nebulaosx si è possibile , ma non con il firmware TIM. Occorre procedere al debrand con firmware Elisa o Nordic.
Debrand e blocco bande su ZTE MF286D TIM
Grazie mille per la risposta. Qualcuno ha feedback per caso con verymobile ? anche per quanto riguarda il volte ?
stich86 si funziona il VoLTE, ovviamente con Nordic, per ELISA non saprei riesco forse a provare questa sera
Ottimo. Devo provare anch'io, ma basta un normale telefono con plug o ce ne vuole uno voip?
Da stasera luce rossa sullo ZTE (dopo distacco da Poste Mobile, troppo lenta sulla BTS vodafone satura a 1-2 Mbit/s) così ho rispolverato una sim VERY con promozione 100 giga che usavo prima di PM, scettico sul fatto che funzionasse. E invece, la cosa che mi ha stupito è che lo ZTE MF286D preso su Subito da un utente di Napoli (che sembrava vendesse solo modem non-attivati e quindi bloccati su reti TIM-WIND) sembra digerire la sim VERY. Pensavo mi desse "servizio limitato" Speriamo regga
A proposito di VERY MOBILE: Il cap a 30 Mbit/s sembra non sia più in vigore (almeno di notte) con VERY. Ho appena fatto uno speedtest che si è fermato a 73 Mbit/s in down. Oggi pomeriggio sembrava non andare oltre i 30 ma devo rifare i test domani. Magari il cap è solo nelle ore diurne oppure è semplicemente perché in quelle ore è più satura la BTS.
- Modificato
Massimo_Salvati luce rossa sullo ZTE (dopo distacco da Poste Mobile, troppo lenta sulla BTS vodafone satura a 1-2 Mbit/s
Hai provato ad andare in roaming sulla rete WINDTRE con la SIM PosteMobile?
Disconnetti il 4G ed entri nelle impostazioni:
Modalità di connessione
> Spunta su Connessione ad internet in roaming
> Applica
Poi torni indietro
Selezione rete
> Manuale
> Cerca
> I WIND
> Registrati
Dovresti andare in roaming sulla rete WINDTRE.
Per tornare su rete Vodafone basta rifare la ricerca su Selezione rete
e scegliere Vodafone.
Edit: ho letto ora, nell'altro thread, che hai dato disdetta alla PM Casa Web; quindi il tentativo suggerito non può essere applicato.
Massimo_Salvati Ho appena fatto uno speedtest che si è fermato a 73 Mbit/s in down.
Sui server WINDTRE per lo speedtest non c'è alcuna limitazione. Rimane il cap a 30 Mbps per qualsiasi altro server speedtest oppure trasferimento (HTTP/FTP/P2P/ecc.).
- Modificato
MentalBreach Sui server WINDTRE per lo speedtest non c'è alcuna limitazione. Rimane il cap a 30 Mbps per qualsiasi altro server speedtest oppure trasferimento (HTTP/FTP/P2P/ecc.).
Si, lo sapevo. Infatti i test li ho fatti su server diversi da quelli di Wind e raggiunge le velocità che ho indicato.
Più che altro non mi spiego (e non me ne lamento) come possa essere che funzioni con sim VERY mobile quando sembra sia assodato che gli ZTE di TIM sono bloccati sulle reti TIM ma anche WINDTRE alla quale si appoggia VERY, appunto. Boh!
- Modificato
MentalBreach ho letto ora, nell'altro thread, che hai dato disdetta alla PM Casa Web; quindi il tentativo suggerito non può essere applicato.
Ti ringrazio per il suggerimento che potrei comunque applicare, almeno per provare, usando la sim Postemobile che ho nel telefono principale.
Anche se la prova fosse andata bene (e non ne dubito) la disdetta la avrei comunque fatta perché mi ero stufato di pagare più di 20 euro al mese per una connessione che ormai sfrutto poco e dalla quale mi sono reso conto che oltre i 200 giga al mese non tiro giù (quando la sfruttavo)
Non voglio fare il markettone ma con Very pago 7 euro per 100 giga. Se non mi dovessero bastare passo gratuitamente a 220 giga con 10 euro al mese e dovrei essere a posto.
Massimo_Salvati non mi spiego (e non me ne lamento) come possa essere che funzioni con sim VERY mobile quando sembra sia assodato che gli ZTE di TIM sono bloccati sulle reti TIM ma anche WINDTRE alla quale si appoggia VERY, appunto. Boh!
Un paio di volte sono riuscito a far funzionare la scheda Very, ma 8 volte su 10 finiva sempre con Nessun servizio
e LED rosso.
Spero per te funzioni senza problemi; alla fine io feci il reso e ne presi un altro (utilizzavo appunto Very Mobile 220 GB prima di PosteMobile 300% Digital).
- Modificato
Massimo_Salvati Non voglio fare il markettone ma con Very pago 7 euro per 100 giga
il tuo punto di vista, non fa una piega e concordo al 100%. Io negli ultimi mesi ne ho provate diverse di SIM per trovare l'offerta costo/GB giusta.
Ne consumiamo di GB in famiglia, ma non mi vorrei svenare..
per adesso ho attivato la 300 GB di PM (sospesa al momento), e ho preso anche ELIMOBILE che fino al 31/12/22 da GB illimitati (rete W3).
da qui a fine anno vediamo che mondo è..intanto sfrutto questa..
scusate OT
- Modificato
rossomike1966 ELIMOBILE che fino al 31/12/22 da GB illimitati (rete W3)
Ti ringrazio per avermelo fatto presente. Avevo intravisto mezza volta la pubblicità in TV di una illimitata a 9,99 ma mi era sfuggito il nome del gestore (che grazie a te scopro che si chiama Elimobile) e non la trovavo su internet da nessuna parte.
Il problema è che le offerte limitate non mi hanno mai attirato, anzi mi spingono dalla parte opposta. Se la facessero per sempre a 9,99 e non ha cap di giga consumati sarebbe da fare ad occhi chiusi.
L'offerta PM 300% digital l'avevo scartata a priori visto sarei caduto dalla padella nella brace (e forse anche peggio) poiché sfrutterebbe la stessa rete/BTS di PM Casa Web (vodafone) che da me è super satura, a meno che non sfrutti lo stratagemma del roaming su rete Windtre, come suggerito da @MentalBreach.
Per adesso vado con VERY tanto la sim ce l'avevo già ed era praticamente inutilizzata da mesi.
Una cosa è certa: Vodafone in certi ambiti è messa proprio alle corde da Windtre. Non c'è proprio storia. E non è il fatto che PM è un gestore terzo: Ho verificato anche con la Vodafone pura sull'Iphone di mio figlio che più di 1-2 mbit/s di giorno fino a oltre mezzanotte non va. Così la navigazione diventa una vera schifezza.
magari ci fosse anche per il tim hub+ zte
MentalBreach Un paio di volte sono riuscito a far funzionare la scheda Very, ma 8 volte su 10 finiva sempre con Nessun servizio e LED rosso.
Forse quello che ho preso io a 40 euro era uno di quelli attivati e mai disdettati (e non di quelli mai attivati). Per cui l'imei è bloccato solo con schede della famiglia "TIM". Strano perché dal prezzo mi sarei aspettato che lo avesse svenduto perché quasi inutilizzabile. Aggiungo che l'ho flashato con fw Nordic ma non credo sia quella la discriminante poiché il blocco sarebbe sull'imei.
Più che altro il FW TIM è una , non mi stupirei che cercasse ogni tanto di fare fallback sull’APN dell’FWA
stich86 Più che altro il FW TIM è una
Ah quello di sicuro. Con fw TIM lo ZTE mi si bloccava ogni tanto. Da quando ho messo Nordic mai un blocco.
un aggiornamento sulla questione VoLTE su ho.mobile:
- con firmware modem Nordic B02 (ripeto B02, anche se installate la B11 da MEGA il modem resta sempre a B02), il VoLTE va
- con firmare superiore a B02 (quindi da 03 fino ad 11, che è l'ultimo disponibile), in configurazione standard NON funziona il VoLTE (IMS non si registra). Andando a cambiare nell'EFS i file inerenti ims_sip_config ed ims_user_agent IMS si registra ed il VoLTE inizia a funzionare
- con firmware modem Elisa B06 (ultimo disponibile), non si registra IMS ANCHE ripristinando l'NVRAM di un Nordic B02
Discorso diverso per Very Mobile, dove l'IMS sembra andare su tutti i firmware.. quindi chi vuole usare VoLTE con ho.mobile (e presumo anche Vodafone) deve andare su Nordic B02 (B03 in su con modifica EFS se volete il CA in upload)
So the problem is only with Vodafone - where only Nordic B02 works on VoLTE.
In all other networks no mather what firmware in modem VoLTE still working ?
- Modificato
Domanda: Ma per sfruttare l'uscita RJ11 dello ZTE MF286D per le telefonate occorre collegare un normale telefono con plug o ci vuole un apparecchio specifico per il VOIP?
Con fw Nordic occorre impostare qualcosa nella pagina di configurazione o va in automatico?
Poi non ho capito se userebbe i dati o sfrutterebbe i minuti illimitati dell'offerta (io ho Very mobile)
Grazie per l'aiuto