Salve a tutti, è il mio primo messaggio/quesito e ringrazio coloro che vorranno aiutarmi. Ho appena richiesto TIM SUPER FIBRA 1gb al posto della vecchia connessione mista (ero su WindTre) e posseggo un 7490 e un D-Link DVA-5582. Pensate che potrò utilizzare uno dei due? Avrò bisogno di un ONT?
Grazie 1000!

    Creuzadomar 7490 😉, anche se ha gli anni suoi, collegato tramite Lan a un ont per la fibra 1G/300 va come un treno...
    Scalda un po ma è stabile e solido come una roccia, se non fosse per la parte WiFi un po datata e poco performante per gli standard (e i gusti) odierni, sarebbe al pari del 7590.

    Grazie Biagio! Ma l'ONT viene fornito da TIM o devo installarlo io? Per la parte firmware e parametri penso di potermela cavare, ma lato hardware non ho proprio esperienza con la Fibra...

      Creuzadomar L'ONT lo fornisce la Tim e non potrai cambiare tu dovrai semplicemente collegare il cavo ethernet dalla porta wan/lan1 del Fritzbox all'ont e configurare il Frtizbox con le credenziali fornite da Tim al momento dell'attivazione.

      Davvero chiaro. Vi ringrazio davvero!
      Alla prossima 😁

      • [cancellato]

      Creuzadomar Hai richiesto l offerta senza modem Tim? O con il modem?

      Se la hai richiesta con Modem ti metteranno modulo sfp, ma puoi richiedere all installatore se ti mette ONT esterno.

        [cancellato] Ho chiesto l'offerta senza modem, dunque credo che metteranno l'ONT. Grazie!

        6 giorni dopo

        Allora, sono venuti stamattina i tecnici appalto TIM e hanno portato la fibra 1gb fino all'ONT (Huawey HG 801H GPON). Io ho precedentemente aggiornato il firmware del 7490, che considero un buon dispositivo (lo avevo già). Col nuovo firmware non ci sarebbero dovuti essere problemi, e invece non ha funzionato: NO INTERNET 🤬

        Provando invece il misero D-Link DVA5582 (che era il modem in dotazione della linea precedente (misto rame Wind) questo incredibilmente funziona, brandizzato com'è. Velocità intorno ai 300 con ethernet da ONT, ma wifi ridicolo, come era anche prima, anzi peggio (siamo sui 20 mega). Non ho intenzione di combattere per ottimizzare il D-Link, ma mi piacerebbe capire dove sta il problema per il Fritz!Box 7490. L'help interno è molto buono, affronta vari problemi, ma non ho ancora trovato la soluzione dopo diverse ore...
        Qualcuno ha idee in proposito o link da suggerire?
        Non ho voglia di perderci troppo tempo, se vedo che non funziona prendo un TIM HUB anche usato ma testato per Super Fibra. Vendendo i due che sono ancora fiammanti non ci perderei nulla.
        Su un acquisto di modem nuovi, invece, ho molti dubbi: l'HUB Plus è costoso e il 7590 ancor di più...
        Grazie a tutti
        Cre

        • Jude ha risposto a questo messaggio
          16 giorni dopo

          Niente, mi funziona solo il D-Link (ma lento) Ho preso un TIM HUB usato ma non va collegandolo alla WAN. Ho letto che il modulo sfp per collegare la fibra è difficile da configurare (ho visto un TP-LINK qui https://www.amazon.it/TP-Link-TL-SM311LM-Mini-GBIC-1000BASE-SX-Multimodale/dp/B001800S6M). Se avete un consiglio in merito vi ringrazio...

          • x_term ha risposto a questo messaggio

            Creuzadomar non ho capito nulla di cosa c'entri l'SFP, ma deve andare sia il 7490 che il TIM Hub. Controlla bene la config, sul Fritz avevi usato il profilo predefinito per TIM?

              Creuzadomar Probabilmente hai sbagliato qualcosa nella configurazione del FritzBox. Il DLink DVA5582 è il peggior modem che abbia mai avuto, disconnesioni continue all'ordine del giorno, portata wi-fi che non superava le due stanze...

                x_term il punto è che collegando l'HUB alla wan non funzionava, e ho pensato che potevo mettere un mini GBIC alla presa FIBRA. Il Fritz l'ho messo da parte, al momento. Grazie

                • x_term ha risposto a questo messaggio

                  Jude Hai perfettamente ragione sul DVA5582, mi ha massacrato la connessione per lungo tempo. Io me la prendevo con WIND3 ma era per colpa di quel modem. Ora comunque ho rinunciato ad entrambi per un HUB TIM (non plus) a due soldi, usato Spero di riuscire a farlo viaggiare :-)

                  Creuzadomar e ci deve essere un perché, la porta SFP è assolutamente opzionale e superflua in questo caso. Ma senza i dettagli di come hai configurato il router non risolviamo. Hai messo la VLAN 835 ad esempio?

                    x_term Non ero entrato per niente in configurazione, poiché, avendo visto che non viaggiava proprio, ho avuto quel dubbio sul SFP e ho pensato che doveva andare collegandolo lì...
                    Appena rientrerò in configurazione ti aggiorno sui parametri. Intanto grazie

                    5 giorni dopo

                    x_term Tutto bene, o quasi. Sbloccato il TIM HUB usato (non si era affatto auto-configurato, forse perché era stato oggetto di hard reset dal precedente proprietario), vado a una velocità deludente (ma sempre meglio del pericoloso D-Link di prima. 150 mega in wifi (mediamente lontano) e circa 300 in ethernet. Certo che potrebbe fare di più... (ma alla fine vengo da una fibra mista rame che mi stava facendo diventare matto) :-)

                      • [cancellato]

                      Creuzadomar Mio fratello ha Tim Hub e va al massimo con cavo e in wifi circa 250mb, quindi dovresti controllare i tuoi dispositivi....

                        [cancellato] Il TIM HUB l'ho preso da poco, dovrei conoscere meglio l'attrezzo e il software, che non mi sembra a livello del FritzBox. Tuttavia mi solleva quello che mi racconti sulle performance, ma ciò che non mi convince è la copertura e il decadimento progressivo del segnale...

                        3 anni dopo

                        Siccome ho fatto tim e ho il 7490 sarei curioso di capire se alla fine sei riuscito a far andare la ftth con questo modem router...grazie

                          Merlinorn
                          Onde evitare necroposting ripescando discussioni di quasi tre anni fa, puoi cortesemente aprire una nuova discussione?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile