma sono utilizzabili all’occorrenza. Non si sa mai, prima o poi serviranno ancora ;-)
trenti60 un aggiornamento: confermo la bontà della procedura TIM > Nordic B02 riassunta nei post precedenti, da seriale ho ottenuto la pw in Base64, mi sono loggato e ora ha scaricato il primo aggiornamento, che però verrà installato stanotte tra le 2 e le 4: c'è un modo per forzare l'installazione? Se devo aspettare la nottata ad ogni giro di aggiornamento, per arrivare alla B12 ci vorrà una settimana... grazie e buon week-end
Grlschia
stich86
Grazie del supporto: confermo che riavviando il router si è poi attivata la procedura di upgrade.
Segnalo che solo il primo upgrade (Nordic B02 > B05) ha richiesto l'inserimento del comando da console seriale, tutti gli altri upgrade (B05 > B06 > B08 > B09 > B10 > B11 > B12) li ha trovati senza necessità di intervento da seriale.
Buongiorno, sto impazzendo con la connessione seriale, tutto ok, si connette ,inizia a scorrere,ma non accetta il comando ESC per fermare il boot...
please help me