Technetium il 5G di Cambium tiene molti, ma molti più utenti per settore rispetto a Wibas.
Ma che è 'sto 5G loro? Link?
Technetium il 5G di Cambium tiene molti, ma molti più utenti per settore rispetto a Wibas.
Ma che è 'sto 5G loro? Link?
mark129
Link non ne ho.. seguii tempo fa un loro webinar in cui presentavano questa tecnologia che stavano sviluppando.
Sono tornato sul sito ed in effetti roba 5G non è citata.
Non è da escludere che Eolo sia un cliente di lancio.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/olivieri-cambium-networks-il-5g-fixed-sara-il-nuovo-paradigma/
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/murroni-cambium-networks-il-5g-strumento-chiave-per-superare-il-digital-divide/
https://www.youtube.com/watch?v=RpZPjwKM4SM
Non c'è tutto, però non è che sia stato detto molto.
In pratica sono partiti "da zero" e hanno realizzato una loro implementazione del 5G (New Radio) su onde millimetriche, conforme allo standard ma con estensioni e semplificazioni dedicate al mondo FWA.
Ad es. autenticazione anche tramite radius server e niente core network (in pratica è come se fosse emulata dalle radio).
Uno dei vantaggi dovrebbe essere la compatibilità con tutte le CPE 5G, ma dubito che verrà sfruttato da Eolo (significherebbe mettersi ad emettere le proprie SIM)
handymenny Uno dei vantaggi dovrebbe essere la compatibilità con tutte le CPE 5G
Quindi (è un mio pensiero) potrebbero usare CPE alla Fastweb, tipo le Huawei...?
Ma mi pare abbiano poco guadagno...
Camel90 Quindi (è un mio pensiero) potrebbero usare CPE alla Fastweb, tipo le Huawei...?
Ma mi pare abbiano poco guadagno...
Passare da 5-7 Km a 1 Km.... perderebbero un sacco di clienti "storici" della 100. Spero che scelgano CPE con guadagno maggiore, con le "solite" parabole.
@handymenny secondo te, con CPE adeguate (esistono?) si può ottenere una copertura simile alle attuali Wibas? Le G5+ con adeguamento software potrebbero essere compatibili o cambiano tutto in ogni caso?
LSan83 infatti la velocità più bassa di 300 Mbps rispetto a fastweb indica questo... Che gli va bene una modulazione più bassa.... Molto probabilmente entro i 4/5 km...
niccopao penso anche io
LSan83 secondo te, con CPE adeguate (esistono?) si può ottenere una copertura simile alle attuali Wibas? Le G5+ con adeguamento software potrebbero essere compatibili o cambiano tutto in ogni caso?
Ad esistere esistono. Vengono chiamate CPE HPUE (High Power User Equipment), per le mmWave essere HPUE significa avere un tetto massimo in uplink di 35dBm (~3W), contro i classici 23dBm (~200mW) delle CPE non HPUE. Per quanto ne sappiamo, Cambium potrebbe anche aver deciso di alzarlo questo limite.
Quindi il problema uplink alla fine sarebbe anche risolto, certo che i 100Mbps in uplink che si erano citati qui li vedo un po' difficili da garantire a tutti, anche perché ricordiamo che l'uplink è TDD e in caso di UL MIMO la potenza va divisa tra le due TX.
Mentre per il downlink fin quando si limitano ad attivare solo utenti a vista e con un SINR prossimo ai 30dB (su tutte le RX) non dovrebbero esserci grossi problemi.
Fino a che distanza saranno possibili questi valori? Mi sa che lo vedremo sul campo, già si sa poco del 5G mmWave "standard", figuriamoci uno "proprietario"
Camel90 Quindi (è un mio pensiero) potrebbero usare CPE alla Fastweb, tipo le Huawei...?
Sì, ma lo ritengo poco probabile
simonebortolin Io non darei per scontato che EOLO usi lo stesso quantitativo di spettro di Fastweb. Perché di fatto non si sa nulla
IlariaBressi Traduco a modo mio: "Abbiamo un piano per i 300Mbps che teniamo ostaggio fino a quando non ci rinnovate le licenze."
cedivad
Di certo non avrebbe senso attuarlo senza il rinnovo delle licenze. Ma chiunque fosse ad attuarlo.. non ci vedo nulla di strano.
Certo che per le stesse frequenze adesso si è alzato il prezzo.
Technetium Certo che per le stesse frequenze adesso si è alzato il prezzo.
Hai qualche fonte? ero curioso di sapere quanto avessero pagato Eolo e compagnia, ma a parte i vari regolamenti non ho trovato molto. L'unica cosa certa è che c'è stata una "gara" a busta chiusa per ogni regione
handymenny
C'erano degli articoli del tempo. Tra sole24ore e altri che parlavano di un investimento in licenze di 10 Milioni. Eolo di suo, faceva sapere che aveva acquisito i diritti di uso esclusivo su circa 300MHz di spettro. Altre fonti citavano 224MHz.
Mettevo insieme queste due informazioni. Infatti sono curioso di vedere al rinnovo cosa decidono.
Ora 200Mhz, post asta 5G, sono quotati 26 Milioni se non ricordo male. E in un'eventuale altra asta potrebbe ancora alzarsi perchè non è rimasto molto spazio se qualcuno vuole puntare su un 5G FWA.
Technetium Ora 200Mhz, post asta 5G, sono quotati 26 Milioni se non ricordo male.
32-33 milioni
Però c'è da dire che non hanno acquistato solo 200MHz, ma anche il diritto di usare 800MHz aggiunti se gli altri non sono contrari. Sarebbe interessante capire se vogliono sfruttarla (o la stanno sfruttando) anche per FWA questa opzione.
handymenny
Si infatti c'è questa differenza con l'asta 5G. Io il paragone lo facevo solo sulla parte di "esclusiva". Ma se Eolo ha emesso un bond da 375 Milioni un motivo c'è.
Oggi, per curiosità, ho scritto all'assistenza di Eolo per capire se sarà disponibile la 300Mbit sulla mia antenna, e quando: non sanno niente, e mi dicono sia ancora tutto in fase di progettazione e sviluppo.
Mah... vedremo
Dicevano entro il 2021 ma onestamente la vedo grigia...
Mttred83 i corsi per i tecnici sono in atto da 2 mesi circa, potrebbero anche farcela a partire almeno con un paper lunch prima di natale, in ogni caso dovrebbe sapersi qualcosa nelle prossime settimane
draliko_vda i corsi per i tecnici sono in atto da 2 mesi circa, potrebbero anche farcela a partire almeno con un paper lunch prima di natale, in ogni caso dovrebbe sapersi qualcosa nelle prossime settimane
Comunque se, come pare, bisogna cambiare l'hardware sia delle bts che delle cpe presso i clienti... La diffusione avrà bisogno di diverso tempo... Ancora oggi ci sono zone con la 30 in attesa della 100.
300 Mbps immagino in download, e in upload?
in upload penso 50 mega
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile