• Apparati e reti
  • Mikrotik Corner - Guide, informazioni e aiuti sugli apparati Mikrotik

edofullo a sto punto bisogna installare "manualmente" mi sa

A me sulle LHG da sempre 7.1 come testing (attualmente sono in stable).

edofullo Domani lo provo sul mikrotik (a sto punto bisogna installare "manualmente" mi sa) e vi so dire

Naa basta selezionare testing e si installa. Su chateau si è installato veloce, su RB3011 ci ha messo una vita a riavviarsi. Nei prossimi giorni ci guardo, il resto lo lascio in 6.47.10 che è meglio.... Le ultime long term e stable della 6 sono un colabrodo di bug.

Aggiornato ieri a 7.1 "stable"

Per ora tutto ok, anche wireguard funziona bene.
PPPoE ancora single core inoltre le performance mi sembrano un buon 15-20% inferiori (sempre senza fast track, con tutto ok)

La nuova CLI non mi piace proprio per nulla.

  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

    edofullo inoltre le performance mi sembrano un buon 15-20% inferiori

    Tu su cosa lo usi? Io purtroppo non ho una linea sufficiente a stressare il router 😅
    Se è così si potrebbe confermare la "nuova tabella" dell'RB4011 uscita con la brochure del RB5009. Spero recuperino gran parte del gap con lo sviluppo di ros 7.

      LSan83 Purtroppo non ho pensato di testare prima dell'upgrade.

      Mi ricordo circa 850-900 Mbps in PPPoE, ora siamo sui 650-700 Mbps (senza FT)
      Però non avendo fatto un test appena prima ed appena dopo, potrebbero esserci altre spiegazioni.

      RB4011 (versione WiFi)

      • LSan83 ha risposto a questo messaggio

        Ragazzi scusate se mi intrometto. Ho un MIKROTIK ROUTERBOARD HAP LITE, che mi ha fornito il mio WISP 4ALL.
        Volevo sapere se a livello tecnico il prodotto in oggetto potesse in qualche modo gestire un QOS (l'idea è quello di rendere prioritario il traffico su ps5 e stabilizzare quanto possibile il ping)
        Chiedo anche a @Heavy

        (Ho questo router mesh (che non mi da alcun tipo di possibilità di qos

          CACIOePEPE
          Si può fare sulla base dell'IP. Ma puoi accedere all'interfaccia e cambiare i parametri delle queue ?

          edofullo Certo che il metodo di software dev di MikroTik è perlomeno interessante... sul RB4011 peraltro mette stable 6.49.2.

          Se hai la stable 6.XX e vuoi passare alla 7 devi cambiare il canale su upgrade e aggiornare da quello, la prima volta. Dopo, quando passi alla 7 vedrà solo le release del canale "stable" della 7.
          D'ora in poi avranno due canali "stable" indipendenti per 6 e 7.
          Era scritto sul forum Mikrotik.

          P.s. Per avere in questa fase un upgrade a prova di errore (dalla 6), in tuti i canali "upgrade", "testing", "development" hanno messo la stessa versione di RouterOs 7.1

            Technetium non ho accesso, o perlomeno non ho le competenze per farlo. Non so nemmeno se sia legit modificare i parametri o se il routerboard sia in un qualche modo brandizzato. @Heavy

            • Heavy ha risposto a questo messaggio

              CACIOePEPE la routerboard è fornita in comodato ed è parte dell'impianto, non ne hai accesso e non gestisce QoS almeno cosi come è configurata, ci serve solo a noi per dare assistenza, potrei configurartela per darti delle priorità ma ti consiglierei di farlo dal tuo router per una questione di praticità (cosi eviti ogni volta di contattarci per le modifiche). se vuoi quindi lo riconfiguriamo in modo trasparente cosi che tu possa fare pppoe direttamente dal tuo router e gestirti quindi le regole come meglio credi in modo decisamente piu agevole, contattami pure alla mail che gia conosci cosi facciamo il tutto 😀 PS: per essere precisi, non hai una lite comunque 😀

              edofullo Purtroppo non ho pensato di testare prima dell'upgrade.

              https://forum.mikrotik.com/viewtopic.php?t=181126

              A quanto pare il nuovo kernel linux ha abbandonato parecchie cose che aiutavano nelle prestazioni. La route cache è stata eliminata dal kernel 3.6 e seguenti.
              Mi sa che ci tocca accontentarci o tenere la 6.49.x a vita.

                LSan83 Male, molto male.

                LSan83 Mi sa che ci tocca accontentarci o tenere la 6.49.x a vita.

                Magari non a breve ma prima o poi smetteranno di aggiornarla.

                  edofullo Magari non a breve ma prima o poi smetteranno di aggiornarla.

                  Nel frattempo il grosso ha cambiato router principale. Alla fine è praticamente solo nel gateway che ti serve potenza di calcolo elevata.
                  Già l'RB5009 è più veloce senza andare sui costosi CCR.
                  Avranno ritardato ros 7 anche per questo, ma ormai il kernel usato nella 6.x non regge più il passo con i nuovi standard (vedi Wifi 6....).

                  12 giorni dopo

                  edofullo Nel frattempo in 10 giorni hanno rilasciato la 7.1.1 e la 7.2rc1 è in testing.

                  Essendo propedeutica per nuovo hardware si stanno dando da fare per correggere i bug principali 😁

                  Son curioso di vedere quanti mesi passano prima di vedere un annuncio di dispositivi wifi 6 (driver già presenti da diversi mesi nel pacchetto beta wave2, che tuttora non funziona con Capsman).

                  Salve a tutti, ho un dubbio sul mio Mikrotik hAP ac³.

                  Ho Tiscali FTTH con Open Fiber con in dotazione il fritzbox 7590. Raggiungo tranquillamente i 932mb/284mb.
                  Se metto sulla frontiera l'ac³ per connettersi in pppoe all'ONT, purtroppo non supero i 600mb. Ho provato a fare uno speedtest con btest in lan tra due pc e arrivano benissimo a 940mb, quindi le porte in gigabit dell'ac³ reggono il gigabit. Perchè quando faccio uno speedtest.net la velocità non supera i 600mb? Per questo motivo sto usando il fritzbox per non mangiarmi 300mb circa.
                  L'ac³ è settato correttamente credo, pppoe con parametri giusti, vlan835, senza tag, snat, solo una regola fw che droppa il traffico inbound. Lo status della porta LAN(wan)->ONT è 1Gb duplex, la cpu durante lo speedtest se non ricordo male non supera il 50%. Cosa può compromettere la velocità, limite sw o hw? Perchè stavo pensando di prendere il nuovo RB5009 (sperando in futuro in SFP non mi crei problemi) e l'ac3 usarlo solo per il wifi (come sto facendo ora).

                  ps.: testato sull'ac³ il wave2 con l'os7, una bomba.

                    Dispatcher Hai attivato il fast track nel firewall?

                    La prima regola deve essere fast track per traffico established, related.

                    Grazie.

                    Non so cosa sia, o meglio avevo letto tempo fa che non faceva passare il traffico nelle catene, utile per il gaming.

                    Ho fatto ora una regola INPUT, Input interf=pppoe, flaggato established e related, action=fasttrack connection.

                    Questa è la regola?

                    ps.: cpu 32% durante lo speedtest, stasera non arrivo ai 500mb.

                      Ho creato queste e ora arrivo a 920mb!

                      Flags: X - disabled, I - invalid; D - dynamic
                      0 D ;;; special dummy rule to show fasttrack counters
                      chain=forward action=passthrough

                      1 chain=input action=drop in-interface=pppoe

                      2 chain=input action=fasttrack-connection hw-offload=yes
                      connection-state=established,related

                      3 chain=forward action=fasttrack-connection hw-offload=yes
                      connection-state=established,related log=no log-prefix=""

                      Manca qualcosa? Non so manco cosa ho fatto xD

                      cpu: 16%

                        Dispatcher Devi metterla come prima regola della forward, non della input.

                        Dopo se vuoi ti do il.comando esatto

                          edofullo

                          Sono tutte orecchie xD, grazie mille.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile