skioppa ma se non ho capito male non si connette, altrimenti potrebbe essere la soluzione giusta per lui
Fastweb problema configurazione con modem libero
skioppa
Anche io stesso problema... Da 10 giorni che provo a farmi abilitare il mio modem personale, Asus DSLAc68u ma nulla..
Provato tutto, anche a clonare Mac del fastgate.
Chissà se prima o poi si riesce a venirne a capo.
Se posso ne approfitto per chiedere un altra cosa, magari mi riuscite ad aiutare, ultimamente riscontro parecchi problemi nel gaming online.. (la cosa "strana", i primi 2/3 mesi di contratto perfetta poi sempre peggio) mi sono accorto dal fastgate che upnp apre una porta udp per un gioco ps4 molto strana, la 4262. In nessuna guida viene citata quella porta per quel gioco, ho chiesto a mio fratello ed altri amici che hanno Fastweb, solo a me apre quella porta..
Possibile che riscontro problemi per quella porta?
Quello il motivo che mi ha spinto a chiedere la configurazione al mio modem personale.
Grazie a chi mi dedica qualche minuto
Aggiornamento: dopo 4 giorni di blackout totale ho chiesto di ripristinare il MAC del Fastgate.
Almeno con quello ho fonia e parzialmente navigazione.
Il codice di migrazione ce l'ho, la segnalazione all'AGCOM è stata fatta.
Ringrazio tutti per la disponibilità e le informazioni date ma quando un operatore ti prende palesemente per il c..o è meglio cambiare aria..
- Modificato
Alagino nella richiesta dhcp fatta dal cpe (il tuo modem) deve essere inserita nell'opzione 60 ( vendor class identifier)
deve essere presente la stringa " Technicolor_DGA4131FWB/dslforum.org ".qui trovi un post che riguarda il 7490 e c''e' la stringa dell'askey che dovrebbe andare bene .Credo sia uguale il procedimento sul 7590 usando l'fbeditor.
https://www.fritzbox-forum.com/t9230-fritz-7490-con-ftth-gpon-di-fastweb
Dragonlance Mi dispiace per questa situazione. Sono con Fastweb pure io e ho visto il peggio con l'assistenza loro. Mentre facendo il passaggio al modem libero, stranamente è andato tutto bene. Io sono in FTTH e ho seguito le istruzioni guida pubblicate sul sito Fritzbox.
Aggiornamento della pratica....
Sono stato ricontattato da un Tecnico (scritto volutamente con la T maiuscola) che, dopo aver sentito l'intera storia, credo sia passato al lato oscuro...
Scherzi a parte (...) mi ha mandato l'email con i dati di connessione e ha sistemato le c....e fatte in precedenza dai vari operatori. Morale: uso il modem MIO e anche il voip è configurato come si deve.
Se anche solo il 10% di tutti quelli che ho sentito fossero stati al livello di questo tecnico (che non finirò di ringraziare per un bel mesetto ancora) tutto si sarebbe risolto alla seconda chiamata.
Mi auguro che FastWeb curi il proprio capitale umano...
modem libero fastweb si puo' usare o non si puo' usare?
Il mio si connette ma non viene assegnato nessun IP.. bho!
- Modificato
SandroRossi se vuoi usarlo devi passare per il callcenter e dire che vuoi usare il modem di tua proprietà o spoffare macaddress e configurare l'opzione dhcp 60 con la stringa del modem fastweb (askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org o Technicolor_DGA4131FWB/dslforum.org) .Nel secondo caso pero' non potrai usare la parte voip perche' non hai le credenziali.Attenzione che pero' se hai fatto il contratto dopo il 14 dicembre 2020 (se non vado errato) se non hai spuntato la casella modem libero probabilmente si rifiuteranno di fare la configurazione per il modem libero.