handymenny ma non è che ti stai confondendo con pianetafibra air 200?

Se si confonde non lo so, ma l'ha detto matteo-rock, che la 300 è in standby, nello stesso thread della Air:

https://forum.fibra.click/d/21790-pianetafibra-air/947

Intanto questo di thread meriterebbe un bel cambio di topic ("EOLO a 300 Mbps nel 2000mai?").

    mark129 la domanda iniziale era però questa:

    Flender Sul fronte Beta Test dell AIR 300 ci sono novità? Non era previsto qualcosa per marzo? 😁

    Una AIR basata su EOLO 300 non è mai stata in beta test e l'utente in questione se non erro non è nemmeno coperto da EOLO 100

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      Ci sono più fornitori che possono offrire la 200M a PF, non è detto che tutti siano in standby....

      Di sicuro alla 300M eolo manca parecchio

      handymenny ma non è che ti stai confondendo con pianetafibra air 200? (si parlava del betatest della 200 nel thread pianetafibra air)

      Io avevo capito che ANCHE la 300 era in standby...

      mark129 Se si confonde non lo so, ma l'ha detto matteo-rock, che la 300 è in standby, nello stesso thread della Air

      Appunto. Meglio non trattenere il respiro nell'attesa 😉

      handymenny la domanda iniziale era però questa:

      Boh, ho riguardato e non mi pare Andrea (che sia quella), ma diventa questione di lana caprina.
      Questo è quello che vedo sul browser (quel Flender non lo vedo)

      La sostanza è che la 300 è al palo.

      P.S.: ho capito ora, quel Flender è nell'altro thread, della Air. Ok.

        @handymenny @mark129
        la mia domanda era rivolta a @[cancellato] ma riguardava pianetafibra non eolo e la feci nel thread di pianetafibra 😅qualche settimana fà. Avete fatto un pò di confusione credo 😆

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          mark129 Questo è quello che vedo sul browser (quel Flender non lo vedo)

          ti ho preso da dove è partita l'associazione air 200 = air 300 nel thread pianeta fibra air

          mark129 La sostanza è che la 300 è al palo.

          Però non sapendo quando era effettivamente prevista, può essere fuorviante dire che è stata sospesa/rimandata.

          Per dire, ci sono video di giugno-luglio 2021 dove Fastweb indica che il wholesale della loro FWA 5G è previsto per metà 2022, se qualcuno oggi ti dice che la FWA Fastweb non è disponibile a operatori terzi perché Fastweb sta abbandonando il progetto, ti sta confondendo (ad essere gentili)

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            Flender ma riguardava pianetafibra non eolo

            Si, ma non credo cambi la questione sostanziale: che si sappia PF non ha alcun piano B per la Air 300 che non sia appunto Eolo 300 (se non è pronta Eolo 300, non lo sarà Air 300).

            handymenny Però non sapendo quando era effettivamente prevista, può essere fuorviante dire che è stata sospesa/rimandata.

            Non era Eolo stessa a parlare di Q3 2021 (come da link nell'OP)?

              Credo che il beta-testing riguardasse la AIR LTE, che tra l’altro sembra sia in standby, forse l’equivoco nasce da qui.

              mark129 Non era Eolo stessa a parlare di Q3 2021 (come da link nell'OP)?

              Sì, quindi sicuro è stata rimandata una volta, se è stata rimandata ulteriormente o addirittura sospesa non è dato sapere

              ci saranno delle novità probabilmente molto a breve 🙂 Il padre di Eolo oggi è uscito presentandoci una novita 😉

                kaia ci saranno delle novità probabilmente molto a breve

                Puoi almeno dirci se la piattaforma Cambium Medusa 5G è ancora nei piani Eolo?

                • kaia ha risposto a questo messaggio

                  mark129 Penso di si, in una “riunione” il boss parlava che la versione “2.0” della eolowave G porterà gia le basi tecnologiche per la gigabit.

                    kaia
                    Ma con quale spettro?
                    Suvvia... se dobbiamo raccontarci quello che la tecnologia potrebbe fare.. e poi guardiamo a quello che fa..

                      Technetium Ma con quale spettro?
                      Suvvia... se dobbiamo raccontarci quello che la tecnologia potrebbe fare.. e poi guardiamo a quello che fa..

                      Io l'ho chiamata Medusa, ma era un errore, la soluzione Cambium si chiama cnWave, ed ha sia radio a 28Ghz, sia a 60Ghz (ecco da dove potrebbe uscire il gigabit, al costo di una ulteriore riduzione del raggio di copertura).

                      Technetium Non entro nei dettagli tecnici pratici e teorici perchè non ne sono altamente competente. Penso però anche che dietro ad Eolo, oltre alle varie grosse aziende produttrici di apparati, ci sono team di ricerca e sviluppo che hanno portato negli ultimi anni ad importanti “evoluzioni”.

                        kaia
                        Vedremo più che altro come la commercializzeranno.. nel caso saranno grasse risate come con la FWA Fastweb.

                        • Giann ha risposto a questo messaggio

                          Technetium beh Eolo non sono scappati di casa che da un giorno all'altro hanno deciso che è meglio interrompere tutti gli investimenti in FTTH, per andare sulla FWA...
                          Se c'è qualcuno che sa quello che fa e come va fatto in FWA quello è Eolo

                          Belle le delucidazioni in "politichese" dice tutto e non dice niente 😅

                          kaia
                          "molto a breve" cosa intendi? settimane o mesi?

                          • kaia ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile