EOLO a 300 Mbps nel 2021
davidebissoli97 beh questo non vuol dire che magari tra poco non arrivi l'offerta a 300 Mbps, solo non credere troppo agli annunci
Cosa gli fanno a fare?! s'auto-sputtanano... Annuncialo e con date abbastanza certe... Per fortuna che c'è un alternativa migliore dalle mie parti.
Massima solidarietà a chi è vincolato ad Eolo e figliastri...
Progressive hai altre pillole di qualunquismo oltre a questa? Sono con eolo 100 da due anni su due utenze, una business, mai una rogna e sempre banda piena. Se arriverà la 300 prima della ftth passerò tutto alla 300, indubbiamente dove presente la 100 è una soluzione extra valida e soprattutto una alternativa REALE alla fttc
Progressive ma se non c'è un provider big in Italia che non viva di annunci? Ti stupisci dell'ovvio.
x_term Anzi qualcun altro avrebbe già iniziato a vendere:
Eolo 5G
Internet fino a 300 Mbps*
* Upgrade gratuito a 300Mbps non appena disponibile
Ma secondo voi questi apparati Cisco che usa Eolo nella sua infrastruttura di rete (a parte i BluRouter) di che livello sono, fascia alta\media\bassa? Prodotti validi?
Cisco ASR9922 - Funzionalità di Core
Cisco ASR9910 - Aggregazione a livello di PoP
- Modificato
MiloZ Altissima. Sono il gold standard
Poi ci sono anche le serie NCS 5000 e 6000 di Cisco che incominciano a girare da 2-3 anni , pure da Eolo mi sembrava di aver letto il comunicato.
P.S: Sono gli stessi che si trovano in rete TIM, Vodafone,Fastweb e Windtre
gandalf2016
Ah grazie della risposta, speravo proprio in un tuo commento a riguardo.
Quindi a livello hardware direi che non badano a compromessi, bene per il futuro.
[cancellato] ma sui tempi prima di iniziare a vedere qualche utenza attiva sulla 300 non si sa/non ci puoi dire nulla?
- Modificato
Il piano prevede in particolare un forte investimento mirato a densificare le antenne tramite l'uso delle onde millimetriche a 26 GHz e 28 GHz che, grazie alle evoluzioni in ottica 5G, consentono di offrire servizi ad altissima capacità (VHCN) laddove l'uso della fibra fino alle case risulta impraticabile.
CEO di EOLO, ha dichiarato: "Per far sì che gli ambiziosi obiettivi che ci poniamo siano realizzati con celerità, auspichiamo che il Governo tenga fede ai propositi di neutralità tecnologica in più occasioni dichiarati e che il quadro legislativo e regolamentare in evoluzione consenta di sfruttare appieno il salto tecnologico che proponiamo a favore dei cittadini, anche alla luce dell'ampia disponibilità di spettro a disposizione sulle onde millimetriche".
Fonte: HWupgrade
Giann eh si perché Eolo a differenza di un provider che inizia per L e finisce inkem a queste cose ci tiene e si vede, però proprio perché non mette più di tot utenti per BTS,
Forse non hai idea di cosa facevano fino a qualche anno fa' prima di iniziare con la rete Eolo 100
P.s. Volendo, il 5G di Cambium tiene molti, ma molti più utenti per settore rispetto a Wibas.
Technetium il 5G di Cambium tiene molti, ma molti più utenti per settore rispetto a Wibas.
Ma che è 'sto 5G loro? Link?
mark129
Link non ne ho.. seguii tempo fa un loro webinar in cui presentavano questa tecnologia che stavano sviluppando.
Sono tornato sul sito ed in effetti roba 5G non è citata.
Non è da escludere che Eolo sia un cliente di lancio.
- Modificato
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/olivieri-cambium-networks-il-5g-fixed-sara-il-nuovo-paradigma/
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/murroni-cambium-networks-il-5g-strumento-chiave-per-superare-il-digital-divide/
https://www.youtube.com/watch?v=RpZPjwKM4SM
Non c'è tutto, però non è che sia stato detto molto.
In pratica sono partiti "da zero" e hanno realizzato una loro implementazione del 5G (New Radio) su onde millimetriche, conforme allo standard ma con estensioni e semplificazioni dedicate al mondo FWA.
Ad es. autenticazione anche tramite radius server e niente core network (in pratica è come se fosse emulata dalle radio).
Uno dei vantaggi dovrebbe essere la compatibilità con tutte le CPE 5G, ma dubito che verrà sfruttato da Eolo (significherebbe mettersi ad emettere le proprie SIM)
handymenny Uno dei vantaggi dovrebbe essere la compatibilità con tutte le CPE 5G
Quindi (è un mio pensiero) potrebbero usare CPE alla Fastweb, tipo le Huawei...?
Ma mi pare abbiano poco guadagno...
- Modificato
Camel90 Quindi (è un mio pensiero) potrebbero usare CPE alla Fastweb, tipo le Huawei...?
Ma mi pare abbiano poco guadagno...
Passare da 5-7 Km a 1 Km.... perderebbero un sacco di clienti "storici" della 100. Spero che scelgano CPE con guadagno maggiore, con le "solite" parabole.
@handymenny secondo te, con CPE adeguate (esistono?) si può ottenere una copertura simile alle attuali Wibas? Le G5+ con adeguamento software potrebbero essere compatibili o cambiano tutto in ogni caso?
LSan83 infatti la velocità più bassa di 300 Mbps rispetto a fastweb indica questo... Che gli va bene una modulazione più bassa.... Molto probabilmente entro i 4/5 km...
niccopao penso anche io
- Modificato
LSan83 secondo te, con CPE adeguate (esistono?) si può ottenere una copertura simile alle attuali Wibas? Le G5+ con adeguamento software potrebbero essere compatibili o cambiano tutto in ogni caso?
Ad esistere esistono. Vengono chiamate CPE HPUE (High Power User Equipment), per le mmWave essere HPUE significa avere un tetto massimo in uplink di 35dBm (~3W), contro i classici 23dBm (~200mW) delle CPE non HPUE. Per quanto ne sappiamo, Cambium potrebbe anche aver deciso di alzarlo questo limite.
Quindi il problema uplink alla fine sarebbe anche risolto, certo che i 100Mbps in uplink che si erano citati qui li vedo un po' difficili da garantire a tutti, anche perché ricordiamo che l'uplink è TDD e in caso di UL MIMO la potenza va divisa tra le due TX.
Mentre per il downlink fin quando si limitano ad attivare solo utenti a vista e con un SINR prossimo ai 30dB (su tutte le RX) non dovrebbero esserci grossi problemi.
Fino a che distanza saranno possibili questi valori? Mi sa che lo vedremo sul campo, già si sa poco del 5G mmWave "standard", figuriamoci uno "proprietario"
Camel90 Quindi (è un mio pensiero) potrebbero usare CPE alla Fastweb, tipo le Huawei...?
Sì, ma lo ritengo poco probabile
simonebortolin Io non darei per scontato che EOLO usi lo stesso quantitativo di spettro di Fastweb. Perché di fatto non si sa nulla