Salve a tutti,
per chi usa modem ZTE mf286d o simili con porte analogiche, casomai volessero avvalersi anche dalla fonia, ho recentemente scoperto che con alcuni modelli Fritz è possibile avere anche la fonia in entrata e trasformarla in VoIP oppure usarla direttamente da cordless.

Quello che occorre è costruirsi un cavetto che porti l'uscita analogica sulla coppia esterna del connettore RJ11 e collegarlo alla porta DSL e poi attivare il tutto.

  • Oetzi ha risposto a questo messaggio
    5 mesi dopo

    sursumcorda scusami ma come hai configurato poi all' interno del Fritz? Riesco a chiamare in uscita ma in entrata la chiamata si ferma allo zte...

      Oetzi scusami ma come hai configurato poi all' interno del Fritz? Riesco a chiamare in uscita ma in entrata la chiamata si ferma allo zte...

      Mi fa piacere che qualcuno abbia seguito il mio consiglio🙂

      Ho seguito questa guida.
      Che modello di Fritz hai?

      EDIT: Ho parlato troppo presto, vedo che ora non funziona più neanche da me. Faccio qualche prova e ti so dire.

      • Oetzi ha risposto a questo messaggio

        sursumcorda Ho un 7590. Anche io avevo seguito quella guida ma non ha mai funzionato in entrata. Poi avevo lasciato perdere per motivi legati alla disponibilità di tempo...

          Oetzi Ho un 7590. Anche io avevo seguito quella guida ma non ha mai funzionato in entrata. Poi avevo lasciato perdere per motivi legati alla disponibilità di tempo...

          Allora, per le chiamate in entrata funziona, devi solo assicurarti di far reagire almeno uno dei telefoni a quel numero.
          Non ho chiesto, ma il cavo è stato crimpato correttamente?

          Per le chiamate in uscita ho fatto qualche prova e al momento la mia teoria è che col firmware Nordic ci sia il dialtone svedese (quello che sembra un antifurto) e che il Fritz non passi la chiamata.
          Per verificare bisognerebbe cambiare il paese cancellando prima tutti i numeri e poi riconfigurandoli., ma al momento non ho tempo di farlo.
          Si perderebbero anche tutti i preset nazionali, ma a quello si potrebbe ovviare.

          • Oetzi ha risposto a questo messaggio

            sursumcorda il cavo ho usato quello a Y originale con l'adattatore. Ho collegato il cavo nero RJ11 alla porta phone 1 dello zte e il lato opposto RJ45 nella porta sul retro del 7590.
            Il collegamento dovrebbe essere giusto per forza il cavo è quello in dotazione (alla fine i PIN della RJ11 finiscono sui PIN 3 e 6 della RJ45 che dovrebbe essere l' ingresso analogico)

              Oetzi il cavo ho usato quello a Y originale con l'adattatore.

              Quello originale che vedo ha 3 plug RJ45: a scanso di equivoci, potresti fargli una foto?

              • Oetzi ha risposto a questo messaggio

                sursumcorda

                questo è come è collegato internamente, poi ci sono gli adattatori RJ45-RJ11.

                Questo invece è il cavo. Per il telefono si usa il capo nero

                  Oetzi È strano perché io ho seguito proprio quello schema per crimparmi il mio cavo.
                  Con un telefono collegato direttamente al router funziona tutto?

                  • Oetzi ha risposto a questo messaggio

                    sursumcorda in casa non ho telefoni tradizionali... Usavo un vecchio Nexus 6p con zoiper, perché la Fritz app non è più compatibile con quel dispositivo

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile