DennisBolognani si ho anche io io privato
Ho provato a contattare il tecnico che mi ha fatto l’installazione ma dice che non può darmi le credenziali

    SkyJack DennisBolognani Sì allora mi sa che è il tecnico che durante l'installazione imposta le credenziali ed è lui che deve avere la bontà di fornircele.
    Il punto è che anche ad avere le credenziali poi alla fine non serve a molto se non si conosce l'apn per l'ip pubblico (ammesso che questo esista). Se comunque riusciamo a scoprirlo, posso fare io le prove e vedere se effettivamente funziona. Poi per le credenziali dovrete sentire i vostri tecnici mi sa...

    • SkyJack ha risposto a questo messaggio

      LorenzoB A me il tecnico ha detto che sono “credenziali aziendali” e quindi non può darmele
      Ma di trovare in rete username e password o altri metodi per accedere
      A questo punto lascio perdere definitivamente
      Quando sarò stanco cambierò operatore
      Ad ogni modo per me la Vodafone come operatore non “esiste” più

        SkyJack il problema sono i due anni di vincolo
        hai provato a sentire il reparto tecnico ecco il numero insisti sul fatto che ti serve ip pubblico e che ti diano altro apn oltre a fwa.vodafone.it ecco il numero 800809393

          SkyJack Io purtroppo non ho molte altre alternative a Vodafone FWA. Ho bisogno di chiamate illimitate ed internet veloce e purtroppo nella mia zona c'è ben poco. Su linea fissa TIM addirittura sono coperto solo da una 640kbps ADD del 2007.
          Se non riusciamo a trovare un modo per avere l'ip pubblico, me ne farò una ragione e poi continuerò a tartassare il 190 affinché me lo forniscano. 😂

          Edit:

          DennisBolognani ecco il numero 800809393

          Quel numero penso sia per l'assistenza premium a pagamento: https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Gestire-la-tua-linea/Servizi/Assistenza-Premium

          Anche io come Lorenzo sono raggiunto da una adsl a 12 mega che finché sei l’unico ad usufruirne va anche bene
          Il problema sorge quando tutta la zona è collegata oppure quando in casa ci sono anche solo 2 dispositivi connessi
          Io sono stato “fregato” perché non mi era stato detto dell’indirizzo ip in fase di richiesta
          Ed avendo fatto la procedura in negozio non c’è la possibilità di disdire senza pagare (invece se fatta da call center potevi disdire senza pagare)

            SkyJack Io sono stato “fregato” perché non mi era stato detto dell’indirizzo ip in fase di richiesta

            In effetti non c'è nessun documento ufficiale che si riferisce alla tipologia di ip rilasciato e anche questo non è molto normale.
            Le famose INFORMAZIONI RELATIVE ALLE PRESTAZIONI DI BASE (ALLEGATO 5 ALLA DELIBERA AGCOM 244/08/CSP) che ogni offerta dovrebbe avere per legge (e che indicano anche la tipologia dell'ip), nel caso dell'FWA Vodafone non sono mai state pubblicate.

            Pensa che quando il servizio commerciale mi ha chiesto i motivi della mia richiesta iniziale di disdetta, mi è stato detto che “l’indirizzo ip privato non permette una disdetta senza pagare penali”

              SkyJack Può anche essere, basterebbe però che nel contratto ci fosse scritta la tipologia di ip che viene fornita...😂 Altrimenti ne hai tutto il diritto.
              Io penso che se apri una procedura di conciliazione puoi tranquillamente vincerla.

              • SkyJack ha risposto a questo messaggio

                LorenzoB Procedura di conciliazione sarebbe?

                Si mi ha detto che l’unico modo per avere una disdetta gratuita è avere un problema di ricezione o di installazione
                Ma l’indirizzo Ip privato non rientra in queste problematiche
                Però poi le ho detto che se avessi saputo che era privato non avrei mai attivato l’offerta
                Sarei rimasto con i miei 12 mega
                Non saranno tanti ma almeno non avevo il limite di 500 gb come con l’fwa 😂😂😂

                  SkyJack Serve a risolvere le controversie tra utenti e operatori attraverso l'AGCOM: Conciliaweb. È "una specie di tribunale" (passatemi il termine) che cerca di far mettere d'accordo utenti e operatori basandosi ovviamente su quanto accaduto. Di solito le controversie si risolvono con un indennizzo per l'utente ma penso che nel nostro caso sia possibile richiedere l'annullamento del contratto proprio perché nel contratto non c'è traccia del tipo di ip fornito. Ah ovviamente tutta la procedura è online e gratuita.

                    LorenzoB Prima di utilizzare questo servizio vorrei provare a farmi dare l’indirizzo ip pubblico (perché ho già sentito altre persone anche al di fuori del forum che ce l’hanno), anche perché comunque upload e download con l’fwa sono migliori
                    Se non dovesse cambiare niente farò richiesta

                      lucamonte con ip pubblico che nat si ha???grazie
                      mi puoi dire i vari nat che escono dal app e che ip corrisponde grazie

                      SkyJack se conosci persone che hanno ip pubblico con fwa vodafone fatti dire che apn hanno e facci sapere grazie

                      • SkyJack ha risposto a questo messaggio

                        DennisBolognani Mi sono già informato ma nessuno riesce ad accedere alle impostazioni dell’antenna esterna perché non hanno le credenziali

                          SkyJack per accedere al pannello dell antenna bisogna collegare il cavo lan che va alla porta wan della vodafone power station nella porta lan del pc o portatile e scrivere https:/192.168.0.1
                          bisogna insistere un po di volte e li entri neela pagina dove escono gli apn
                          le credenziali servono per modificare questi parametri

                            -g84- scusa l'insistenza sei la nostra unica speranza per apn fwa vodafone con ip pubblico
                            ecco la procedura per visualizzarlo
                            per accedere al pannello dell antenna bisogna collegare il cavo lan che va alla porta wan della vodafone power station nella porta lan del pc o portatile e scrivere https://192.168.0.1
                            bisogna insistere un po di volte e li entri nella pagina dove escono gli apn quello per navigare in intenet e quello centrale
                            grazie ancora e buona giornata

                            • -g84- ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile