XaviPuertaCarmona Talenti sarà coperta prossimamente, al momento non ci sono previsioni.

  • mcpalls ha risposto a questo messaggio

    andreagdipaolo
    e secondo me non arriverà mai o.f. (lui è su via Nomentana forse è un discorso diverso) al momento in alcune strade ci sono tombini flashfiber, lo vedo più come un quadrante ad investimento privato o almeno la mia via che è più interna e coperta da fttc200

      mcpalls e secondo me non arriverà mai o.f.

      Perchè? Vogliono coprire quasi tutta Roma.

      mcpalls lo vedo più come un quadrante ad investimento privato

      Certo, a Roma ci sono solo investimenti privati dentro al Raccordo e nelle periferie popolose.
      Open Fiber mica lavora solo al piano BUL.

      questioni di monopolio ad uso esclusivo dei big 3
      Ad esempio su via Ada Negri 51 la fibra arriva ed e' vendibile da tim tiscali e fastweb ( da feb. 2021 upgrade 2,5)
      mentre su via Achille Torelli 50 arriva solo Tim e Tiscali ed infatti per strada ci sono tombini flashfiber e fastweb.
      A nessuno importa, ma sfiga vuole che al mio civico a 180 metri non ci sia copertura

        mcpalls Su Viale Jonio Open Fiber è arrivata fino al Vivaio Talenti, che è il limite di Montesacro. Il nostro POP di quartiere è a Viale Carnaro 28. La stessa ditta sta effettuando i lavori contemporaneamente per conto di OF ed FF, tanto che attorno a Viale Adriatico fioccano cantieri sia dell'uno che dell'altro.

        Flash Fiber è presente a macchia di leopardo perché la copertura segue quella degli armadi ripartilinea Tim.

          mcpalls sono solo casualità.
          Di solito TIM e Fastweb su FF ci sono entrambe.
          E la presenza di FF non impedisce che ci sia OF. E viceversa.

          Conca d'Oro adesso è tutta coperta da OF e ben coperta anche da FF.
          Se OF dovesse evitare la duplicazione a Roma rimarrebbe ben poco.

          MassimoC La stessa ditta sta effettuando i lavori contemporaneamente per conto di OF ed FF

          Sei sicuro? Qui i lavori per OF li ha fatti Areti se non erro, FF li ha invece delegati alla Ceit.
          Mi hanno piazzato un tombino Areti davanti casa e un corrugato fino al cancello.

            andreagdipaolo Sei sicuro? Qui i lavori per OF li ha fatti Areti se non erro, FF li ha invece delegati alla Ceit.
            Mi hanno piazzato un tombino Areti davanti casa e un corrugato fino al cancello.

            Me lo ha riferito un responsabile tecnico Ceit quando è venuto a verificare la correzione di censimento che avevo richiesto sul mio ROE FF (via della Bufalotta). Probabilmente si tratta di un subappalto, perchè effettivamente stanno utilizzando i tombini Areti per collegare i PFS anche qui in zona.

            Mi torna solo perchè su Viale Carnaro e Viale Adriatico i tombini FF e OF sono posizionati con insolite "simmetrie", addirittura davanti alle Poste un tombino OF ha una traccia che conduce a quello FF. Domani allego foto.

              MassimoC Ricordo bene gli scavi Areti di 1-2 anni fa. Erano solo e soltanto per Areti-OF, su Viale Adriatico e Viale Carnaro. FlashFiber ha fatto tutto distintamente coi tombini TIM dove ha potuto, altrimenti scavavano. Ovviamente qualche volta può capitare che condividano le infrastrutture, soprattutto per l'adduzione.
              Tra l'altro essendo zona rigida TIM ha dovuto mettere un nuovo CNO, se non erro sta all'angolo con Via Montecristo.

              A Viale Adriatico 23 è arrivata prima che a tutti gli altri perchè sembra ci abiti un personaggio importante in TIM, non ho capito se EX o ancora in carica.

                Anche in alcune zone tipo Casalbertone questa estate comunque ho visto che hanno piazzato in contemporanea tombini OF e FF, usando praticamente i medesimi tracciati

                andreagdipaolo A Viale Adriatico 23 è arrivata prima che a tutti gli altri perchè sembra ci abiti un personaggio importante in TIM, non ho capito se EX o ancora in carica.

                Eh me lo immagino, e sottoscrivo il trattamento. Ho vissuto nello stesso stabile di tale Ciurli, prima VP della divisione Wholesale di Tim e poi AD di Flash Fiber. Ad inizio 2012 avevamo la VDSL 30 Mega mesi prima della commercializzazione, poi il primo ONU Nokia 192 slot nel 2015. Nel 2016, quando nacque FlashFiber, lui aveva un mini ROE a disposizione senza che i condòmini ne potessero usufruire. Ancora oggi il palazzo non è servito da FTTH con FF. Per dovere di cronaca, centrale Lanciani, arriverà prima Open Fiber a Gennaio 2021.

                Eppure è per quella "magia" del continuo viavai dei tecnici/progettisti/installatori in quei 5 anni che mi sono appassionato alle reti. 😂

                6 giorni dopo

                andreagdipaolo Ciao Andrea, aggiornamento. Finalmente ho visto tecnici sulle scale condominiale e una meravigliosa scatola Open Fiber nell'androne, ancora coi fili penzolanti ma ci siamo. Il ragazzo con cui ho parlato mi ha dato una tempistica di connessione reale per fine gennaio. Non sono una persona a cui piace cambiare, prima di Tim sono stato 15 anni con Fastweb, ho cambiato (pagando di più) solo per principio, con fastweb andavo ancora a 5mb perché non voleva affittare la fibra da tim fino al cabinet (passando a TIM infatti ora viaggio a circa 25mb upload... hai letto bene). Per molti sarà assurdo ma è così, ma finalmente nel 2021 vedo la luce in fondo al tunnel con Open Fiber. Purtroppo come sai bene quelli di Tim non sono grandi amici di OF quindi, mentre loro giocano in borsa per creare la grande rete nazionale, io dovrò cambiare operatore. Sarò sincero sto valutando in primis 3wind, Tiscali e Vodafone perché gli altri operatori più piccoli (tipo Unidata) hanno ovviamente qualche lentezza nella gestione delle problematiche. So che tu vendi Tiscali e ovviamente sei di parte, ma comunque, al di là dell'offerta economica, mi piacerebbe avere un tuo parere (anche se sai delle tempistiche più precise), magari divento tuo cliente 😉. Grazie mille in anticipo per le tue risposte sempre molto precise e reali.
                Secondo aggiornamento: oggi ci sono anche i tecnici Flash Fiber. Da niente a tutto insieme!

                  MatteoRadice Tiscali eccetto i problemini che ci sono di sera, ma che saranno risolti tra poco del tutto, non ha problemi rilevanti. A Gennaio/Febbraio quando sarai coperto dovrebbe essere tutto a posto.
                  In caso mi potrai contattare.

                  MatteoRadice Onestamente credo che i piccoli operatori (se ben organizzati) siano più celeri nelle problematiche. I tecnici sono sempre gli stessi dato che li manda Open Fiber (cambiano da zona a zona a seconda dei subappalti) ma con i grandi operatori sei un numero e nulla più. Per questo nel forum consigliamo Andrea con Tiscali perché nel caso in cui ci sia anche un problema stupidissimo ti perdi nei chatbot e nell'assistenza fornita da poveracci che non sanno nemmeno la differenza tra rame e fibra. Ti faccio un esempio: un utente qui sul forum lamentava problemi di connessione. I tecnici mandati da Open Fiber, probabilmente stanchi del troppo lavoro mentre tante persone sono disoccupate, lo avevano lasciato senza connessione attiva. Il problema qual era? Avevano invertito i cavi lan non collegando l'ONT alla Lan1 del router. Andrea ci ha messo 18 secondi per capire il problema... contattando Tiscali come minimo aspettavi 18 minuti solo per parlare/chattare con qualcuno che ti diceva di riavviare il ruouter.

                  Con l'aggiornamento di oggi la copertura di Roma si è molto estesa, quasi in ogni quartiere.
                  Pubblicherò probabilmente una nuova discussione tra oggi e domani.

                    21 giorni dopo

                    andreagdipaolo Ciao! Chiedo scusa per aver riesumato il thread, ma non ho trovato altrove l'aggiornamento della copertura di Roma, avresti indicazioni sui nuovi quartieri/zone in attivazione/attivati da poco? Grazie mille

                      @andreagdipaolo Andrea per caso questi aggiornamenti sulle pianificazioni di coperture le hai anche per altri comuni? Grazie

                        biancoenero Tutti gli operatori hanno le coperture di tutta Italia.
                        è facile parlare di Roma perchè è talmente grande che se la pubblichi si capiscono le zone coperte ma non dettagliatamente e quindi non si può essere accusati di divulgare le coperture.
                        Se lo facessi per altre città a questa risoluzione di capirebbero le singole case coperte.

                        RobertPegu Alcuni civici sono coperti e attivabili, quale ti serve? Anche in privato, se vuoi.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile