Creuzadomar Probabilmente hai sbagliato qualcosa nella configurazione del FritzBox. Il DLink DVA5582 è il peggior modem che abbia mai avuto, disconnesioni continue all'ordine del giorno, portata wi-fi che non superava le due stanze...
Fritz!Box 7490 su Super Fibra TIM
x_term il punto è che collegando l'HUB alla wan non funzionava, e ho pensato che potevo mettere un mini GBIC alla presa FIBRA. Il Fritz l'ho messo da parte, al momento. Grazie
Jude Hai perfettamente ragione sul DVA5582, mi ha massacrato la connessione per lungo tempo. Io me la prendevo con WIND3 ma era per colpa di quel modem. Ora comunque ho rinunciato ad entrambi per un HUB TIM (non plus) a due soldi, usato Spero di riuscire a farlo viaggiare :-)
Creuzadomar e ci deve essere un perché, la porta SFP è assolutamente opzionale e superflua in questo caso. Ma senza i dettagli di come hai configurato il router non risolviamo. Hai messo la VLAN 835 ad esempio?
x_term Non ero entrato per niente in configurazione, poiché, avendo visto che non viaggiava proprio, ho avuto quel dubbio sul SFP e ho pensato che doveva andare collegandolo lì...
Appena rientrerò in configurazione ti aggiorno sui parametri. Intanto grazie
x_term Tutto bene, o quasi. Sbloccato il TIM HUB usato (non si era affatto auto-configurato, forse perché era stato oggetto di hard reset dal precedente proprietario), vado a una velocità deludente (ma sempre meglio del pericoloso D-Link di prima. 150 mega in wifi (mediamente lontano) e circa 300 in ethernet. Certo che potrebbe fare di più... (ma alla fine vengo da una fibra mista rame che mi stava facendo diventare matto) :-)
[cancellato]
Creuzadomar Mio fratello ha Tim Hub e va al massimo con cavo e in wifi circa 250mb, quindi dovresti controllare i tuoi dispositivi....
[cancellato] Il TIM HUB l'ho preso da poco, dovrei conoscere meglio l'attrezzo e il software, che non mi sembra a livello del FritzBox. Tuttavia mi solleva quello che mi racconti sulle performance, ma ciò che non mi convince è la copertura e il decadimento progressivo del segnale...
Siccome ho fatto tim e ho il 7490 sarei curioso di capire se alla fine sei riuscito a far andare la ftth con questo modem router...grazie
Merlinorn
Onde evitare necroposting ripescando discussioni di quasi tre anni fa, puoi cortesemente aprire una nuova discussione?
Anche se sarebbe meglio aprire un nuovo thread la risposta è talmente semplice che non ne vale la pena.
Non c'è alcun motivo per cui il 7490 non possa funzionare con la FTTH TIM, quindi la risposta è per forza sì.
Valuterei comunque un cambio di apparato visto che è hardware di 10 anni fa.
Ciao a tutti ho appena acquistato un fritzbox 7490 l'ho messo in cascata con modem tim hub plus con fibra 1gb. Vorrei mettere il fritzbox come principale togliendo il tim come passaggio connessione al fritz. Posso farlo anche se il fritzbox non ha la porta wan ha dls e le lan?.
Pablo3738 Mi sembra abbastanza banale ed è stato già indicato in questa discussione come si fa. Ad ogni modo comprare un 7490 nel 2023 è una scelta curiosa. Tecnicamente è un downgrade rispetto al TIM Hub +, soprattutto come wifi.
- Modificato
andreagdipaolo ah ok quindi me lo consigli come router? Come si può aumentare la copertura wifi? Basta accendere anche il tim hub plus? Lo sto provando da qualche giorno
Creuzadomar Grazie Biagio! Ma l'ONT viene fornito da TIM o devo installarlo io?
l'ont e' considerato una parte della rete, e va fornito da tim
AgostinoLangellotti Ma seriamente rispondi a un messaggio del 2020?
Pablo3738 ah ok quindi me lo consigli come router?
Non ti rendi conto che è vecchissimo? L'hanno presentato 10 anni fa.
Pablo3738 Come si può aumentare la copertura wifi?
In che senso? Non credo che il wifi del 7490 sia migliore di quello del TIM Hub +.
Se vuoi estendere la rete non è quella la soluzione, e comunque dovresti metterli agli estremi della casa per risultati ottimali, non vicini in cascata.
andreagdipaolo Ma seriamente rispondi a un messaggio del 2020?
nn me ne ero accorto, cmq il concetto e' sempre quello il cliente nn puo' in nessun modo sostituire l'ont fornito (a meno di fare cose poco lecite, seppur talvolta tollerate)
Pablo3738 ah ok quindi me lo consigli come router? Come si può aumentare la copertura wifi? Basta accendere anche il tim hub plus? Lo sto provando da qualche giorno
Va benissimo ed ha anche ricevuto un aggiornamento firmware (forse l'ultimo) pochi mesi fa.
Come wifi è limitato e l'interfaccia web lentina: forse ti occorre per qualche accessorio DECT o per la gestione telefonia che è molto flessibile?
sursumcorda Va benissimo ed ha anche ricevuto un aggiornamento firmware (forse l'ultimo) pochi mesi fa.
Come wifi è limitato e l'interfaccia web lentina: forse ti occorre per qualche accessorio DECT o per la gestione telefonia che è molto flessibile?
in effetti il fritzobx nella gestione della telefonia e' un prodotto molto al di sopra della media (soprattutto se hai diverse numerazioni voip da gestire)
AgostinoLangellotti in effetti il fritzobx nella gestione della telefonia e' un prodotto molto al di sopra della media (soprattutto se hai diverse numerazioni voip da gestire)
Colgo l'occasione per linkare un mio commento che spiega una scoperta per me interessante.