Volevo aggiornare sulla mia situazione; ho mandato qualche giorno fa lo zte da un mio amico (dato che io non sono pratico di saldatore e stagno) e poi mi ha messo openwrt sullo zte; nel corso della prossima settimana mi ritorna il router e finalmente potrò tornare ad usarlo 🙂 .

    cdman quindi alla fine si era forse rovinato solo il rootFS..

    OpenWRT ok, peccato si perda la parte POTS 🙁

    • cdman ha risposto a questo messaggio

      stich86 quello si, ma pazienza tanto non uso un telefono fisso da molto tempo; e l'unico servizio voip di cui ho ancora un numero, nel tempo ho visto che quel servizio aveva creato un' app dedicata (sia android che ios) quindi il problema è risolto anche li per così dire.

      Ciao a tutti, ho un router MF286D senza blocco di operatore dopo cessazione linea FWA ricaricabile e ho sbrandizzato con Firmware Elisa e funziona perfettamente grazie alla volta guida. Adesso vorrei chiedervi un info:

      • si può cambiare la porta web di accceaao al router per raggiungerlo dall’esterno e per non andare in conflitto con altre utenze settate con il portforwarding ? Da un test tramite APP PING su iPhone ho visto che la porta WEB associata al router è 80 ma anche se scollego dalla rete tutti i dispositivi dall’esterno non raggiungo il modem. Gli altri dispositivi con le relative porte li raggiungo tranquillamente.
        Grazie mille a tutti chi mi darà una mano
        [

      ](https://)

      stich86 , una cortesia, ti volevo chiederti come si chiamano quelle 2 pennette (Verde e arancio) che vanno sui contatti della seriale e se mi dai conferma se vanno saldate o meno? Grazie

      • stich86 ha risposto a questo messaggio

        Grlschia sono delle probe, le trovi sia su Amazon che AliExpress. Esistono ad uncino come quelle in foto, oppure c’è ne son altre per gli IC ma non vanno bene in questo caso dato che le piazzole sono piene di stagno e non aperte 🙂

          stich86 , grazie per la tua risposta, hai per caso qualche link, in quanto su Amazon c'è ne sono diverse, ma non come quelle.

            Aggiornamento per chi fosse interessato al VoLTE.
            Sono riuscito a metterlo al posto del B618-22d da mia madre, su sim Ho-mobile funziona perfettamente anche in chiamata 🙂

            stich86 secondo me il blocco avviene sull'IMSI ovvero l'IMSI della sim FWA è in whitelist. Tutti gli altri IMSI sono bloccati.🤔
            Ps. Connessione tramite seriale avvenuta correttamente.😁

              r0ger_net ma tu dici su TIM? Sicuramente c’è qualche whitelist. Ma mi frega poco, TIM si può tenere le sue ridicole offerte, a me interessava far andare il VoLTE su Ho 😅

              r0ger_net, una cortesia puoi postare, o mandarmeli anche in privato, i parametri che hai messo nell'emulatire e come ti sei collegato alla seriale e se hai caricato un firmware anche i passaggi di quest'ultimo. Grazie

                stich86, scusami se ti sto tempestando di domande. I connettori neri che hai messo ai contatti a pettine dell'emulatore li hai trovati sempre su Amazon, o li hai creati tu?

                Per chi mi può aiutare, sono rimasto fregato nel fare il padsaggio da Nordic a Tim, che non è riuscito azzerandomi l'imei e che per questo non riesco a mettere più nulla. Il moden viene riconosciuto con l'indirizzo ip del Nordic,ma non accetta piu nessun firmware. Tutte le spie davanti rimangono spente.Grazie in anticipo.

                  Grlschia sono dei classici connettori DuPont. Di solito li trovi Femmina/Femmina o Maschio/Femmina, se devi attaccarli alle probe uno dei lati va tagliato, spellato ed inserito (e su consiglio saldato) all’interno del connettore

                  Grlschia
                  Per collegarmi ho seguito l'esempio di @stich86 (che ringrazio ancora), che hai ripostato
                  ho acquistato un Adattatore Seriale FT232RL da USB a TTL con cavetti inclusi e un probe a uncino per la massa (GND)
                  grazie ad un amico che ha saldato due fili su RX e TX
                  ho utilizzato Putty e i parametri da inserire sono
                  1
                  2

                  Attenzione RX e TX sulla seriale del modem vanno collegati invertiti sull'adattatore

                  In bocca la lupo!

                    r0ger_net, e per fare installare il firmware bisogna fare qualcos'altro? Grazie per le indicazioni che finora mi avete dato.

                      Grazie r0ger_net , quindi tu non hai installato nessun firmware tramite la seriale?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile