Si ma Eolo storicamente è cliente di lancio di Cambium.
Probabile che li avessero in lab e testing già da più di un anno.
EOLO a 300 Mbps nel 2021
dbg volendo 200 mega li potrebbe fare, mi chiedo perche non aumentare gia la banda con la tecnologia che hanno...
Non gli conviene... Bene o male la 100 va al massimo o quasi a oltre 5Km. Un taglio da 200 "pieni" avrebbe una copertura decisamente più bassa e porterebbe a saturare prima il settore danneggiando anche chi rimane fermo alla 100.
Che tu venda 50, 100, 150 o 200 il settore fa sempre circa 1 Gbps totale da dividersi fino a circa 80-100 clienti, se tutti sono collegati insieme già ora andrebbero a circa 10 Mbps a testa.
simonebortolin Qualcuno ha ipotizzato la 5G di W3...
Io con il 5G Wind in casa arrivo a 220 (Bts a 1,6 km) con antenna esterna i 300 si fanno. Chissa che a breve Eolo faccia sto upgrade.
si sà qualcosa di eolo 300?
[cancellato]
lucano93 altro ieri ho chiamato eolo e in poche parole mi hanno che e in fase di progettazione. Perché attualmente sono impegnati a mettere la 100 mega alle BTS che sono ancora a 30 mega. E solo dopo faranno aumento di velocità di 300 mega sulle BTS 100 mega. Sara eseguito a scaglioni da provincia a provincia. Non sarà necessario cambiare antenna vanno bene quelle che abbiamo. Il ripetitore sarà sempre su tecnologia 4G+ e la distanza sarà uguale come sulla 100 mega.
[cancellato] Non sarà necessario cambiare antenna vanno bene quelle che abbiamo.
Questo non è vero, perché le antenne WiBAS che usa ora Eolo riuscirebbero, se non sbaglio, ad arrivare a 200Mbps in condizioni ottimali.
Per Eolo 300 useranno apparati Cambium, quindi andrà cambiato tutto sia lato CPE che BTS
ag23900 Questo non è vero, perché le antenne WiBAS che usa ora Eolo riuscirebbero, se non sbaglio, ad arrivare a 200Mbps in condizioni ottimali.
Ma anche oltre.. il problema è che poi rischi di saturare molto più facilmente il settore. Se a 100 ha prestazioni solide.. già a 200 o più inizieresti facilmente a trovare utenti che dicono che non va a 200.. vuoi perchè satura il settore.. vuoi perchè la modulazione scende con il cattivo tempo e se basta per i 100, oltre non è più vero.
[cancellato] Il ripetitore sarà sempre su tecnologia 4G+
Anche questo, dalle mie scarse conoscenze, mi risulta totalmente errato... Però è noto che le comunicazioni tecniche di Eolo, soprattutto se arrivano dal settore commerciale sono sempre da prendere con le pinze!
[cancellato]
- Modificato
Ragazzi io vi dico cosa hanno detto 3 operatori di eolo 1 dal servizio commerciale e gli altri 2 dal servizio tecnico mi hanno ribadito queste frasi che vi ho scritto. Infatti io quando chiamo chiamo sempre 3 volte per essere sicuro che le risposte che devo ricevere coincidano con la versione del operatore precedente. Comunque staremo a vedere
[cancellato]
Le antenne sono diverse e non compatibili.
[cancellato] ne basta uno buono:
Le antenne sono diverse e non compatibili.
[cancellato]
IlariaBressi staremo a vedere! Tanto e ancora molto presto prima devono fibrare le bts che vanno ancora a 30 mega
[cancellato] staremo a vedere! Tanto e ancora molto presto prima devono fibrare le bts che vanno ancora a 30 mega
Considerando che la bts a cui sono collegato ora con la 100 (tramite AIR100 di Pianeta Fibra) è stata fino a primavera scorsa solo con Wimax 10 Mbps... la vedo davvero lunga se aspettano di fare l'upgrade a TUTTE le bts della 30 prima di iniziare con la 300.
E sono in piena pianura in città fibrata per l'FTTC da almeno 6 anni e bts Eolo sullo stesso traliccio di TIM/Vodafone... Con la fibra sotto i piedi ci han messo quasi quattro anni a mettere quattro antennine della 100 senza nemmeno mettere la 30 nel frattempo...
Articolo molto interessante che riguarda anche EOLO. Non parla pero di 300Mb/s ma soltanto di 1Gb/s in FWA.
Se nessuno di noi ha mai notato/visto installati i nuovi radianti abilitati alla nuova tecnologia (300 o più) per essa necessari come si può pensare che venga mai rilasciata la commercializzazione a breve?
Romarioele
Vai alla sede di Eolo a Busto Arsizio. Le antenne di prova le montano tutte lì sui loro tralicci.
Nessuno ha detto che la commercializzeranno a breve.