GiuseppeRapisarda Non cambiarebbe nulla, non è il firmware a gestire questa cosa.

Il blocco è sulla rete TIM, che associa l'IMEI del modem alla scheda telefonica della tariffa FWA.

O si chiede a TIM lo sblocco (con i dati dell'intestatario originale), oppure si cambia l'IMEI (pratica non legale in Italia).

    stich86 Ho collegato la serial al modem:

    Format: Log Type - Time(microsec) - Message - Optional Info
    Log Type: B - Since Boot(Power On Reset), D - Delta, S - Statistic
    S - QC_IMAGE_VERSION_STRING=BOOT.BF.3.1-00311
    S - IMAGE_VARIANT_STRING=MAATANAZA
    S - OEM_IMAGE_VERSION_STRING=scl_xa242_062
    S - Boot Interface: NAND
    S - Secure Boot: Off
    S - Boot Config @ 0x000a602c = 0x000000a1
    S - JTAG ID @ 0x000a607c = 0x100320e1
    S - OEM ID @ 0x000a6080 = 0x00000000
    S - Serial Number @ 0x000a4128 = 0x75b0488b
    S - OEM Config Row 0 @ 0x000a4150 = 0x0900000000000000
    S - OEM Config Row 1 @ 0x000a4158 = 0x0000000000000000
    S - Feature Config Row 0 @ 0x000a4160 = 0x14000000000009a0
    S - Feature Config Row 1 @ 0x000a4168 = 0x0342f80200000005
    B - 3320 - PBL, Start
    B - 6721 - bootable_media_detect_entry, Start
    B - 7276 - bootable_media_detect_success, Start
    B - 7280 - elf_loader_entry, Start
    B - 10689 - auth_hash_seg_entry, Start
    B - 10942 - auth_hash_seg_exit, Start
    B - 59455 - elf_segs_hash_verify_entry, Start
    B - 112053 - PBL, End
    B - 121329 - SBL1, Start
    B - 211243 - pm_device_init, Start
    B - 271145 - PM_SET_VAL:Skip
    D - 58865 - pm_device_init, Delta
    B - 272304 - usb: usb: hs_phy_nondrive_start
    B - 276299 - usb: usb: hs_phy_nondrive_finish
    B - 279685 - boot_config_data_table_init, Start
    D - 0 - boot_config_data_table_init, Delta - (0 Bytes)
    B - 289811 - CDT Version:3,Platform ID:8,Major ID:1,Minor ID:0,Subtype:0
    B - 296521 - sbl1_ddr_set_params, Start
    D - 30 - sbl1_ddr_set_params, Delta
    B - 304024 - Pre_DDR_clock_init, Start
    D - 366 - Pre_DDR_clock_init, Delta
    B - 519842 - pm_driver_init, Start
    D - 1799 - pm_driver_init, Delta
    B - 521702 - clock_init, Start
    D - 183 - clock_init, Delta
    B - 526430 - boot_flash_init, Start
    D - 33519 - boot_flash_init, Delta
    B - 567452 - Image Load, Start
    D - 40108 - QSEE Image Loaded, Delta - (394044 Bytes)
    B - 607590 - QSEE Execution, Start
    D - 66612 - QSEE Execution, Delta
    D - 213 - boot_pm_post_tz_device_init, Delta
    B - 677801 - Image Load, Start
    D - 19825 - RPM Image Loaded, Delta - (161732 Bytes)
    B - 850431 - ZTE_POWER_ON_NORMAL
    B - 902403 - Image Load, Start
    D - 38491 - APPSBL Image Loaded, Delta - (426228 Bytes)
    B - 940894 - sbl1_efs_handle_cookies, Start
    D - 0 - sbl1_efs_handle_cookies, Delta
    B - 948245 - SBL1, End
    D - 829173 - SBL1, Delta
    S - Throughput, 10000 KB/s (982068 Bytes, 95367 us)
    S - DDR Frequency, 518 MHz
    S - Core 0 Frequency, 1190 MHz
    Android Bootloader - UART_DM Initialized!!!
    [0] welcome to lk

    [0] SCM call: 0x2000601 failed with :fffffffc
    [0] Failed to initialize SCM
    [10] platform_init()
    [10] target_init()
    [10] Waiting for the RPM to populate smd channel table
    [10] smem ptable found: ver: 4 len: 17
    [20] ERROR: No devinfo partition found
    [20] Neither 'config' nor 'frp' partition found
    [20] zte_power_on_ctrl no operation
    [30] ----fota cookie is [0x64645343]----
    [30] smem_power->efs_crash = 0x0
    [30] zte_crash_flag not found
    [40] Loading (recovery) image (8941568): start
    [880] Loading (recovery) image (8941568): done
    [890] Authenticating boot image (8941568): start
    [960] Authenticating boot image: done return value = 1
    [1000] DTB Total entry: 170, DTB version: 3
    [1000] Using DTB entry 0x0000011b/00010001/0x00000008/0 for device 0x0000011b/00010001/0x00010008/0
    [1010] DEBUG: cmdline has root=
    [1010] cmdline: noinitrd rw rootfstype=ubifs rootflags=bulk_read root=ubi0:recoveryrootfs ubi.mtd=13 console=ttyHSL0,115200,n8 androidboot.hardware=qcom ehci-hcd.park=3 msm_rtb.filter=0x37 lpm_levels.sleep_disabled=1 earlycon=msm_hsl_uart,0x78b1000 androidboot[1030] Updating device tree: start
    [1100] Updating device tree: done
    [1100] Channel alloc freed
    [1110] booting linux @ 0x80008000, ramdisk @ 0x80008000 (0), tags/device tree @ 0x82000000

    • stich86 ha risposto a questo messaggio

      AngeM uhm non ti da il prompt? Se suo bar?

      • AngeM ha risposto a questo messaggio

        stich86 no niente prompt, si sono sul bar

        • stich86 ha risposto a questo messaggio

          GiuseppeRapisarda A quanto detto da un utente del forum (ho perso il suo messaggio), occorre fornire il Codice Fiscale ed il numero di telefono fisso dell'intestatario della linea FWA (insomma la prima persona che ha ricevuto il modem da TIM).

          AngeM ho appena chiesto se ci sei 😅

          Ciao a tutti. Mi confermate che, inserendo un cordless nella presa rj11, posso utilizzare il telefono con la numerazione della sim inserita ? grazie

            nebulaosx si è possibile 😀, ma non con il firmware TIM. Occorre procedere al debrand con firmware Elisa o Nordic.

              Ciao nebulaosx , si confermo pienamente quanto detto da r0ger_net , in quanto l'ho provato personalmente. Con TIM la presa RJ11 non funziona con il telefono, rimanendo muta.

              Grazie mille per la risposta. Qualcuno ha feedback per caso con verymobile ? anche per quanto riguarda il volte ?

              • stich86 ha risposto a questo messaggio

                nebulaosx si funziona il VoLTE, ovviamente con Nordic, per ELISA non saprei riesco forse a provare questa sera

                  Ed anche il modem di @AngeM è tornato in vita 😅

                    stich86

                    Fortunatamente si! Ci ha fatto dannare, ma è tornato anche più forte di prima...forse potrà sfruttare anche la "top cuolity network" chissà. (per pochi...sbagliando volutamente per fare una citazione)😏

                    stich86 si funziona il VoLTE, ovviamente con Nordic, per ELISA non saprei riesco forse a provare questa sera

                    Ottimo. Devo provare anch'io, ma basta un normale telefono con plug o ce ne vuole uno voip?

                    Da stasera luce rossa sullo ZTE (dopo distacco da Poste Mobile, troppo lenta sulla BTS vodafone satura a 1-2 Mbit/s) così ho rispolverato una sim VERY con promozione 100 giga che usavo prima di PM, scettico sul fatto che funzionasse. E invece, la cosa che mi ha stupito è che lo ZTE MF286D preso su Subito da un utente di Napoli (che sembrava vendesse solo modem non-attivati e quindi bloccati su reti TIM-WIND) sembra digerire la sim VERY. Pensavo mi desse "servizio limitato" Speriamo regga🤞🏻
                    A proposito di VERY MOBILE: Il cap a 30 Mbit/s sembra non sia più in vigore (almeno di notte) con VERY. Ho appena fatto uno speedtest che si è fermato a 73 Mbit/s in down. Oggi pomeriggio sembrava non andare oltre i 30 ma devo rifare i test domani. Magari il cap è solo nelle ore diurne oppure è semplicemente perché in quelle ore è più satura la BTS.

                      Massimo_Salvati luce rossa sullo ZTE (dopo distacco da Poste Mobile, troppo lenta sulla BTS vodafone satura a 1-2 Mbit/s

                      Hai provato ad andare in roaming sulla rete WINDTRE con la SIM PosteMobile?

                      Disconnetti il 4G ed entri nelle impostazioni:

                      Modalità di connessione > Spunta su Connessione ad internet in roaming > Applica

                      Poi torni indietro

                      Selezione rete > Manuale > Cerca > I WIND > Registrati

                      Dovresti andare in roaming sulla rete WINDTRE.

                      Per tornare su rete Vodafone basta rifare la ricerca su Selezione rete e scegliere Vodafone.

                      Edit: ho letto ora, nell'altro thread, che hai dato disdetta alla PM Casa Web; quindi il tentativo suggerito non può essere applicato.


                      Massimo_Salvati Ho appena fatto uno speedtest che si è fermato a 73 Mbit/s in down.

                      Sui server WINDTRE per lo speedtest non c'è alcuna limitazione. Rimane il cap a 30 Mbps per qualsiasi altro server speedtest oppure trasferimento (HTTP/FTP/P2P/ecc.).

                        MentalBreach Sui server WINDTRE per lo speedtest non c'è alcuna limitazione. Rimane il cap a 30 Mbps per qualsiasi altro server speedtest oppure trasferimento (HTTP/FTP/P2P/ecc.).

                        Si, lo sapevo. Infatti i test li ho fatti su server diversi da quelli di Wind e raggiunge le velocità che ho indicato.
                        Più che altro non mi spiego (e non me ne lamento) come possa essere che funzioni con sim VERY mobile quando sembra sia assodato che gli ZTE di TIM sono bloccati sulle reti TIM ma anche WINDTRE alla quale si appoggia VERY, appunto. Boh!

                          MentalBreach ho letto ora, nell'altro thread, che hai dato disdetta alla PM Casa Web; quindi il tentativo suggerito non può essere applicato.

                          Ti ringrazio per il suggerimento che potrei comunque applicare, almeno per provare, usando la sim Postemobile che ho nel telefono principale.
                          Anche se la prova fosse andata bene (e non ne dubito) la disdetta la avrei comunque fatta perché mi ero stufato di pagare più di 20 euro al mese per una connessione che ormai sfrutto poco e dalla quale mi sono reso conto che oltre i 200 giga al mese non tiro giù (quando la sfruttavo)
                          Non voglio fare il markettone ma con Very pago 7 euro per 100 giga. Se non mi dovessero bastare passo gratuitamente a 220 giga con 10 euro al mese e dovrei essere a posto.

                            Massimo_Salvati non mi spiego (e non me ne lamento) come possa essere che funzioni con sim VERY mobile quando sembra sia assodato che gli ZTE di TIM sono bloccati sulle reti TIM ma anche WINDTRE alla quale si appoggia VERY, appunto. Boh!

                            Un paio di volte sono riuscito a far funzionare la scheda Very, ma 8 volte su 10 finiva sempre con Nessun servizio e LED rosso.

                            Spero per te funzioni senza problemi; alla fine io feci il reso e ne presi un altro (utilizzavo appunto Very Mobile 220 GB prima di PosteMobile 300% Digital).

                              Massimo_Salvati Non voglio fare il markettone ma con Very pago 7 euro per 100 giga

                              il tuo punto di vista, non fa una piega e concordo al 100%. Io negli ultimi mesi ne ho provate diverse di SIM per trovare l'offerta costo/GB giusta.
                              Ne consumiamo di GB in famiglia, ma non mi vorrei svenare..
                              per adesso ho attivato la 300 GB di PM (sospesa al momento), e ho preso anche ELIMOBILE che fino al 31/12/22 da GB illimitati (rete W3).
                              da qui a fine anno vediamo che mondo è..intanto sfrutto questa..
                              scusate OT

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile