• Apparati e reti
  • Mikrotik Corner - Guide, informazioni e aiuti sugli apparati Mikrotik

Ciao, chiedo una informazione...
con il software di questi router è possibile avere metriche sull'uso della banda, suddivise per dispositivo client ?
Ad esempio, se volessi vedere un grafico della banda utilizzata da un certo IP della LAN nelle ultime 24 ore, cose del genere.

    Parnas La cosa più semplice da fare è assegnare IP statico a quel dispositivo e creare una queue indicando come target quell'IP (imposta un limite di banda alto es. 1000M down e 1000M up altrimenti il contatore non partirà).

    Ovviamente devi attivare i grafici in Tools > Graphing > queue rules

    un mese dopo

    Ciao a tutti, sapete dirmi se un hAP ax3 (che già ho in cascata al router VDSL) andrebbe bene come router principale per una connessione FTTH TIM collegato all'ONT o se c'è qualche incompatibilità/protocollo non supportato?

      ochoalmocho
      La tempistica è quella. Purtroppo non sta scritto da nessuna parte che devono risolvere in tot giorni.
      Pensa che potrei riportarti tempistiche simili con smartphone Samsung dal costo non proprio irrilevante. D'altronde anche loro fanno notare che non c'è una tempistica certa.

      Parnas
      Si.. con la tecnica descritta da pioccd, ma fallo solo se hai un hardware potente. Le successive rielaborazioni dovresti farle all'esterno tramite api. Non è una cosa immediata.

      mario152475
      Si va bene per la ftth 1G.

      2 mesi dopo

      Ciao a tutti! Ho aperto una nuova discussione cercando aiuto sulla configurazione di un Mikrotik hEX, ma ho appena scoperto l'esistenza di questo thread quindi non so se fosse stato più corretto scrivere direttamente qui. Al caso, ho elencato tutti i dettagli (spero esaustivi) del mio problema e di cosa ho provato qui, in caso qualcuno abbia già avuto esperienza con questo problema: https://forum.fibra.click/d/49994-configurazione-mikrotik-hex-per-fwa-outdoor-vodafone. Grazie mille a tutti!

      11 giorni dopo
      9 giorni dopo

      Salve, mi stavo chiedendo se il MT hAP ax³ fosse gestibile da un utente domestico con conoscenze piuttosto basiche...
      In verità ho molta pazienza, abbastanza curiosità e mi sono messo in testa di fare delle VLAN nella mia rete locale e sto cercando un apparecchio abbordabile [ed il suddetto rientra nel mio range di spesa] ma che permetta qualche configurazione lato ethernet un pochino più ampia del mio attuale e limitato -seppur onestissimo e fidato- TP-Link...
      Ho solo il timore di mettermi in casa un apparecchio che poi faccia tipo HAL9000, ovvero prende il sopravvento sulle mie capacità di configurazione 😅
      In altre parole vorrei una GUI "amichevole" che, integrata da qualche ricerca google e nei forum, mi permetta di far funzionare il tutto...

      Al momento ho un tp-link VX220-G2v [che dovrò lasciare e mettere in cascata per mantenere le due uscite voip senza dover spendere altri soldi per un ATA], una FTTH con Tim e qualche periferica in giro per casa, anche POE, tipo AP, smart TV, IP cam etc... il tutto convergente in 3 switch. Ma, allo stato attuale, è tutto "grossomodo" plug n play...

        Arinzeta Salve, mi stavo chiedendo se il MT hAP ax³ fosse gestibile da un utente domestico con conoscenze piuttosto basiche...

        no

        Arinzeta da un utente domestico con conoscenze piuttosto basiche...
        In verità ho molta pazienza, abbastanza curiosità e mi sono messo in testa di fare delle VLAN nella mia rete locale

        Dai un occhio ai prodotti Unifi (Dream Machine e compagnia)

          Hadx grazie, esteticamente sono la Apple del networking a mio avviso... Un po' costosi però... Comunque per un uso domestico vedo solo il dream router, altri modelli non mi pare. E dato che lo devo mettere chiuso in un mini rack, ho già 3 switch, mi pare sprecato...

            Arinzeta esteticamente sono la Apple del networking a mio avviso

            Esattamente, ma riusciresti a fare quello che ti serve senza avere grosse conoscenze che invece ti servirebbero con MikroTik.

            @MarcoGiaco

            Confermo, con UniFi si riesce a fare tutto con una UI molto semplice

            Eh, Sono io che a quella cifra non riesco a farcela... Altre opzioni più budget friendly?

            @MarcoGiaco @Hadx

            • nxdrd ha risposto a questo messaggio

              Arinzeta Potresti dare un'occhiata a Keenetic.

                Qualcuno ha esperienza di configurazione server VPN L2TP/IPSec su RouterOS Microtik? Ho problemi di connettività da client Windows 10 (nativo). Sui LOG del microtik viene riportato solamente errore di Fase 1 per timeout.

                  LennyKrost io ho tre VPN IPSec tra sedi fisse, non verso dispositivi mobili.
                  controlla che non sia il firewall a bloccare il traffico IPSec in entrata verso il router.
                  dovrebbero servire queste porte:
                  UDP Port 1701 - L2TP VPN Connection
                  UDP Port 500 - IPSec Connection
                  UDP Port 4500 - IPSec NAT Traversal
                  ESP (Protocol 50) - IPSec ESP
                  preso da qui (ora non ho accesso al router): https://forum.mikrotik.com/viewtopic.php?t=181371
                  puoi attivare i log dettagliati di IPSec sul mikrotik, lo trovi nella sezione logging.
                  ti da molte più info del semplice "timeout"

                  Arinzeta Comunque per un uso domestico vedo solo il dream router

                  Per uso domestico non ti basta l’unifi express o il gateway ultra visto che hai già degli ap?

                  Arinzeta hAP ax³ fosse gestibile da un utente domestico con conoscenze piuttosto basiche...

                  No a meno che tu non abbia tempo da dedicare al router/guide.
                  RouterOS inizialmente mette un po’ di ansia ma una volta capite le potenzialità crea dipendenza 😂

                    GioAda
                    Grazie dei suggerimenti, in effetti mi avevano nominato il dream router e mi ero fossilizzato su quello. Probabilmente anche l'express potrebbe fare al caso mio [il gateway ultra è esaurito ovunque, forse sarebbe stato anche meglio] e sicuramente l'interfaccia è a prova di c*******e...

                    Quanto al MT effettivamente avevo aperto la loro UI dimostrativa online ed era molto complicata, ma non del tutto incomprensibile e sicuramente intrigante. Pensandoci bene ha ragione chi me la sconsiglia perchè sarebbe un grande impegno da parte mia per riuscire a comprendere le basi di un sistema del quale poi andrei a sfruttare il 20% [forse] e di cui necessito realmente di un 10% del suo potenziale... Quindi la "spesa" in termini di tempo effettivamente non credo valga l'impresa...

                    nxdrd grazie, molto interessanti! Al riguardo @Keenetic-Italia magari per non andare decisamente OT posso chiederti qualche info in pvt?

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile